• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 4 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Zona rossa: da Confcooperative forti preoccupazioni per tutta l’Umbria

martedì 9 Febbraio 2021 ECONOMIA 0 comments

Confcooperative economia zona rossa economia

Confcooperative Umbria leva il grido d’allarme delle imprese cooperative umbre a seguito della riunione del proprio Direttivo e l’entrata in vigore dell’Ordinanza della Presidente Donatella Tesei che colloca gran parte del territorio regionale in zona rossa e chiude tutte le strutture educative per l’infanzia pubbliche e private.

“Viviamo un momento estremamente difficile che merita il massimo della coesione e dove ad aggravare l’andamento dei numeri crescenti dei contagi in Umbria si è aggiunta la problematica delle varianti inglese e brasiliana più aggressive e contagiose” così esordisce il Presidente Carlo Di Somma. “Non possiamo però non evidenziare il grave disagio in cui versano le cooperative del comparto sociale, agricolo, della pesca, della ristorazione, delle mense, del turismo, della cultura e dei trasporti. I ristori previsti dai provvedimenti governativi nazionali e regionali nella seconda ondata non hanno fin qui contemperato alcuni settori importanti della nostra economia come le imprese della produzione primaria che a fronte della chiusura delle strutture alberghiere e ristorative e dei mercati esteri hanno visto il loro fatturato crollare nel corso del 2020. Ora – conclude Di Somma – anche i servizi per l’infanzia gestiti dalle Cooperative Sociali vanno verso la chiusura totale lasciando a casa circa 3.500 bambini e 1.200 tra educatori ed operatori in gran parte donne ”.

“Quello dei codici ateco primari è un riferimento assolutamente da superare unitamente ai dati della contrazione del fatturato riferiti ad aprile 2020” gli fa eco il Segretario Regionale Lorenzo Mariani. “Associamo cooperative sociali di tipo b) impegnate nel comparto delle mense e che dove danno lavoro a decine di soggetti svantaggiati che nel corso del 2020 non hanno ottenuto nemmeno un euro di ristoro non avendo come codice principale quello della ristorazione”.
La sofferenza della macchina sanitaria pubblica e l’incerto avanzamento del piano vaccinale per ragioni nazionali si sta inoltre ripercuotendo su tutta la filiera e quindi anche sulle imprese sociali: non solo quelle che gestiscono RSA. Ancora oggi non si conosce se e quando gli operatori sociali, gli educatori e gli infermieri che erogano servizi alla persona e domiciliari potranno essere sottoposti al vaccino.

In definitiva: ristori inesistenti o insufficienti, liquidità azzerata, prospettive di mercato negative, piano vaccinale difficoltoso e tassazione sempre elevata stanno delineando una tempesta perfetta per le imprese cooperative umbre.
“Mercoledì incontreremo la Giunta Regionale insieme alle altre Associazioni di Categoria e ai Sindacati per discutere del Recovery Plan – riprende e conclude il Presidente Di Somma – ma appare difficile, anche se doveroso, parlare di futuro delle imprese umbre quando queste rischiano seriamente di scomparire nel presente. Siamo disponibilissimi a condividere strategie su infrastrutture, transizione digitale, sanità, sostenibilità ambientale ed altro ma prima di tutto chiediamo alle Istituzioni di costruire insieme un percorso equo, giusto ed immediato di sostegno alle imprese in difficoltà per aiutarle a sopravvivere all’emergenza”.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
download mobile firmware
Download WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • Confcooperative
  • economia
  • zona rossa

Può interessarti anche

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole CRONACA
sabato 27 Febbraio 2021

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

Nadia Ginetti: “Recovery Fund anche per il Lago Trasimeno” POLITICA
mercoledì 11 Novembre 2020

Nadia Ginetti: “Recovery Fund anche per il Lago Trasimeno”

Famiglie e attività economiche: il gruppo Magione Viva chiede interventi di sostegno MAGIONE
domenica 3 Maggio 2020

Famiglie e attività economiche: il gruppo Magione Viva chiede interventi di sostegno

Covid: tutta la provincia di Perugia è in zona rossa CRONACA
domenica 7 Febbraio 2021

Covid: tutta la provincia di Perugia è in zona rossa

Economia, a Magione apre un nuova attività commerciale ECONOMIA
lunedì 8 Febbraio 2021

Economia, a Magione apre un nuova attività commerciale

San Silvestro in casa, aumentano i controlli: l'Italia torna zona rossa CRONACA
giovedì 31 Dicembre 2020

San Silvestro in casa, aumentano i controlli: l'Italia torna zona rossa

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Raccordo, a Magione i nuovi tratti avranno un letto drenante di tipo autostradale

Raccordo, a Magione i nuovi tratti avranno un letto drenante di tipo autostradale

Anziani, una lettera contro distanza e solitudine con l’iniziativa “Cari amici… vi scriviamo”

Anziani, una lettera contro distanza e solitudine con l’iniziativa “Cari amici… vi scriviamo”

Panicale: contributo di 48.000 euro per la messa in sicurezza di tre opere pubbliche

Panicale: contributo di 48.000 euro per la messa in sicurezza di tre opere pubbliche

Una Belle Époque al Trasimeno? Il “salvatore del lago” protagonista del prossimo incontro di #Seilive

Una Belle Époque al Trasimeno? Il “salvatore del lago” protagonista del prossimo incontro di #Seilive

All'asilo nido Paperino piccoli ecologisti crescono con il giardino sensoriale

All'asilo nido Paperino piccoli ecologisti crescono con il giardino sensoriale

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia fdi giacomo chiodini imprese incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega manutenzione motori musica natale ospedale politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola scuole sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore viabilità vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito