• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Vaccino anti-covid, il punto della situazione in Umbria

lunedì 11 Gennaio 2021 CRONACA 0 comments

anti-covid contagi coronavirus covid vaccino cronaca

L’Umbria è la seconda regione italiana per il numero di dosi di vaccino anti Covid somministrate rispetto a quelle fornite, 8.917 su 9.835, cioè il 90,7 per cento del totale. Lo riporta il sito del Ministero della Salute. L’Umbria risulta seconda solo alla Campania che ha somministrato oltre il 101 per cento delle dosi. La media nazionale è invece del 70 per cento. Riguardo alle categorie vaccinate, nella regione la prevalenza è degli operatori socio-sanitari, 7.139, e degli ospiti di strutture residenziali, 1.734.

Intanto arriveranno domani altre 7.020 dosi del vaccino anti Covid della Pfizer. Lo ha detto all’ANSA l’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto. “Stiamo andando avanti spediti nel programma di somministrazione perché in questo momento è fondamentale non perdere tempo. Siamo riusciti a fare un vero e proprio cambio di passo” ha aggiunto. In Umbria sono state utilizzate poco meno del 91 per cento delle dosi finora consegnate. “Procediamo comunque ad accantonarne una parte – ha sottolineato Coletto – per essere in grado di fare fronte ad eventuali ritardi nelle consegne se ma ce fossero. Così da poter procedere comunque a inoculare la seconda dose a chi ha già ricevuto la prima e quindi non perderne gli effetti”.

Circa la metà dei 14 mila operatori sanitari e socio-sanitari umbri (compresi medici e pediatri di base, ma anche dentisti) sono stati già vaccinati per il Covid. “Sono molto soddisfatto per una organizzazione che si sta rilevando all’altezza del compito” ha sottolineato con l’ANSA l’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto. Evidenziando la “grande collaborazione” da parte di tutti gli operatori sanitari. “Il vaccino – ha evidenziato l’assessore – va considerato a tutti gli effetti un farmaco salvavita. Per la sua somministrazione sono al lavoro 30 team vaccinali, 17 ospedalieri e 13 distrettuali itineranti sul territorio per portare le dosi agli anziani nelle strutture residenziali”. Riguardo al vaccino Moderna, Coletto ha assicurato che “arriverà anche in Umbria ma al momento non ci sono date fissate”.

Per quanto riguarda la situazione dei contagi sono stati 49 i nuovi positivi al Covid emersi in Umbria nell’ultimo giorno, 30.955 totali, secondo quanto riporta il sito della Regione. Sono emersi dall’analisi di 496 tamponi, 529.153, con un tasso di positività del 9,8 per cento (ieri 10,2). Registrati altri 77 guariti, 26.019, e quattro morti, 664, con gli attualmente positivi ora 4.272, 32 in meno di ieri. I ricoverati Covid in ospedale sono ora 323, otto in più di ieri, 51, uno in più, in terapia intensiva.

Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
download lenevo firmware
Download WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • anti-covid
  • contagi
  • coronavirus
  • covid
  • vaccino

Può interessarti anche

Il ristorante 'Faliero' a Magione chiude per Covid: positiva una delle dipendenti CRONACA
giovedì 20 Agosto 2020

Il ristorante 'Faliero' a Magione chiude per Covid: positiva una delle dipendenti

Coronavirus, muore la magionese Suor Alessandra Tribbiani: era la Superiora della Comunità di Como CRONACA
mercoledì 22 Aprile 2020

Coronavirus, muore la magionese Suor Alessandra Tribbiani: era la Superiora della Comunità di Como

A Tuoro nessun contagiato, ma la guardia resta altissima: il sindaco consegna le mascherine di persona CRONACA
giovedì 16 Aprile 2020

A Tuoro nessun contagiato, ma la guardia resta altissima: il sindaco consegna le mascherine di persona

“Una mascherina per tutti”, a Castiglione del Lago il mondo delle Associazioni risponde all’emergenza Covid-19 CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 18 Aprile 2020

“Una mascherina per tutti”, a Castiglione del Lago il mondo delle Associazioni risponde all’emergenza Covid-19

Castiglione del Lago, il sindaco Burico pensa alla Fase 2: "Sarà un periodo duro, dovremo farci trovare pronti" CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 22 Aprile 2020

Castiglione del Lago, il sindaco Burico pensa alla Fase 2: "Sarà un periodo duro, dovremo farci trovare pronti"

Coronavirus, deceduta una donna di Castiglione del Lago CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 28 Marzo 2020

Coronavirus, deceduta una donna di Castiglione del Lago

Commenta la notizia Annulla risposta

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

Covid: dieci pazienti positivi e asintomatici all'ospedale di Castiglione del Lago

A Passignano il consiglio comunale dei ragazzi conferma iniziative e cariche

A Passignano il consiglio comunale dei ragazzi conferma iniziative e cariche

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

Bracconieri fermati dai forestali dopo un tentativo di fuga, dovranno rispondere di vari reati

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

Sanità, Briziarelli-Rondini (Lega): indispensabile pensare al polo unico del Trasimeno

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte augusto peltristo bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura dati droga fdi giacomo chiodini imprese incendio incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega letteratura motori musica natale ospedale pietrafitta ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito