• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • mercoledì, 27 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Sicurezza urbana, 90.000 euro per Panicale

lunedì 4 Gennaio 2021 CRONACA, PANICALE 0 comments

panicale sicurezza cronaca panicale

Un progetto da 90.000 euro per il completamento di uno dei sistemi più innovativi di controllo del territorio. Con la pubblicazione avvenuta il 31 dicembre scorso della graduatoria da parte del Ministero dell’Interno dei progetti di videosorveglianza comunale ammessi a finanziamento, per il Comune di Panicale si aggiunge l’ultimo tassello di un importante disegno di sicurezza integrata, avviato negli ultimi anni.

Panicale risulta essere il primo degli oltre venti Comuni umbri ammessi a finanziamento nell’ambito del bando nazionale emanato dal Ministero dell’Interno in materia di sicurezza delle città. Potrà così contare su risorse complessive pari a 90.000 euro che, come annuncia il sindaco Giulio Cherubini, saranno impiegate per portare a compimento il sistema integrato di controllo, per il monitoraggio del territorio e a supporto delle azioni delle forze dell’ordine. Sistema che a detta del primo cittadino è molto apprezzato dalle stesse forze dell’ordine con cui l’Amministrazione comunale collabora, e che sta già dando i suoi frutti.

Sul territorio comunale di Panicale il progetto di videosorveglianza è partito negli anni scorsi grazie alle risorse derivanti da un bando regionale a cui l’Amministrazione aveva partecipato. Ma il suo completamento è adesso affidato appunto alle nuove risorse ministeriali appena comunicate.
Al fine di poter accedere a questo secondo bando il Comune di Panicale nel giugno del 2018 aveva sottoscritto il “Patto di attuazione per la sicurezza urbana” con la Prefettura di Perugia per “prevenire e contrastare fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, attraverso servizi e interventi di prossimità”.

“Con le nuove significative risorse a nostra disposizione – commenta Cherubini – entro il 2021 procederemo con il completamento del sistema, andando ad installare nuovi dispositivi di controllo in prossimità dei punti di uscita e di accesso al nostro territorio comunale. Per questo progetto ringrazio l’Ufficio di Polizia locale guidato dal tenente Verga e gli assessori Sordi prima e Coppetti poi che ci hanno creduto molto”.

Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
online free course
download mobile firmware
Download Nulled WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • panicale
  • sicurezza

Può interessarti anche

Piegaro e Panicale protagoniste su Rai Uno grazie a Linea Verde EVENTI E CULTURA
lunedì 20 Aprile 2020

Piegaro e Panicale protagoniste su Rai Uno grazie a Linea Verde

Sicurezza, le opposizioni magionesi chiedono più attenzione per Villa, Soccorso e Sole Pineta MAGIONE
giovedì 13 Febbraio 2020

Sicurezza, le opposizioni magionesi chiedono più attenzione per Villa, Soccorso e Sole Pineta

Sicurezza urbana e controllo del territorio, FDI di Castiglione snocciola tutte le esigenze dei cittadini CASTIGLIONE DEL LAGO
martedì 11 Febbraio 2020

Sicurezza urbana e controllo del territorio, FDI di Castiglione snocciola tutte le esigenze dei cittadini

Sicurezza, sanità e ambiente: la Lega del Trasimeno fissa le priorità per il 2020 CITTÀ DELLA PIEVE
mercoledì 8 Gennaio 2020

Sicurezza, sanità e ambiente: la Lega del Trasimeno fissa le priorità per il 2020

Sicurezza, FDI Castiglione del Lago: "Finalmente approvata la nostra mozione" CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 2 Ottobre 2020

Sicurezza, FDI Castiglione del Lago: "Finalmente approvata la nostra mozione"

Arriva il caldo: come usare i condizionatori in sicurezza GLOCAL
giovedì 7 Maggio 2020

Arriva il caldo: come usare i condizionatori in sicurezza

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Acqua: giovedì 28 gennaio interruzione del servizio a Castiglione, ecco dove

Acqua: giovedì 28 gennaio interruzione del servizio a Castiglione, ecco dove

Patrimonio Unesco, si approfondisce la candidatura di Lago Trasimeno, Cascata delle Marmore e Piana di Castelluccio

Patrimonio Unesco, si approfondisce la candidatura di Lago Trasimeno, Cascata delle Marmore e Piana di Castelluccio

Fermata del Frecciarossa a Terontola, la soddisfazione della politica umbra

Fermata del Frecciarossa a Terontola, la soddisfazione della politica umbra

Castiglione del lago: arrestato ragazzo per detenzione e spaccio di cocaina

Castiglione del lago: arrestato ragazzo per detenzione e spaccio di cocaina

Rilancio area ex Enel di Pietrafitta, Briziarelli (lega): “Chiederemo al governo fondi del recovery plan anche per bonifica”

Rilancio area ex Enel di Pietrafitta, Briziarelli (lega): “Chiederemo al governo fondi del recovery plan anche per bonifica”

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura dati droga fdi giacomo chiodini imprese incendio incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega letteratura motori musica natale ospedale pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito