• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Violenza sulle donne, in 47 hanno chiesto aiuto al Cav “Maria Teresa Bricca”

venerdì 27 Novembre 2020 CITTÀ DELLA PIEVE, CRONACA 0 comments

centro antiviolenza donne violenze citta-della-pieve cronaca

Nel 2019-2020 il Centro Antiviolenza Maria Teresa Bricca di Città della Pieve ha ricevuto 47 contatti e seguito 37 casi di donne tra i 20 e i 79 anni. Di queste 37 donne, 22 sono di nazionalità italiana, 4 di nazionalità rumena ed 1 extra UE. In 23 dei casi attivi sono presenti uno o più figli.
Per quanto riguarda i percorsi svolti all’interno del CAV, per tutti i casi in carico sono stati effettuati colloqui di sostegno al percorso di uscita dalla violenza, in 9 di questi le donne hanno anche portato avanti un percorso di sostegno psicologico, 4 hanno usufruito della figura della pedagogista principalmente per i figli ed in 5 casi si sono avvalse anche della consulenza legale.

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne il Centro Antiviolenza di Città della Pieve, nato nel 2018 e punto di riferimento per tutti i comuni del Trasimeno, rende nota la propria attività.
Il Centro è intitolato alla memoria di Maria Teresa Bricca, in ricordo di una giovane pievese uccisa dal vicino di casa, ed è gestito dall’Associazione Donne La Rosa, con operatrici volontarie opportunamente formate. Esse garantiscono: accoglienza e ascolto, riservatezza reciproca al fine di tutelare la privacy della donna e delle operatrici, rispetto della volontà della donna per ogni decisione e azione che avverranno solo se e quando si sentirà pronta, aiuto nel riconoscimento della violenza subita.

Il CAV offre inoltre percorsi di sostegno psicologico per l’uscita dalla violenza, servizio pedagogico per il sostegno alla genitorialità materna, consulenza legale qualora la donna decidesse di seguire un percorso legale, interventi di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere rivolti al territorio, corsi di formazione per operatrici volontarie, corsi di potenziamento femminile per favorire autostima e empowerment, affiancamento in percorsi di orientamento per la ricerca di un’occupazione lavorativa in collaborazione con i servizi dell’Unione dei Comuni del Trasimeno.

“Chi subisce o ha subito violenza – viene ricordato – non deve mai credere di essersela meritata; deve al contrario imparare a riconoscerla e a percepire la gravità delle aggressioni, fisiche e psicologiche. La violenza non è un “fatto privato” da nascondere o qualcosa di cui vergognarsi. È importante che le vittime escano allo scoperto e denuncino, perché il silenzio fa il gioco dei carnefici. Accettare disparità e maltrattamenti, sottovalutando la violenza o perdonandola, è pericolosissimo: l’escalation dei comportamenti aggressivi è imprevedibile e può avere esiti tragici. Anche se è difficile, bisogna trovare il coraggio di chiedere aiuto e denunciare”.
Per contattare il Centro Antiviolenza Maria Teresa Bricca: 0578 321669; 345 7107440; cavbricca@gmail.com.

Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
lynda course free download
download redmi firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • centro antiviolenza
  • donne
  • violenze

Può interessarti anche

Centro antiviolenza, a Magione un nuovo servizio in aiuto delle donne CRONACA
giovedì 26 Novembre 2020

Centro antiviolenza, a Magione un nuovo servizio in aiuto delle donne

Prevenzione, i medici incontrano le donne: “Per battere il tumore è necessario arrivare in tempo” CRONACA
mercoledì 24 Giugno 2020

Prevenzione, i medici incontrano le donne: “Per battere il tumore è necessario arrivare in tempo”

Donne: a Magione apre il nuovo centro antiviolenza CRONACA
lunedì 23 Novembre 2020

Donne: a Magione apre il nuovo centro antiviolenza

25 novembre, il Comune di Piegaro espone un drappo rosso CRONACA
giovedì 26 Novembre 2020

25 novembre, il Comune di Piegaro espone un drappo rosso

Avis Magione: le donazioni sono sempre più colorate di rosa CRONACA
martedì 28 Aprile 2020

Avis Magione: le donazioni sono sempre più colorate di rosa

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

A Passignano il consiglio comunale dei ragazzi conferma iniziative e cariche

A Passignano il consiglio comunale dei ragazzi conferma iniziative e cariche

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte augusto peltristo bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura dati droga fdi giacomo chiodini imprese incendio incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega letteratura motori musica natale ospedale pietrafitta ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito