• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 4 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Il sindacato della polizia scrive alla presidente della Regione: “Noi sempre in prima linea ma nessuna notizia sui vaccini”

mercoledì 17 Febbraio 2021 CRONACA 0 comments

forze dell'ordine polizia regione sindacato vaccini cronaca

C’è forte preoccupazione tra gli appartenenti alle forze dell’ordine in servizio nei vari uffici della polizia di Stato dell’Umbria. “Ad oggi, infatti, non sappiamo se sia stato previsto o meno un calendario per le vaccinazioni contro il Covid-19 per le forze dell’ordine”. A metterlo nero su bianco in una lettera inviata alla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e per conoscenza ai questori di Perugia e Terni, sono Libero Luchini, Mirko Cerasoli e Bruno Padronetti, rispettivamente segretario regionale e segretari provinciali di Perugia e Terni del sindacato di polizia, Silp Cgil.

“Ci preme ricordare – scrivono i tre rappresentanti dei lavoratori di polizia – che sin dall’inizio della pandemia, oltre allo svolgimento delle consuete attività di natura investigativa, amministrativa e di mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, le forze dell’ordine sono state impegnate anche nei controlli straordinari del territorio, per vigilare sul rispetto dei decreti e delle direttive in materia di pandemia emanati dal governo nazionale e dalla giunta regionale, e quindi sono stati e sono tutt’ora ancor più esposti al rischio di contagio”.

Il Silp Cgil – che ha il pieno sostegno delle Camere del Lavoro di Perugia e Terni – ricorda che i questori delle due città capoluogo “non hanno titolarità in materia sanitaria” e, “pur avendo all’interno delle proprie strutture personale medico ed infermieristico pronto ed in grado di collaborare col personale delle locali Usl alle vaccinazioni, non dispongono di dosi vaccinali, poiché queste, così come statuito dalle leggi vigenti, sono in capo esclusivamente all’autorità regionale”.

Alla luce di ciò il sindacato di polizia, anche in considerazione del fatto che in alcune regioni la campagna vaccinale in favore degli appartenenti alle forze dell’ordine è già partita o comunque è stata definita nei tempi, chiede se “esistano anche in Umbria determinazioni in tal senso e quale sia ad oggi la situazione concernente quanto esposto”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy course download free
download karbonn firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
  • Tags
  • forze dell'ordine
  • polizia
  • regione
  • sindacato
  • vaccini

Può interessarti anche

Bandiera italiana fascista segnalata su YouPol, intervengono gli agenti CRONACA
sabato 11 Aprile 2020

Bandiera italiana fascista segnalata su YouPol, intervengono gli agenti

Terrorismo di matrice suprematista: accertamenti su un castiglionese CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 22 Gennaio 2021

Terrorismo di matrice suprematista: accertamenti su un castiglionese

Un etto di cocaina e 2000 euro in contanti: arrestato spacciatore al Trasimeno CRONACA
giovedì 23 Gennaio 2020

Un etto di cocaina e 2000 euro in contanti: arrestato spacciatore al Trasimeno

Danneggiata l'auto della polizia locale: individuati i giovani responsabili CRONACA
martedì 9 Giugno 2020

Danneggiata l'auto della polizia locale: individuati i giovani responsabili

Rave party abusivo, nei guai anche giovani del Trasimeno CRONACA
domenica 22 Dicembre 2019

Rave party abusivo, nei guai anche giovani del Trasimeno

Vaccini, sindaci del Trasimeno: "Velocizzare le procedure e priorità per le persone con disabilità intellettive" CRONACA
mercoledì 24 Febbraio 2021

Vaccini, sindaci del Trasimeno: "Velocizzare le procedure e priorità per le persone con disabilità intellettive"

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Raccordo, a Magione i nuovi tratti avranno un letto drenante di tipo autostradale

Raccordo, a Magione i nuovi tratti avranno un letto drenante di tipo autostradale

Anziani, una lettera contro distanza e solitudine con l’iniziativa “Cari amici… vi scriviamo”

Anziani, una lettera contro distanza e solitudine con l’iniziativa “Cari amici… vi scriviamo”

Panicale: contributo di 48.000 euro per la messa in sicurezza di tre opere pubbliche

Panicale: contributo di 48.000 euro per la messa in sicurezza di tre opere pubbliche

Una Belle Époque al Trasimeno? Il “salvatore del lago” protagonista del prossimo incontro di #Seilive

Una Belle Époque al Trasimeno? Il “salvatore del lago” protagonista del prossimo incontro di #Seilive

All'asilo nido Paperino piccoli ecologisti crescono con il giardino sensoriale

All'asilo nido Paperino piccoli ecologisti crescono con il giardino sensoriale

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia fdi giacomo chiodini imprese incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega manutenzione motori musica natale ospedale politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola scuole sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore viabilità vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito