• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Saldi invernali, in Umbria si parte domani 9 gennaio

venerdì 8 Gennaio 2021 ECONOMIA 0 comments

2021 acquisti confcommercio saldi sconti shopping economia

Tutto pronto per l’avvio dei saldi invernali 2021. La Regione Umbria ne ha infatti fissato l’avvio al 9 gennaio. Come sempre, i saldi avranno una durata di 60 giorni e si concluderanno il 10 marzo prossimo.
“Si tratta di un appuntamento sempre importante per le nostre imprese, ma quest’anno lo sarà ancora di più”, commenta Carlo Petrini, presidente di Federmoda Umbria Confcommercio. I consumatori hanno la possibilità di poter contare su una offerta ricca ed importante, con sconti molto alti e appetibili da subito. Noi confidiamo molto sulla risposta positiva da parte dei nostri clienti, perché le imprese di questo settore stanno soffrendo in modo pesantissimo le conseguenze delle restrizioni imposte dalla pandemia e hanno bisogno di liquidità per poter sopravvivere oltre l’emergenza che ci ha travolto”.

“È vero che anche il 2021 – prosegue Petrini – si è aperto all’insegna dell’incertezza, che sta condizionando ogni momento della nostra vita e il futuro delle nostre attività. Ma noi ci auguriamo di poter lavorare nei prossimi giorni nella massima serenità, garantendo ai nostri clienti tutte le misure di sicurezza imposte dalla situazione eccezionale che stiamo vivendo. Molti dei nostri negozi, anche quelli di più piccole dimensioni, stanno cominciando ad attrezzarsi per raggiungere i loro clienti anche attraverso l’online, utilizzando il digitale e le competenze che Confcommercio Umbria da anni sta disseminando tra gli imprenditori, con una intensificazione importante anche attraverso lo Sportello Innovazione EDI. Per noi, oggi più che mai, nel negozio fisico anche supportato dagli strumenti online, vale lo slogan che abbiamo coniato per sostenere le piccole attività, che offrono un servizio insostituibile al territorio e mantengono vive le comunità: #comprosottocasa perché mi sento a casa”.

Secondo un’indagine Confcommercio sugli acquisti degli italiani in occasione della stagione dei saldi invernali 2021, sei italiani su dieci faranno acquisti con una percentuale leggermente in crescita rispetto all’anno scorso (64% contro 61,8%). Diminuisce invece, secondo l’Ufficio Studi di Confcommercio, la spesa a famiglia destinata allo shopping scontato stimata in 254 euro contro i 324 euro dell’anno passato, quindi 70 euro in meno. In forte aumento la percentuale dei consumatori che acquisteranno in saldo “online” a discapito dei negozi tradizionali a seguito dei vari lockdown: il 35% di chi farà shopping sceglierà, infatti, la modalità online (il 13,7% in più dello stesso periodo dell’anno scorso). In vistoso aumento (+7,9%) la percentuale di chi attribuisce maggior importanza al prezzo dei prodotti, a testimonianza delle difficoltà economiche che stanno attraversando le famiglie italiane in questo periodo. Aumenta la percentuale di acquisti di capi di abbigliamento (+0,7%) e calzature (+7,3%), mentre scende la preferenza per accessori (-4%) e biancheria intima (-4,5%).

Ecco infine le regole da ricordare. Prova dei capi: non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante. Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (art. 130 e ss. Codice del Consumo). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.

Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
download intex firmware
Download Premium WordPress Themes Free
lynda course free download
  • Tags
  • 2021
  • acquisti
  • confcommercio
  • saldi
  • sconti
  • shopping

Può interessarti anche

Riaprono i mercati settimanali, ecco dove e quando ECONOMIA
venerdì 1 Maggio 2020

Riaprono i mercati settimanali, ecco dove e quando

Mercati settimanali: tutto bene a Magione e San Feliciano ECONOMIA
sabato 9 Maggio 2020

Mercati settimanali: tutto bene a Magione e San Feliciano

Lotta ai chironomidi: Confcommercio chiede un intervento urgente al Lago Trasimeno CRONACA
giovedì 23 Gennaio 2020

Lotta ai chironomidi: Confcommercio chiede un intervento urgente al Lago Trasimeno

La Perla Nera compie trent’anni, gli auguri di Confcommercio Trasimeno ECONOMIA
martedì 22 Dicembre 2020

La Perla Nera compie trent’anni, gli auguri di Confcommercio Trasimeno

Ristorazione abusiva, Fipe-Confcommercio: prime segnalazioni post Covid ECONOMIA
venerdì 24 Luglio 2020

Ristorazione abusiva, Fipe-Confcommercio: prime segnalazioni post Covid

DPCM Coronavirus, Confcommercio Umbria: "Pronti a proteste eclatanti" ECONOMIA
lunedì 27 Aprile 2020

DPCM Coronavirus, Confcommercio Umbria: "Pronti a proteste eclatanti"

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

A Passignano il consiglio comunale dei ragazzi conferma iniziative e cariche

A Passignano il consiglio comunale dei ragazzi conferma iniziative e cariche

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte augusto peltristo bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura dati droga fdi giacomo chiodini imprese incendio incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega letteratura motori musica natale ospedale pietrafitta ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito