• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 4 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Crisi d’impresa, in Umbria la nuova Task Force che segnala i fattori di rischio

venerdì 19 Febbraio 2021 ECONOMIA 0 comments

crisi economia impresa rischio task force economia

Varata in Umbria la nuova Task Force per la gestione delle crisi d’impresa. Il progetto è stato al centro di un incontro fra l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni e i segretari regionali dei sindacati. La Task force sarà composta dagli uffici regionali, la finanziaria Gepafin, Sviluppumbria e le agenzie regionale e nazionale per le politiche del lavoro Arpal e Anpal.
Due le modalità che porteranno all’attivazione del gruppo di lavoro: in caso di crisi conclamata, con l’apertura dei tavoli nazionali e regionali; oppure in presenza di una situazione identificata come rischiosa, che porterà all’apertura del tavolo regionale su richiesta diretta dell’imprenditore, su segnalazione delle organizzazioni sindacali e datoriali o delle istituzioni locali.

“Un progetto – afferma l’assessore Fioroni – che segna un forte cambio con il passato e punta a implementare nuove modalità per identificare quelle situazioni che possono trasformarsi in future crisi d’impresa e per gestire in modo più rapido ed efficace le crisi già conclamate”.
Tra le novità più rilevanti messe in campo c’è infatti il cosiddetto allarme preventivo, che mira a prevenire l’emergere della crisi d’impresa al primo manifestarsi di difficoltà economico-finanziaria. Dopo aver rilevato fattori di rischio, un componente della task force informerà l’impresa della possibilità di far attivare un intervento. Fra gli indicatori utilizzati per determinare questa necessità saranno rilevanti le informazioni raccolte da Arpal rispetto alle aziende che richiedono armonizzatori sociali e quelli elaborati con il software messo a disposizione della Regione da Gepafin che, attraverso l’accesso alla centrale rischi, permette di analizzare la situazione patrimoniale e finanziaria dell’impresa. Sviluppumbria svolgerà invece un ruolo di scouting di potenziali investitori.

Cgil, Cisl e Uil danno un giudizio positivo sull’iniziativa. “Bene la strumentazione messa in campo, con una logica di prevenzione delle crisi e di tutela dell’occupazione – fanno sapere i segretari dei tre sindacati umbri, Vincenzo Sgalla, Angelo Manzotti e Claudio Bendini -. Abbiamo però ribadito all’assessore che è fondamentale affrontare le crisi prima che siano irreversibili e mettere gli ammortizzatori sociali al servizio di una nuova occupazione. Tutto ciò anche in previsione di un anno molto difficile”. Per i sindacati serve dunque la condivisione del principio ‘no ai licenziamenti’ anche da parte delle associazioni datoriali. Fra i prossimi step del progetto la presentazione della Task Force alle varie associazioni di categoria.

Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download samsung firmware
Download Nulled WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • crisi
  • economia
  • impresa
  • rischio
  • task force

Può interessarti anche

Il sistema bancario del Trasimeno si confronta con il territorio per la ripartenza dell'economia ECONOMIA
giovedì 18 Giugno 2020

Il sistema bancario del Trasimeno si confronta con il territorio per la ripartenza dell'economia

Ambiente, il Coronavirus ha inferto un duro colpo all’Oasi La Valle ECONOMIA
giovedì 30 Aprile 2020

Ambiente, il Coronavirus ha inferto un duro colpo all’Oasi La Valle

DPCM Coronavirus, Confcommercio Umbria: "Pronti a proteste eclatanti" ECONOMIA
lunedì 27 Aprile 2020

DPCM Coronavirus, Confcommercio Umbria: "Pronti a proteste eclatanti"

Nadia Ginetti: “Recovery Fund anche per il Lago Trasimeno” POLITICA
mercoledì 11 Novembre 2020

Nadia Ginetti: “Recovery Fund anche per il Lago Trasimeno”

Famiglie e attività economiche: il gruppo Magione Viva chiede interventi di sostegno MAGIONE
domenica 3 Maggio 2020

Famiglie e attività economiche: il gruppo Magione Viva chiede interventi di sostegno

Economia e Coronavirus, in provincia di Perugia perse 411 imprese ECONOMIA
sabato 18 Aprile 2020

Economia e Coronavirus, in provincia di Perugia perse 411 imprese

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Raccordo, a Magione i nuovi tratti avranno un letto drenante di tipo autostradale

Raccordo, a Magione i nuovi tratti avranno un letto drenante di tipo autostradale

Anziani, una lettera contro distanza e solitudine con l’iniziativa “Cari amici… vi scriviamo”

Anziani, una lettera contro distanza e solitudine con l’iniziativa “Cari amici… vi scriviamo”

Panicale: contributo di 48.000 euro per la messa in sicurezza di tre opere pubbliche

Panicale: contributo di 48.000 euro per la messa in sicurezza di tre opere pubbliche

Una Belle Époque al Trasimeno? Il “salvatore del lago” protagonista del prossimo incontro di #Seilive

Una Belle Époque al Trasimeno? Il “salvatore del lago” protagonista del prossimo incontro di #Seilive

All'asilo nido Paperino piccoli ecologisti crescono con il giardino sensoriale

All'asilo nido Paperino piccoli ecologisti crescono con il giardino sensoriale

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia fdi giacomo chiodini imprese incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega manutenzione motori musica natale ospedale politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola scuole sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore viabilità vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito