• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

L’isola ecologica della “Potassa” apre le porte ai cittadini di Piegaro

lunedì 11 Gennaio 2021 CRONACA, PANICALE, PIEGARO 0 comments

potassa ricicleria rifiuti cronaca panicale piegaro

Il 2021 porta importanti novità per i cittadini di Piegaro nel campo della raccolta differenziata dei rifiuti. Dal primo gennaio la ricicleria intercomunale in località “La Potassa” ha aperto i “cancelli” anche ai piegaresi, sulla base di quanto stabilito dalla convenzione tra i Comuni di Panicale e Piegaro. Convezione approvata dalla Giunta comunale, dopo un passaggio in seconda commissione dove la proposta ha trovato il sostegno unanime di maggioranza e opposizione.

Il nuovo impianto, inaugurato nel giugno 2020 e fiore all’occhiello in tutta l’area del Trasimeno presenta molti vantaggi. E’ moderno, ad appena quattro chilometri dal sito dell’attuale isola ecologica comunale in località Ripa, comodo, aperto cinque giorni a settimana e dotato di piattaforme di scarico. Inoltre nella stessa area insiste il centro del riuso per garantire nuova vita a oggetti ancora non pronti a diventare rifiuti.

“Si definisce così la strategia di riorganizzazione del servizio di conferimento rifiuti – spiega il sindaco di Piegaro, Roberto Ferricelli -: innanzitutto viene chiusa l’isola ecologica di Ripa, angusta, poco utilizzata e non adattabile anche con lavori di rinnovamento per il conferimento di RAEE R1 e RAEE R2 (grandi e piccoli elettrodomestici). La convenzione prevede che il nostro Comune partecipi ai costi di gestione diretti indiretti e del personale del nuovo impianto per il 23%, percentuale pari ai conferimenti dei cittadini di Piegaro nella ricicleria di Tavernelle nel triennio 2017-2019, più un canone di utilizzo destinato al comune di Panicale come forma di indennizzo per i lavori di realizzazione che ha sostenuto autonomamente”.

“Con questo accordo – prosegue il primo cittadino – il nostro Comune avrà un risparmio annuo complessivo di circa trentamila euro rispetto alla gestione solitaria della ricicleria di Ripa, più la quota di investimento per i lavori di adeguamento di cui avrebbe necessitato. Questo risparmio avrà ricadute direttamente sui cittadini sotto forma di minor gettito TARI dal 2022. L’amministrazione comunale continua così convintamente a perseguire l’efficienza e l’economicità nella gestione delle risorse pubbliche migliorando la qualità dei servizi al cittadino”.

Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
download xiomi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
  • Tags
  • potassa
  • ricicleria
  • rifiuti

Può interessarti anche

Fanghi del lago, botta e risposta tra il sindaco Chiodini e il leghista Briziarelli CRONACA
venerdì 5 Giugno 2020

Fanghi del lago, botta e risposta tra il sindaco Chiodini e il leghista Briziarelli

Riaprono tutte le riciclerie TSA, ecco le modalità GLOCAL
domenica 3 Maggio 2020

Riaprono tutte le riciclerie TSA, ecco le modalità

Venerdì l’inaugurazione della nuova ricicleria nella zona industriale della “Potassa” CRONACA
martedì 16 Giugno 2020

Venerdì l’inaugurazione della nuova ricicleria nella zona industriale della “Potassa”

Buttato cibo destinato al banco alimentare, la municipale: "Qualcosa che offende" CRONACA
domenica 4 Ottobre 2020

Buttato cibo destinato al banco alimentare, la municipale: "Qualcosa che offende"

Rifiuti speciali raccolti e smaltiti illegalmente, una denuncia dei carabinieri forestali CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 16 Agosto 2020

Rifiuti speciali raccolti e smaltiti illegalmente, una denuncia dei carabinieri forestali

Tari, posticipato di due mesi il pagamento della prima rata CRONACA
giovedì 16 Luglio 2020

Tari, posticipato di due mesi il pagamento della prima rata

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

A Passignano il consiglio comunale dei ragazzi conferma iniziative e cariche

A Passignano il consiglio comunale dei ragazzi conferma iniziative e cariche

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte augusto peltristo bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura dati droga fdi giacomo chiodini imprese incendio incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega letteratura motori musica natale ospedale pietrafitta ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito