• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 13 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Panicale, un anno fa se ne andava Jacopo: “Esempio di santità della porta accanto”

sabato 20 Febbraio 2021 CRONACA, PANICALE 0 comments

Panicale, un anno fa se ne andava Jacopo: “Esempio di santità della porta accanto”

“Jacopo è un ragazzo di quindici anni che, dopo aver affrontato una dura malattia ed aver affondato il cuore nella pace assurda dell’amicizia con Dio, muore in seno ad una grazia che ha segnato l’esperienza di coloro che gli erano accanto. Un esempio di felicità autentica. Una lampada che non può restare sotto il moggio”.
A scegliere di ripercorrere in un libro la storia del giovane Jacopo Basiglini e dei suoi tre anni di lotta contro una durissima malattia che esattamente un anno fa lo ha strappato ai suoi cari, è il parroco di Tavernelle don Samson Pjetraj che lo ha accompagnato negli ultimi mesi prima della sua “nascita al Cielo”.

La storia di questo piccolo grande guerriero, “esempio di santità della porta accanto”, è racchiusa nel volume “Jacopo, umbro come San Francesco. Una lezione di coraggio come un guerriero di Cristo”, da pochi giorni in libreria. Un libro che senza tanto clamore sta registrando il tutto esaurito, tanto che la casa editrice (Lindau Edizioni) ha deciso di procedere con una seconda stampa.

“Jacopo, con la sua vita, vivendo la sua malattia in modo straordinario, è diventato un maestro di esperienza intensa con Gesù. Maestro di coraggio per piccoli e grandi”, riferisce don Pjetraj. “La chiave della sua vita – aggiunge – dopo la vera conversione, è stata il sorriso. Scegliere di non lamentarsi mai, anche nei momenti più difficili e terribili. Da tanti, compreso il cardinal Bassetti, è stato tradotto come l’atto di coraggio più alto che possa fare un ragazzo di quindici anni. Il valore di Jacopo è l’accettare un futuro totalmente pieno di Dio e con Dio. Il cristianesimo di oggi, davanti forse a un bivio, necessita di santi come lui. Questo volume si rivolge a tutti, in particolare ai ragazzi e giovani che sono il presente e il futuro della Chiesa”.

“Jacopo era un gran signore, lo è stato da piccolo e fino all’ultimo giorno della sua vita. Se mi chiedessero chi è il mio eroe, io risponderei Jacopo”. Così la madre Kety e il padre Valter, che dodici mesi fa si sono dovuti separare dal loro “campione”.
“Un giovane come tanti, che ha affrontato tre anni di dolore con la forza di Golia, senza mai lamentarsi, con il sorriso che lo distingueva, pur sapendo quale sarebbe stato il suo destino. Jacopo, con la sua lealtà, bontà, genuinità, voglia di farcela, determinazione, la sua tenacia, forza, dignità, la forza interiore, la calma, il coraggio, l’amore ci ha insegnato quello che significa vivere con dignità e coraggio una situazione più grande di noi”. Aggiungono i familiari.

La figura del giovane guerriero di Tavernelle sarà ricordata venerdì 26 febbraio alle ore 17, ad un anno dalla scomparsa, con una cerimonia religiosa presso il santuario di Mongiovino. Quella sarà anche l’occasione per parlare del libro. Tutti gli incassi della vendita andranno a sostegno della Fondazione dell’Ospedale pediatrico Meyer.
In memoria di Jacopo sono state create anche pagine su Facebook e Instagram.

Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download huawei firmware
Free Download WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • panicale
  • santità
  • tavernelle

Può interessarti anche

Lutto a Tavernelle, morta ragazza di 28 anni in seguito a un intervento chirurgico CRONACA
lunedì 25 Gennaio 2021

Lutto a Tavernelle, morta ragazza di 28 anni in seguito a un intervento chirurgico

A Perugia e a Panicale le riprese della serie inglese “La signora volpe” CRONACA
mercoledì 14 Aprile 2021

A Perugia e a Panicale le riprese della serie inglese “La signora volpe”

Tavernelle: arrestato un ventiduenne per spaccio di droga CRONACA
martedì 2 Marzo 2021

Tavernelle: arrestato un ventiduenne per spaccio di droga

Una nuova isola ecologica in Valnestore, inaugurata la ricicleria della "Potassa" CRONACA
domenica 21 Giugno 2020

Una nuova isola ecologica in Valnestore, inaugurata la ricicleria della "Potassa"

Venerdì l’inaugurazione della nuova ricicleria nella zona industriale della “Potassa” CRONACA
martedì 16 Giugno 2020

Venerdì l’inaugurazione della nuova ricicleria nella zona industriale della “Potassa”

Trafomec: nasce una nuova società che ingloberà il sito di Tavernelle, alla guida Giancarlo Elia Valori ECONOMIA
mercoledì 21 Ottobre 2020

Trafomec: nasce una nuova società che ingloberà il sito di Tavernelle, alla guida Giancarlo Elia Valori

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....