• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Calcio, campo sintetico nell’impianto del palazzetto dello sport di Magione

domenica 10 Gennaio 2021 MAGIONE, SPORT 0 comments

Calcio, campo sintetico nell’impianto del palazzetto dello sport di Magione

Proseguono i lavori per il miglioramento di tutta l’area della cittadella dello sport di Magione dove si trova il Palazzetto, il settore del tennis con il nuovo campo da padel, e il campo sportivo per il gioco del calcio in cui, grazie a un investimento dell’amministrazione comunale, si sta procedendo alla posa del manto in erba sintetica.

“Si tratta di un altro importante tassello – spiega Massimo Ollieri assessore ai lavori pubblici del Comune di Magione – che va ad aggiungersi a tutto quel progetto che ci vede impegnati nel miglioramento e ampliamento di strutture e spazi in funzione sportiva nell’area del Palazzetto. Per quello che riguarda il campo da calcio, dopo il completamento del sistema di drenaggio è ora in fase di ultimazione la stesa del manto di erba sintetica. Una scelta che permetterà di sfruttare al massimo l’impianto, indipendentemente dal clima. Un’opera che vede impegnato il nostro ufficio lavori pubblici e, in particolare, il suo responsabile, ingegnere Maurizio Fazi, che è anche direttore dei lavori”.

Grande soddisfazione per il nuovo impianto in erba artificiale in grado di resiste agli agenti atmosferici e mantenere inalterate nel tempo le proprie funzioni sportive anche da parte dell’associazione junior Carpine Magione che lo gestisce insieme al Palazzetto ed altre strutture sportive del territorio comunale.

“Un impianto – commenta il presidente della junior Carpine Magione Claudio Bellavita – che la nostra società sportiva no profit, che segue circa 200 ragazzi, potrà finalmente utilizzare tutto l’anno. Con questo intervento dell’amministrazione comunale si chiude un cerchio iniziato dieci anni fa quando come associazione abbiamo avviato, con investimenti propri, un percorso di risistemazione che ha visto la ristrutturazione degli spogliatoi, la realizzazione di un campo da calcetto in sintetico, una sala polivalente, di una cucina e di un bar che hanno reso più fruibili questi spazi. Il campo in sintetico rappresenta la possibilità, quando saremo usciti da questa fase di emergenza che ha purtroppo interrotto tutta la nostra attività, riprendere anche quel progetto di turismo sportivo che già prima che tutto si chiudesse aveva visto il nostro impianto scelto per eventi a livello nazionale. Il nostro obiettivo è, infatti, quello di ancorare lo sviluppo del nostro impianto a quello del territorio proprio attraverso iniziative che possano avere ricadute economiche anche in altri settori come alberghi o ristoranti. Un obiettivo che come società no profit abbiamo sempre tenuto ben presente e che riteniamo ci distingua da altre realtà sportive”.

“A breve – conclude Ollieri – si procederà alla gara di appalto per la nuova illuminazione del campo. A completamento del progetto prevediamo prossimamente la realizzazione di un anello pedonale, che abbiamo chiamato percorso salute, che si snoderà intorno ai campi sportivi per dare risposta a coloro che desiderano fare attività all’aria aperta. Importante, naturalmente, il contributo delle associazioni che gestiscono i diversi spazi che, in questi anni, sono riuscite a diversificare l’offerta sportiva con proposte di qualità”.

  • Tags
  • #magione
  • calcio
  • campo
  • erba sintentica
  • sport

Può interessarti anche

Ecco il primo campo di Padel del Trasimeno, prenotabile con app MAGIONE
lunedì 4 Gennaio 2021

Ecco il primo campo di Padel del Trasimeno, prenotabile con app

Rugby: da Sant'Arcangelo Giulio Marucchini rappresenterà l'Umbria nella Nazionale Under 20 MAGIONE
giovedì 7 Gennaio 2021

Rugby: da Sant'Arcangelo Giulio Marucchini rappresenterà l'Umbria nella Nazionale Under 20

Inaugurata a Magione la nuova filiale della catena TEDI ECONOMIA
giovedì 29 Luglio 2021

Inaugurata a Magione la nuova filiale della catena TEDI

Cip Umbria, Daniele Parrettini d’argento al Campionato del Mondo di Paratrap CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 29 Settembre 2021

Cip Umbria, Daniele Parrettini d’argento al Campionato del Mondo di Paratrap

Centri estivi, giochi e divertimento: partite le iscrizioni al "Trasimeno Flippers Summer Camp" CRONACA
domenica 21 Giugno 2020

Centri estivi, giochi e divertimento: partite le iscrizioni al "Trasimeno Flippers Summer Camp"

Calcio, Trasimeno e Sanfatucchio si fondono per creare l'Asd Castiglione del Lago CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 5 Giugno 2020

Calcio, Trasimeno e Sanfatucchio si fondono per creare l'Asd Castiglione del Lago

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Una boccata d’arte”: Panicale nel progetto nazionale che connette i borghi italiani

“Una boccata d’arte”: Panicale nel progetto nazionale che connette i borghi italiani

Estate Castiglione 2022, quando la cultura è un investimento

Estate Castiglione 2022, quando la cultura è un investimento

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....