• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Reddito di cittadinanza, Peltristo e Tei: “Incrementare i progetti e portarli alla realizzazione”

martedì 29 Dicembre 2020 PIEGARO, POLITICA 0 comments

cittadinanza politica reddito piegaro politica

La Civica di Piegaro, con il Capogruppo Augusto Peltristo ed il Consigliere Gianmaria Tei, ha presentato al Sindaco di Piegaro una mozione che sarà discussa nel prossimo consiglio comunale, per avere delucidazioni sui ritardi relativi all’attivazione dei PUC e l’utilizzo dei percettori di reddito di cittadinanza.

“Visto il decreto legge 4 del 28/01/2019 che istituisce il reddito di cittadinanza – spiega il consigliere Tei, – e considerato che il medesimo decreto introduce il concetto di Progetti di Utilità Collettiva, per cui chi riceve il reddito di cittadinanza deve obbligatoriamente partecipare alla realizzazione dei predetti progetti nel comune di residenza per un minimo di 8 ore settimanali”.

Prosegue il consigliere: “Tenuto conto che al 31/10/2020 il totale dei Nuclei familiari percettori di reddito di cittadinanza assegnati da Inps ai servizi sociali dei Comuni del Trasimeno sono 308 e preso atto che quattro sono i puc approvati dal Comune di Piegaro (attivati dopo la nostra interrogazione) di cui tre inseriti in piattaforma Gepi, con un numero di beneficiari richiesti pari a 9, il tutto comunque al momento solo teoricamente. Abbiamo chiesto al Sindaco e alla Giunta quanti siano coloro che usufruiscono del reddito di cittadinanza nel Comune di Piegaro e anche quanti e quali progetti di utilità sono stati attivati”.

“La questione sul reddito di cittadinanza – gli fa eco Augusto Peltristo – è molto sentita e di attualità, ad oggi i comuni sono in forte ritardo sui progetti, ed è per questo che abbiamo presentato la Mozione in cui impegna il Sindaco e alla Giunta di Piegaro ad incrementare le proposte di progetti di utilità collettiva, ma soprattutto che tali progetti arrivino a compimento, intensificare i rapporti con il Centro per l’impiego in modo da poter conoscere e quindi utilizzare al meglio le varie figure disponibili e relazionare con scadenze periodiche sullo stato dell’arte dei progetti, sul numero preciso dei beneficiari di rdc e sulle persone realmente utilizzate per i vari progetti”.
Il Capogruppo presenterà tale mozione anche al Consiglio dell’unione dei Comuni del Trasimeno.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download coolpad firmware
Download WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • cittadinanza
  • politica
  • reddito

Può interessarti anche

Castiglione del Lago FdI: "rischio default nel totale immobilismo amministrativo" CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 11 Luglio 2020

Castiglione del Lago FdI: "rischio default nel totale immobilismo amministrativo"

Collegi elettorali, i sindaci del Trasimeno: "La proposta di comprensorio diviso è inaccettabile" POLITICA
sabato 5 Dicembre 2020

Collegi elettorali, i sindaci del Trasimeno: "La proposta di comprensorio diviso è inaccettabile"

Consuntivo 2019 del Comune di Castiglione del Lago, FDI: "Piove sul bagnato" CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 11 Settembre 2020

Consuntivo 2019 del Comune di Castiglione del Lago, FDI: "Piove sul bagnato"

Torna la festa della Lega Trasimeno, occasione di dibattito e confronto POLITICA
sabato 8 Agosto 2020

Torna la festa della Lega Trasimeno, occasione di dibattito e confronto

Consiglio comunale unito per aiutare tutta la cittadinanza MAGIONE
mercoledì 25 Marzo 2020

Consiglio comunale unito per aiutare tutta la cittadinanza

FDI Castiglione del Lago: approvata, tra le altre, la mozione sul trasporto scolastico comunale con accompagnatore CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 2 Gennaio 2021

FDI Castiglione del Lago: approvata, tra le altre, la mozione sul trasporto scolastico comunale con accompagnatore

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

A Passignano il consiglio comunale dei ragazzi conferma iniziative e cariche

A Passignano il consiglio comunale dei ragazzi conferma iniziative e cariche

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte augusto peltristo bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura dati droga fdi giacomo chiodini imprese incendio incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega letteratura motori musica natale ospedale pietrafitta ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito