• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 13 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Famiglie in difficoltà: produttori e comuni impegnati con la colletta alimentare “AgricolCuore”

mercoledì 15 Aprile 2020 CRONACA, PANICALE, PIEGARO 0 comments

Famiglie in difficoltà: produttori e comuni impegnati con la colletta alimentare “AgricolCuore”

Il gran cuore della Vallata. Pensata da e con i produttori locali, in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Panicale e Piegaro, si sta mettendo a punto in Valnestore l’iniziativa di solidarietà “AgricolCuore”.
Il progetto, rivolto inizialmente ai soli produttori agricoli locali, è stato presto esteso anche agli esercenti del territorio e si articola in più fasi.

Lo scopo è la raccolta di donazioni, in beni alimentari, da parte di quegli agricoltori e commercianti che vogliano dare una mano a contrastare gli effetti più forti di questa emergenza sulle fasce più deboli dei residenti. L’obiettivo è la costituzione con i bene offerti di un Fondo di Solidarietà Alimentare, e la successiva distribuzione di pacchi alimentari a coloro che ne hanno più bisogno.
E’ dunque in corso una sorta di grande colletta alimentare di vallata, nata, come precisano i promotori, per sostenere concretamente le famiglie le cui condizioni economiche, già critiche prima del Covid-19, sono decisamente peggiorate in questo difficile periodo di emergenza sanitaria.

E mentre è in corso la sensibilizzazione dei produttori e le operazioni di raccolta delle prime donazioni, come anticipa il sindaco di Panicale Giulio Cherubini, si pensa anche alla “fase 3” del progetto, ovvero la trasformazione di AgricolCuore in uno dei soggetti in seno al quale poter utilizzare direttamente i buoni spesa alimentari. In questo caso, per il confezionamento dei pacchi, sarà necessario il coinvolgimento anche di chi realizza prodotti alimentari come forni e macellerie.

I sindaci Cherubini e Roberto Ferricelli (Piegaro) rivolgono un grande ringraziamento per la generosità dimostrata ai produttori del territorio, agli assessorati competenti e a tutti i cittadini che vorranno aderire. “E’ un’altra importante testimonianza di solidarietà – commenta Cherubini – in un momento complesso come questo”.
Per informazioni si può contattare il servizio “Bene Comune Panicale” al numero 075.832232.

Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
lynda course free download
download karbonn firmware
Download Premium WordPress Themes Free
lynda course free download
  • Tags
  • AgricolCuore
  • colletta alimentare
  • coronavirus
  • emergenza
  • valnestore

Può interessarti anche

Il ristorante 'Faliero' a Magione chiude per Covid: positiva una delle dipendenti CRONACA
giovedì 20 Agosto 2020

Il ristorante 'Faliero' a Magione chiude per Covid: positiva una delle dipendenti

Coronavirus, muore la magionese Suor Alessandra Tribbiani: era la Superiora della Comunità di Como CRONACA
mercoledì 22 Aprile 2020

Coronavirus, muore la magionese Suor Alessandra Tribbiani: era la Superiora della Comunità di Como

Vetreria Piegarese, clamoroso dietrofront: niente stabilimento a Panicale CRONACA
lunedì 20 Luglio 2020

Vetreria Piegarese, clamoroso dietrofront: niente stabilimento a Panicale

A Tuoro nessun contagiato, ma la guardia resta altissima: il sindaco consegna le mascherine di persona CRONACA
giovedì 16 Aprile 2020

A Tuoro nessun contagiato, ma la guardia resta altissima: il sindaco consegna le mascherine di persona

Centrale di Pietrafitta, arriva il piano di potenziamento: "Segnali incoraggianti" ECONOMIA
giovedì 21 Maggio 2020

Centrale di Pietrafitta, arriva il piano di potenziamento: "Segnali incoraggianti"

Castiglione del Lago, il sindaco Burico pensa alla Fase 2: "Sarà un periodo duro, dovremo farci trovare pronti" CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 22 Aprile 2020

Castiglione del Lago, il sindaco Burico pensa alla Fase 2: "Sarà un periodo duro, dovremo farci trovare pronti"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....