• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

È morto Romano Migliarini, prosecutore dell’azienda Zugaroni fondata nel 1920

venerdì 18 Dicembre 2020 CRONACA, MAGIONE 0 comments

#magione azienda lutto zugaroni cronaca magione

È venuto a mancare all’età di 87 anni Romano Migliarini. Il suo nome è legato alla storia dell’azienda di antiche tradizioni familiari nel settore della calzatura Zugaroni che, insieme alla moglie Giuseppina, ha contribuito ad ammodernare ed ampliare l’attività fondata nel 1920 dai fratelli Giuseppe e Francesco Zugaroni esperti calzolai, i quali, avendo imparato il mestiere dal padre Antonio e di Vincenzo Marchesi, calzolaio del paese (del quale ne sposarono le figlie), decisero di vendere al pubblico le calzature fatte con le proprie mani.

Durante gli anni l’azienda andò sostituendo gradualmente il prodotto originale con la vendita di calzature delle migliori marche nazionali ma è dagli anni Sessanta, con il matrimonio della figlia Giuseppina con Romano Migliarini che l’attività prende una svolta completamente diversa.

“Papà – racconta la figlia Francesca – amava quell’attività come se l’avesse fondata lui e seppe dargli quell’impronta imprenditoriale che l’ha fatta crescere e diventare quella che è oggi”.
Una grande capacità che tutti ricordano nel suo negozio di corso Marchesi. Entrando venivi travolto dal suo entusiasmo, dal suo amore per il prodotto che sapeva presentare come se lo avesse realizzato di persona, esattamente come i suoi fondatori mezzo secolo prima.

Nel tempo venne ampliato il settore delle calzature con la vendita di borse, accessori in pelle e valigerie sino ad arrivare alla vendita di giacconi in pelle. Si rese perciò necessario cercare un nuovo negozio che potesse offrire un’esposizione degna di quest’ampia scelta ai propri clienti, provenienti ormai da tutta l’Umbria.

Romano Migliarini ne fu l’artefice e nel 1983 venne inaugurato un nuovo punto vendita in Viale Umbria, di mq 1.200 posto su due piani, dove la Zugaroni iniziò la produzione e la vendita di pellicceria, shearling e abbigliamento in pelle. Un’attività arrivata alla terza generazione oggi condotta dai figli di Romano, Giuseppe, insieme alla moglie Isabella Bellini, e Roberto.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download lava firmware
Premium WordPress Themes Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • #magione
  • azienda
  • lutto
  • zugaroni

Può interessarti anche

Rugby: da Sant'Arcangelo Giulio Marucchini rappresenterà l'Umbria nella Nazionale Under 20 MAGIONE
giovedì 7 Gennaio 2021

Rugby: da Sant'Arcangelo Giulio Marucchini rappresenterà l'Umbria nella Nazionale Under 20

Coronavirus, deceduta una donna di Castiglione del Lago CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 28 Marzo 2020

Coronavirus, deceduta una donna di Castiglione del Lago

Pescatore trovato morto nelle acque a Panicarola: si indaga sulle cause CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 18 Maggio 2020

Pescatore trovato morto nelle acque a Panicarola: si indaga sulle cause

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca MAGIONE
venerdì 15 Gennaio 2021

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca

Lutto a Montecolognola, è morto Ottorino Picciafuoco CRONACA
lunedì 2 Marzo 2020

Lutto a Montecolognola, è morto Ottorino Picciafuoco

Morto il comandante Salaris: per venti anni alla stazione di Magione CRONACA
domenica 15 Novembre 2020

Morto il comandante Salaris: per venti anni alla stazione di Magione

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

A Passignano il consiglio comunale dei ragazzi conferma iniziative e cariche

A Passignano il consiglio comunale dei ragazzi conferma iniziative e cariche

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte augusto peltristo bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura dati droga fdi giacomo chiodini imprese incendio incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega letteratura motori musica natale ospedale pietrafitta ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito