• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • lunedì, 1 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Paciano dà il benvenuto al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

giovedì 21 Gennaio 2021 PACIANO, POLITICA 0 comments

armi Paciano trattato paciano politica

Anche le campane della torre civica di Paciano suoneranno a festa alle 12 di venerdì 22 gennaio. E’ il modo scelto per salutare il Trattato ONU sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), che entrerà in vigore appunto domani.
Paciano, in quanto comune aderente alla rete internazionale “Mayors for Peace”, si mobilita dunque, al pari degli altri enti associati, per dare il “benvenuto al trattato”.

“Le armi nucleari – dichiara il primo cittadino Riccardo Bardelli – sono un pericolo per tutta l’umanità. Sono elemento centrale di una corsa agli armamenti che, tra l’altro, disperde ingenti risorse di un pianeta che ancora in larga parte lotta contro la fame e la miseria”. Venerdì scorso la mobilitazione “Italia, ripensaci”, promossa da “Rete Italiana Pace e Disarmo e Senzatomica”, ha organizzato un incontro online, a partire dagli Enti Locali, a cui ha preso parte anche il Comune di Paciano.

L’incontro, secondo quanto riferisce lo stesso sindaco Bardelli, è servito a “delineare i percorsi della propria azione nel 2021 e per sollecitare un dibattito che porti all’adesione al TPNW da parte del nostro Paese”. L’Italia infatti non ha preso parte ad alcuna delle fasi di approvazione e ratifica del Trattato in questione. Venerdì a mezzogiorno le campane delle torri civiche dei comuni aderenti a Mayors for Peace suoneranno per accogliere l’entrata in vigore e anche Paciano farà la sua parte.

“Il nostro Comune – sostiene il sindaco – proseguirà nell’azione di sostegno alla Campagna ‘Italia, ripensaci’, affinché anche il nostro paese ratifichi il Trattato e ne recepisca le prescrizioni”.

Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
download lenevo firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
  • Tags
  • armi
  • Paciano
  • trattato

Può interessarti anche

Paciano non rinuncia agli addobbi natalizi: ecco il tutorial per le ghirlande EVENTI E CULTURA
lunedì 30 Novembre 2020

Paciano non rinuncia agli addobbi natalizi: ecco il tutorial per le ghirlande

Capodanno, Paciano saluta il nuovo anno con il suono delle campane CRONACA
giovedì 31 Dicembre 2020

Capodanno, Paciano saluta il nuovo anno con il suono delle campane

Paciano non rinuncia alle luminarie, ecco il borgo addobbato per Natale CRONACA
lunedì 28 Dicembre 2020

Paciano non rinuncia alle luminarie, ecco il borgo addobbato per Natale

Unione Comuni, Urat, Sviluppumbria e associazioni uniscono le forze per i cammini del Trasimeno ECONOMIA
martedì 14 Luglio 2020

Unione Comuni, Urat, Sviluppumbria e associazioni uniscono le forze per i cammini del Trasimeno

Economia: fondi alle imprese che investono sul territorio di Paciano ECONOMIA
mercoledì 3 Febbraio 2021

Economia: fondi alle imprese che investono sul territorio di Paciano

Scuola: a Panicale, Piegaro e Paciano gli open day si fanno online CRONACA
martedì 12 Gennaio 2021

Scuola: a Panicale, Piegaro e Paciano gli open day si fanno online

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
PagoPA Magione, ecco i servizi che già si possono pagare da casa

PagoPA Magione, ecco i servizi che già si possono pagare da casa

In aumento gli uccelli acquatici svernanti: è indice di qualità ambientale e biodiversità

In aumento gli uccelli acquatici svernanti: è indice di qualità ambientale e biodiversità

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Umbria-GO per tutto il 2021, Melasecche: "Un sistema integrato di trasporto pubblico"

Umbria-GO per tutto il 2021, Melasecche: "Un sistema integrato di trasporto pubblico"

Magione: avanzano i lavori Anas per la manutenzione sul raccordo Perugia Bettolle

Magione: avanzano i lavori Anas per la manutenzione sul raccordo Perugia Bettolle

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia fdi giacomo chiodini imprese incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega manutenzione motori musica natale ospedale politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola scuole sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore viabilità vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito