• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 4 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Povertà: sempre più famiglie si rivolgono alla Caritas, l’impegno a Magione

giovedì 11 Febbraio 2021 ECONOMIA, MAGIONE 0 comments

#magione caritas famiglie povertà economia magione

La crisi economica che sta interessando sempre più famiglie anche nel comune di Magione trova nella Caritas un altro punto di sostegno per superare questo momento di difficoltà. I numeri, resi noti dalle responsabili del servizio, vedono un incremento di circa il 30% delle richieste nel 2020 rispetto al 2019. Su 50 famiglie seguite nel 2020 sono 16 i nuovi nuclei familiari mentre il restante sono famiglie già assistite o che non si rivolgevano più al servizio ma che vi sono tornate per le mutate condizioni economiche.

“Sicuramente – fa sapere Chiara una dei volontari che lavora nella sede di Magione – uno dei dati più nuovi è rappresentato dall’incremento di richieste da parte di famiglie italiane, circa il 44%. Cambiano però le necessità tra italiani e stranieri dipende in conseguenza della composizione dei nuclei familiari. Tra gli stranieri troviamo famiglie i cui bisogni dipendono dal fatto che hanno molti bambini mentre in quelle italiane le difficoltà economiche nascono prevalentemente da altre problematiche. Spesso si tratta di coppie di adulti in cui uno, o tutti e due, ha perso il lavoro soprattutto chi era impiegato nel settore del turismo o che faceva assistenza agli anziani, altro ambito in cui il momento dell’emergenza sanitaria ha ristretto le possibilità di occupazione”.

“Le richieste sono tante – aggiunge –. Si va da quelle basilari come i pacchi alimentari, prodotti d’igiene personale e medicine, al pagamento delle bollette, fino alle richieste per l’affitto. Ci sono poi casi più delicati, come gli sfratti immediati, davanti a cui le nostre competenze, e possibilità, si fermano. In questi casi, grazie anche alla collaborazione con l’amministrazione comunale, facciamo riferimento ai servizi sociali e alla Caritas diocesana che possono dare aiuti più concreti. Un altro punto di riferimento fondamentale per noi è la locale Misericordia. Tramite i suoi volontari vengono effettuate le consegne nelle abitazioni delle famiglie poste in quarantena”.

Per quello che riguarda le donazioni prevalentemente provengono da raccolte fondi fatte da scuole, associazioni aziende e lo stesso Comune.
“Per Natale – fa sapere Chiara – i dipendenti del Comune di Magione e di un’ azienda del territorio hanno fatto una bella raccolta fondi che ci ha permesso di offrire supporto economico e materiale scolastico ad alcune famiglie. Sono invece poche le donazioni da privati cittadini. Purtroppo molti italiani non chiedono aiuto perché lo vedono come una perdita di dignità, qualche cosa di cui vergognarsi. Quello che cerchiamo di spiegare è che i momenti difficili possono capitare a tutti e che chiedere aiuto è legittimo. Poi quel momento passa e magari queste stesse persone potranno in futuro aiutarne altre”.

I contatti sia per chi ha bisogno di un aiuto, sia per chi volesse offrire un po’ del proprio tempo sono: mail: [email protected]; cell. 3791536051; Facebook: Caritas Parrocchiale Magione

Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
download lava firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • #magione
  • caritas
  • famiglie
  • povertà

Può interessarti anche

Il piano regolatore mette al muro 15 famiglie di Tuoro: “Prima o poi finiremo in strada e nessuno ci ha ascoltato” CRONACA
giovedì 19 Dicembre 2019

Il piano regolatore mette al muro 15 famiglie di Tuoro: “Prima o poi finiremo in strada e nessuno ci ha ascoltato”

Rugby: da Sant'Arcangelo Giulio Marucchini rappresenterà l'Umbria nella Nazionale Under 20 MAGIONE
giovedì 7 Gennaio 2021

Rugby: da Sant'Arcangelo Giulio Marucchini rappresenterà l'Umbria nella Nazionale Under 20

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca MAGIONE
venerdì 15 Gennaio 2021

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca

Magione, il centrodestra propone un grande piano di aiuti per rilanciare l'economia MAGIONE
venerdì 8 Maggio 2020

Magione, il centrodestra propone un grande piano di aiuti per rilanciare l'economia

Affitti, in arrivo contributi nazionali e regionali per le famiglie in difficoltà ECONOMIA
giovedì 21 Maggio 2020

Affitti, in arrivo contributi nazionali e regionali per le famiglie in difficoltà

Incidente, auto nella scarpata a Magione CRONACA
mercoledì 6 Gennaio 2021

Incidente, auto nella scarpata a Magione

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Raccordo, a Magione i nuovi tratti avranno un letto drenante di tipo autostradale

Raccordo, a Magione i nuovi tratti avranno un letto drenante di tipo autostradale

Anziani, una lettera contro distanza e solitudine con l’iniziativa “Cari amici… vi scriviamo”

Anziani, una lettera contro distanza e solitudine con l’iniziativa “Cari amici… vi scriviamo”

Panicale: contributo di 48.000 euro per la messa in sicurezza di tre opere pubbliche

Panicale: contributo di 48.000 euro per la messa in sicurezza di tre opere pubbliche

Una Belle Époque al Trasimeno? Il “salvatore del lago” protagonista del prossimo incontro di #Seilive

Una Belle Époque al Trasimeno? Il “salvatore del lago” protagonista del prossimo incontro di #Seilive

All'asilo nido Paperino piccoli ecologisti crescono con il giardino sensoriale

All'asilo nido Paperino piccoli ecologisti crescono con il giardino sensoriale

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia fdi giacomo chiodini imprese incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega manutenzione motori musica natale ospedale politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola scuole sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore viabilità vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito