• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 4 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

“Carenza progettualità nel recovery plan regionale per il Trasimeno”, botta e risposta in Consiglio Regionale

martedì 9 Febbraio 2021 POLITICA 0 comments

consiglio regionale politica recovery plan politica

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, nella odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata della consigliera Simona Meloni (Pd) che chiede all’Esecutivo di Palazzo Donini “quali sono stati i criteri utilizzati per la costruzione dei vari progetti presenti nel Recovery Plan della Regione Umbria; se ci sono ragioni particolari che non hanno permesso una adeguata presenza del Comprensorio del Trasimeno e se si intende integrare l’attuale Recovery Plan con progettazioni riguardanti il territorio in questione”.

Illustrando l’atto ispettivo, Meloni ha spiegato che “il Trasimeno è uno dei punti strategici per il rilancio turistico dell’Umbria, un comprensorio con un bacino di circa 60mila persone. Ma nella stesura dell’attuale Recovery Plan regionale si evidenzia una carente ed insufficiente presenza di progettualità riguardante il Comprensorio del Trasimeno, riguardante nello specifico gli ambiti relativi ad infrastrutture, viabilità, ambiente, turismo e sanità. Il territorio del Trasimeno rappresenta un importante comprensorio turistico a livello regionale. Quello del Trasimeno è il maggiore dei sei Parchi umbri, una delle zone umide più particolare ed importante d’Europa per la presenza di specie botaniche, faunistiche ed ittiche di enorme valenza. Ciò nonostante in quel comprensorio sono presenti criticità importanti che ne limitano il pieno sviluppo delle proprie potenzialità, criticità croniche dovute a carenze infrastrutturali, debolezza del sistema sanitario territoriale, fino alla mancanza di una adeguata attenzione alle manutenzioni del Bacino, interessato con interventi eccezionali in stato di emergenziale”.

L’assessore Morroni ha risposto che “ad oggi nel percorso di definizione dei progetti del Recovery fund il ruolo delle Regioni non è definito. Le elaborazioni avanzate da tutte le Regioni in questo quadro di incertezza sono state solo frutto di ricognizioni tecniche delle progettualità presenti, non esaustive e senza vaglio politico e indicazioni di priorità. Le progettuali mantengono un orizzonte aperto e teso a essere definito nel momento nel quale verrà scandito il ruolo, le funzioni, i compiti e le risorse che alle Regioni verranno assegnate, In questo quadro l’attenzione verso il Trasimeno in questi 13 mesi di attività della Giunta è stato ripetutamente affermato. C’è una rinnovata attenzione verso un’area forse trascurata negli ultimi lustri, a discapito di potenzialità che il territorio presenta. Ci deve essere la giusta attenzione politica per assicurare le potenzialità di crescita che merita. Per questo c’è stato un incontro con gli Enti locali per la fase partecipativa che si sta svolgendo anche in ottica Recovery fund. C’è stata apertura e disponibilità da parte dell’Unione dei Comuni del lago, con l’impegno a presentare due progetti che saremo felici di accogliere e sostenere anche al di là del Recovery plan. C’è la volontà politica chiara della Giunta. Nei giorni scorsi si è svolta un’iniziativa importante con l’Università di Perugia, la Regione, la Provincia di Perugia e l’Unione dei Comuni. Iniziativa che scandisce una santa alleanza tra istituzioni e ricerca, con il proposito di addivenire ad una messa a punto di un progetto organico di sviluppo di quell’area che tenga conto delle caratteristiche uniche del Trasimeno. Un territorio ricco di potenzialità e energie finora inespresse che vogliamo vengano canalizzate per costruire percorsi di crescita e di sviluppo organico e duraturo”.

Nella sua replica Meloni si è detta “soddisfatta della risposta esaustiva e chiara, che rispecchia il piano che anche noi abbiamo in mente come amministratori locali. Il tavolo proposto dall’Università è importante perché tutti vogliamo disegnare uno sviluppo sostenibile. Ci aspettiamo un piano di azioni concrete per portare avanti gli approfondimenti e le analisi fatte. L’interrogazione è stata rimodulata anche in base ai percorsi fatti dopo le prime schede elaborate dalla Regione per il Recovery fund. La fase partecipativa serve a dare gambe ad un progetto pieno di contenuti. Ma per far questo servono risorse finanziare per lo sviluppo organico nel tempo che questo territorio merita. Lavoriamo insieme per massimizzare quello che si può costruire per il comprensorio del Trasimeno”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
download coolpad firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy course
  • Tags
  • consiglio regionale
  • politica
  • recovery plan

Può interessarti anche

Castiglione del Lago FdI: "rischio default nel totale immobilismo amministrativo" CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 11 Luglio 2020

Castiglione del Lago FdI: "rischio default nel totale immobilismo amministrativo"

Collegi elettorali, i sindaci del Trasimeno: "La proposta di comprensorio diviso è inaccettabile" POLITICA
sabato 5 Dicembre 2020

Collegi elettorali, i sindaci del Trasimeno: "La proposta di comprensorio diviso è inaccettabile"

Ospedale unico del Trasimeno: Sergio Batino risponde a Enzo Ronca POLITICA
venerdì 22 Gennaio 2021

Ospedale unico del Trasimeno: Sergio Batino risponde a Enzo Ronca

Consuntivo 2019 del Comune di Castiglione del Lago, FDI: "Piove sul bagnato" CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 11 Settembre 2020

Consuntivo 2019 del Comune di Castiglione del Lago, FDI: "Piove sul bagnato"

Torna la festa della Lega Trasimeno, occasione di dibattito e confronto POLITICA
sabato 8 Agosto 2020

Torna la festa della Lega Trasimeno, occasione di dibattito e confronto

FDI Castiglione del Lago: approvata, tra le altre, la mozione sul trasporto scolastico comunale con accompagnatore CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 2 Gennaio 2021

FDI Castiglione del Lago: approvata, tra le altre, la mozione sul trasporto scolastico comunale con accompagnatore

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Raccordo, a Magione i nuovi tratti avranno un letto drenante di tipo autostradale

Raccordo, a Magione i nuovi tratti avranno un letto drenante di tipo autostradale

Anziani, una lettera contro distanza e solitudine con l’iniziativa “Cari amici… vi scriviamo”

Anziani, una lettera contro distanza e solitudine con l’iniziativa “Cari amici… vi scriviamo”

Panicale: contributo di 48.000 euro per la messa in sicurezza di tre opere pubbliche

Panicale: contributo di 48.000 euro per la messa in sicurezza di tre opere pubbliche

Una Belle Époque al Trasimeno? Il “salvatore del lago” protagonista del prossimo incontro di #Seilive

Una Belle Époque al Trasimeno? Il “salvatore del lago” protagonista del prossimo incontro di #Seilive

All'asilo nido Paperino piccoli ecologisti crescono con il giardino sensoriale

All'asilo nido Paperino piccoli ecologisti crescono con il giardino sensoriale

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia fdi giacomo chiodini imprese incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega manutenzione motori musica natale ospedale politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola scuole sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore viabilità vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito