• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • lunedì, 1 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Apre un deposito Amazon a Magione: aperte le posizioni manageriali

giovedì 4 Febbraio 2021 ECONOMIA, MAGIONE 0 comments

#magione amazon e-commerce economia magione

Amazon ha annunciato oggi l’apertura di un nuovo deposito di smistamento a Magione, in provincia di Perugia. La nuova struttura sarà operativa a partire dal prossimo autunno e servirà i clienti residenti a Perugia e nelle aree circostanti. Nel deposito di smistamento da circa 7.000 mq, Amazon creerà oltre 30 posti di lavoro a tempo indeterminato. Inoltre, Amazon Logistics lavorerà con diversi fornitori locali di servizi, continuando così a investire nella sua rete logistica, migliorando la propria capacità di consegna e soddisfacendo così la crescente domanda dei clienti. È previsto che i fornitori di servizi di consegna assumano oltre 70 autisti a tempo indeterminato.

Il deposito e i suoi impianti tecnologici sono stati progettati con l’obiettivo di massimizzare l’efficienza energetica dell’intero edificio. Il tetto e le facciate sono stati realizzati con materiali di alta qualità per fornire un livello di isolamento ad alta efficienza termica. Sul tetto, è stato installato un sistema di pannelli solari fotovoltaici per produrre 128KW di energia elettrica e l’intero l’edificio è stato dotato di un sistema di illuminazione a LED, integrato dall’illuminazione naturale grazie alla presenza di numerose finestre a nastro e lucernari a triplo vetro. Un sistema BMS (sistema di gestione dell’edificio) monitorerà l’utilizzo di tutte le strumentazioni presenti all’interno del deposito, permettendo di mantenere livelli costanti di risparmio energetico. L’edificio, inoltre, sarà dotato di oltre 280 colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici che agevoleranno le modalità di trasporto a emissioni zero. Questi interventi sono in linea con The Climate Pledge cofondato da Amazon e Global Optimism, con l’impegno di raggiungere zero emissioni di CO2 entro il 2040, con 10 anni di anticipo rispetto all’Accordo di Parigi.

Gabriele Sigismondi, responsabile di Amazon Logistics in Italia, ha dichiarato: “In un momento difficile come quello che stiamo vivendo, siamo orgogliosi del lavoro che stiamo svolgendo nel consegnare i prodotti di cui i nostri clienti hanno più bisogno e supportare le comunità locali attraverso le donazioni effettuate negli ultimi mesi a sostegno di enti come il Dipartimento della Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana e il Banco Alimentare. In questo momento riteniamo ancora più importante l’annuncio di un nuovo deposito di smistamento in provincia di Perugia per poter garantire ai nostri clienti un servizio sempre più efficiente”.

“La scelta di questa zona dell’Umbria da parte di Amazon Italia – commenta Giacomo Chiodini, sindaco di Magione – è il riconoscimento del ruolo importante di questo territorio nel settore della logistica. La centralità geografica di Magione rispetto al resto dell’Umbria e della Toscana è infatti rafforzata da tempi ridotti per il trasporto merci garantiti dal raccordo autostradale Perugia-Bettolle. Un asse viario che permette di contare su un elemento aggiuntivo di competitività economica, oggi ancora di più prezioso e importante. La costruzione dell’hub non ha occupato ulteriore suolo, ma ha recuperato un’area costituita da capannoni dismessi da tempo”.

A partire da oggi sono aperte le posizioni manageriali, tecniche e per le funzioni di supporto a cui è possibile candidarsi accedendo al sito www.amazon.jobs. Le selezioni per gli operatori di magazzino saranno invece disponibili a partire dal prossimo autunno.
Per questo magazzino, Amazon è alla ricerca di imprenditori che vogliano entrare a far parte del programma Delivery Service Partner per avviare la propria azienda di consegne dell’ultimo miglio. Grazie a questo programma rivolto a tutti coloro che abbiano forti doti di leadership e volontà di lanciare un proprio business, Amazon offre l’opportunità di creare e gestire la propria attività di servizi di consegna direttamente dal deposito di smistamento Amazon della loro città, avvalendosi di un pacchetto di agevolazioni concordate con fornitori di terze parti e della tecnologia e dell’esperienza logistica di Amazon. Per avere maggiori informazioni: www.logistics.amazon.it.

Investimenti in Italia. Dal suo arrivo in Italia nel 2010, Amazon ha investito oltre €5.8 miliardi creando più di 9.500 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato, di cui 2.600 solo nel 2020 in oltre 40 siti sparsi in tutto il Paese. Solo nel 2020, l’azienda ha inaugurato due nuovi centri di distribuzione a Castelguglielmo/San Bellino (provincia di Rovigo) e Colleferro (provincia di Roma), mentre nel 2021 entreranno in attività il centro di distribuzione di Novara e il centro di smistamento di Spilamberto (MO). Negli ultimi anni, Amazon ha inoltre aperto vari centri e depositi di smistamento in tutta la Penisola. Per servire i clienti Amazon Prime Now e Fresh, l’azienda dispone di due centri di distribuzione urbani a Milano e Roma.

Oltre agli investimenti effettuati nella rete logistica, nel 2013 Amazon ha inaugurato il Customer Service di Cagliari e gli uffici corporate di Milano che, nel 2017, sono stati trasferiti in un edificio di 17.500 metri quadri nel quartiere emergente di Porta Nuova. L’azienda ha inoltre aperto a Torino un centro di sviluppo per la ricerca sul riconoscimento vocale e la comprensione del linguaggio naturale che supporterà la tecnologia utilizzata per l’assistente vocale Alexa.
Oltre ai nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato che l’azienda continua a creare, Amazon supporta imprenditori e chiunque intenda avviare un’attività in proprio, digitalizzare un’attività già esistente, oppure espandere il proprio business attraverso vari programmi: utilizzando il marketplace per la vendita o affidandosi alla rete logistica di Amazon per lo stoccaggio e la consegna dei prodotti con FBA (Fulfillment by Amazon – Logistica di Amazon). Le imprese italiane che vendono i propri prodotti su Amazon.it hanno creato oltre 25.000 posti di lavoro e nel 2019 hanno superato € 500 milioni in export.

Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione alla concorrenza, passione per l’innovazione, impegno per un’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, le raccomandazioni personalizzate, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo e Alexa sono alcuni dei prodotti e dei servizi introdotti da Amazon. Per maggiori informazioni visitate: www.amazon.com/about e seguite @AmazonNewsItaly.

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
download karbonn firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free online course
  • Tags
  • #magione
  • amazon
  • e-commerce

Può interessarti anche

Rugby: da Sant'Arcangelo Giulio Marucchini rappresenterà l'Umbria nella Nazionale Under 20 MAGIONE
giovedì 7 Gennaio 2021

Rugby: da Sant'Arcangelo Giulio Marucchini rappresenterà l'Umbria nella Nazionale Under 20

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca MAGIONE
venerdì 15 Gennaio 2021

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca

Incidente, auto nella scarpata a Magione CRONACA
mercoledì 6 Gennaio 2021

Incidente, auto nella scarpata a Magione

È morto Romano Migliarini, prosecutore dell’azienda Zugaroni fondata nel 1920 CRONACA
venerdì 18 Dicembre 2020

È morto Romano Migliarini, prosecutore dell’azienda Zugaroni fondata nel 1920

Flavia Quatrinelli è la nuova responsabile dell’area tributi economato del Comune di Magione CRONACA
martedì 15 Dicembre 2020

Flavia Quatrinelli è la nuova responsabile dell’area tributi economato del Comune di Magione

Natale a Magione: spunta una stella cometa nel cielo, simbolo di un natale di speranza CRONACA
mercoledì 9 Dicembre 2020

Natale a Magione: spunta una stella cometa nel cielo, simbolo di un natale di speranza

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
PagoPA Magione, ecco i servizi che già si possono pagare da casa

PagoPA Magione, ecco i servizi che già si possono pagare da casa

In aumento gli uccelli acquatici svernanti: è indice di qualità ambientale e biodiversità

In aumento gli uccelli acquatici svernanti: è indice di qualità ambientale e biodiversità

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Umbria-GO per tutto il 2021, Melasecche: "Un sistema integrato di trasporto pubblico"

Umbria-GO per tutto il 2021, Melasecche: "Un sistema integrato di trasporto pubblico"

Magione: avanzano i lavori Anas per la manutenzione sul raccordo Perugia Bettolle

Magione: avanzano i lavori Anas per la manutenzione sul raccordo Perugia Bettolle

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia fdi giacomo chiodini imprese incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega manutenzione motori musica natale ospedale politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola scuole sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore viabilità vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito