• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Castiglione del Lago. FDI: “Convenzione di Faro è scelta ideologica”

lunedì 4 Gennaio 2021 CASTIGLIONE DEL LAGO, POLITICA 0 comments

convenzione convenzione di faro cultura fdi castiglionedellago politica
Foto di Bruno /Germany da Pixabay

“La scelta del Comune di Castiglione del Lago di fare ‘il primo della classe’ nell’applicazione della convenzione di Faro, recentemente ratificata dal Parlamento, o è scelta ideologica contro la cultura italiana o ci dicano di quali monumenti della città si vergognano”. Lo dicono in una nota il deputato umbro di Fratelli d’Italia, Emanuele Prisco e il capogruppo di Comune, Francesca Traica.

“Con la ratifica della Convenzione di Faro da parte del Parlamento italiano – spiegano i due esponenti di FDI – si introduce il principio che limita la fruizione del nostro patrimonio artistico per non offendere altre culture. Il Comune di Castiglione del Lago è il primo in Italia a richiamarla, rafforzato persino dalla costituzione dell’associazione Faro Trasimeno, nata con l’intento di attivare una serie di azioni per promuovere quanto contenuto nell’accordo ed infatti nominata, non è ben chiaro a che titolo e con quale intento, nella mozione presentata dalla maggioranza”.

“Come Fratelli d’Italia – continuano Prisco e Traica – avevamo per primi espresso forti perplessità nella ratifica di questa convenzione, a causa dell’ambiguità dell’art. 4, che introduce il concetto della necessità di porre limitazioni della fruizione del nostro patrimonio artistico per non offendere culture altrui. Il nostro Paese rappresenta una delle più importanti nazioni al mondo in merito a detenzione e conservazione di patrimonio culturale. La nostra identità, ha lasciato una chiara traccia nei secoli attraverso un invidiabile patrimonio artistico e culturale, che adesso rischia di essere oggetto di mediazioni e conciliazioni”.

“L’art. 4 infatti – spiegano ancora – sostiene che “l’esercizio del diritto all’eredità culturale può essere soggetto soltanto a quelle limitazioni che sono necessarie in una società democratica, per la protezione dell’interesse pubblico e degli altrui diritti e libertà” aprendo la strada alla censura di un testo, un dipinto, o una statua che potesse in qualche modo disturbare la sensibilità di qualcuno. Le conseguenze che potrebbero derivarne sono quindi molto negative, sia in linea di principio che sul piano concreto, essendo il nostro Paese il primo al mondo per ricchezza del patrimonio artistico e tra i
primi Paesi dell’Unione Europea per popolazione immigrata. Non è un caso che la maggioranza dei Paesi Europei – Francia Germania Regno Unito in testa, non l’abbiano neppure firmata”.

Quindi le domande, per Fratelli d’Italia, sono: “Il Comune di Castiglione non ha letto la convenzione? E’ mosso da afflato
ideologico ? Oppure si vergogna di qualche monumento della città che affonderebbe qualche cultura o sensibilità ? Per fortuna almeno il centrodestra in Comune si è ricompattato sull’allarme lanciato da Fratelli d’Italia ma purtroppo non è bastato per far cambiare idea alla maggioranza”.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
udemy course download free
download xiomi firmware
Download WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • convenzione
  • convenzione di faro
  • cultura
  • fdi

Può interessarti anche

Distanza degli allevamenti da case e attività, FdI: "Colpo di spugna della giunta castiglionese" CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 13 Luglio 2020

Distanza degli allevamenti da case e attività, FdI: "Colpo di spugna della giunta castiglionese"

FDI Castiglione del Lago inaugura il nuovo Circolo di Gioventù Nazionale CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 27 Agosto 2020

FDI Castiglione del Lago inaugura il nuovo Circolo di Gioventù Nazionale

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca MAGIONE
venerdì 15 Gennaio 2021

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca

Convenzione di Faro, dopo le critiche l'on Verini scrive al sindaco Burico: "L’adesione una scelta importante" CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 4 Gennaio 2021

Convenzione di Faro, dopo le critiche l'on Verini scrive al sindaco Burico: "L’adesione una scelta importante"

A Castiglione torna il periodico istituzionale “Comune Informa”, soddisfazione di FDI CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 17 Maggio 2020

A Castiglione torna il periodico istituzionale “Comune Informa”, soddisfazione di FDI

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole” EVENTI E CULTURA
martedì 23 Giugno 2020

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole”

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

A Passignano il consiglio comunale dei ragazzi conferma iniziative e cariche

A Passignano il consiglio comunale dei ragazzi conferma iniziative e cariche

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte augusto peltristo bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura dati droga fdi giacomo chiodini imprese incendio incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega letteratura motori musica natale ospedale pietrafitta ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito