• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • mercoledì, 27 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Carenza di guanti nei distretti sanitari del Trasimeno, la denuncia del sindacato infermieri

martedì 8 Dicembre 2020 CRONACA 0 comments

covid dpi guanti infermieri mascherina nursind sanità sindacato cronaca

Con una lettera inviata ai massimi responsabili della Direzione Aziendale della Asl Umbria 1, ai Responsabili dei Servizi Territoriali ed ospedalieri dell’Area del Trasimeno ed al Presidente della Giunta dell’Unione dei Sindaci del Trasimeno, NurSind (il sindacato delle professioni infermieristiche) ha voluto segnalare la grave carenza di un dispositivo di protezione individuale indispensabile per il personale sanitario, ossia i guanti monouso.

La mancanza, segnala il sindacato, sta portando il personale a razionalizzare le poche quantità rifornite (con il rischio conseguente di propagare infezioni ospedaliere) ed in alcuni casi a fare una raccolta fondi tra il personale stesso per comprarseli in autonomia. Una situazione grave che secondo il NurSind sta diventando intollerabile e che per il sindacato presumibilmente non riguarda solo quell’area, dalla quale NurSind ha ricevuto segnalazioni, ma tutta la Asl Umbria 1.

Qui di seguito il testo della lettera.

“NurSind in queste settimane sta ricevendo numerose segnalazioni dal personale sanitario, principalmente quello infermieristico, sulla grave ed ingiustificabile assenza di guanti monouso nei servizi e nelle strutture in oggetto. Ci riferiamo in particolare a tutti i CDS e servizi di ADI del Trasimeno, RSA di Città della Pieve, P.O. Passignano s. T. e al Centro Ospedaliero di Riabilitazione Intensiva di Passignano s. T.

Il personale, in molti casi, è talmente provato dalla mancanza di un presidio così indispensabile (per lo svolgimento di innumerevoli attività assistenziali ed alberghiere) da vedersi costretto a fare una raccolta fondi tra gli stessi operatori per acquistarli in autonomia. Reputiamo il mancato rifornimento di guanti da parte di una Azienda Sanitaria al proprio personale assolutamente inaccettabile ed intollerabile, tanto più in regime di emergenza pandemica.

NurSind ha da sempre cercato di sensibilizzare il personale sanitario ad un uso responsabile e parsimonioso dei DPI, guanti compresi, ma da usarli con parsimonia a non averli a disposizione il passo è notevole

“Chiediamo quindi alla Direzione della Ausl Umbria 1 di provvedere immediatamente alla fornitura di guanti monouso, in quantità e tipologia idonea da non lasciare mai il personale sanitario sprovvisto di questo dispositivo di protezione individuale.

Il dipendente che, in mancanza di tale presidio, si trovi nella condizione di doversi esimere dallo svolgimento di manovre assistenziali potenzialmente contaminanti (manovre assistenziali quali prelievi di campioni biologici, aspirazione secreti e liquidi biologici, procedure di igiene personale anche intima, manipolazione presidi contenenti liquidi biologici come drenaggi chirurgici e sacche raccolta urine, manovre non sterili di posizionamento device, rimozione medicazioni sporche, gestione LDP, smaltimento rifiuti e biancheria sporca, mobilizzazione del paziente, ecc.) DEVE essere esonerato da qualsivoglia responsabilità derivante da un obbligo normativo non rispettato da parte Vostra, ovvero il fornire di adeguati DPI i Vostri dipendenti esposti a rischio lavorativo e professionale.

Qualora la nostra segnalazione non venga raccolta, invieremo nei tempi e nei modi opportuni apposita denuncia agli organi competenti per tramite del nostro ufficio legale.”

La Segreteria Territoriale NurSind
Il Segretario
Erozzardi Marco

Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
download udemy paid course for free
download redmi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • covid
  • dpi
  • guanti
  • infermieri
  • mascherina
  • nursind
  • sanità
  • sindacato

Può interessarti anche

Il ristorante 'Faliero' a Magione chiude per Covid: positiva una delle dipendenti CRONACA
giovedì 20 Agosto 2020

Il ristorante 'Faliero' a Magione chiude per Covid: positiva una delle dipendenti

“Una mascherina per tutti”, a Castiglione del Lago il mondo delle Associazioni risponde all’emergenza Covid-19 CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 18 Aprile 2020

“Una mascherina per tutti”, a Castiglione del Lago il mondo delle Associazioni risponde all’emergenza Covid-19

All'ospedale di Castiglione riparte la chirurgia, soddisfazione dei leghisti Briziarelli e Rondini CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 25 Maggio 2020

All'ospedale di Castiglione riparte la chirurgia, soddisfazione dei leghisti Briziarelli e Rondini

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca MAGIONE
venerdì 15 Gennaio 2021

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca

La Misericordia di Magione si prepara ai festeggiamenti per il trentennale CRONACA
sabato 11 Gennaio 2020

La Misericordia di Magione si prepara ai festeggiamenti per il trentennale

Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 21 Gennaio 2021

Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Acqua: giovedì 28 gennaio interruzione del servizio a Castiglione, ecco dove

Acqua: giovedì 28 gennaio interruzione del servizio a Castiglione, ecco dove

Patrimonio Unesco, si approfondisce la candidatura di Lago Trasimeno, Cascata delle Marmore e Piana di Castelluccio

Patrimonio Unesco, si approfondisce la candidatura di Lago Trasimeno, Cascata delle Marmore e Piana di Castelluccio

Fermata del Frecciarossa a Terontola, la soddisfazione della politica umbra

Fermata del Frecciarossa a Terontola, la soddisfazione della politica umbra

Castiglione del lago: arrestato ragazzo per detenzione e spaccio di cocaina

Castiglione del lago: arrestato ragazzo per detenzione e spaccio di cocaina

Rilancio area ex Enel di Pietrafitta, Briziarelli (lega): “Chiederemo al governo fondi del recovery plan anche per bonifica”

Rilancio area ex Enel di Pietrafitta, Briziarelli (lega): “Chiederemo al governo fondi del recovery plan anche per bonifica”

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura dati droga fdi giacomo chiodini imprese incendio incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega letteratura motori musica natale ospedale pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito