• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • domenica, 11 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Una Belle Époque al Trasimeno? Il “salvatore del lago” protagonista del prossimo incontro di #Seilive

mercoledì 3 Marzo 2021 EVENTI E CULTURA, MAGIONE 0 comments

#seilive Belle Époque Guido Pompilj eventi-e-cultura magione

Proseguono giovedì ore 17.30 sulla pagina Fb Magione cultura con un incontro sulla figura di Guido Pompilj, noto come “il salvatore del lago Trasimeno” per la battaglia che fece contro il suo prosciugamento, gli incontri promossi dall’assessorato alla cultura del Comune di Magione in occasione della pubblicazione del bando della XXIII edizione del Premio letterario nazionale Vittoria Aganoor Pompilj con il format #SeiLive una belle époque di provincia?, sei conversazioni in cui studiosi storici e scrittori parleranno di avvenimenti e personaggi che hanno caratterizzato il periodo storico tra Ottocento e Novecento, più noto come Belle Époque, tra Perugia e Trasimeno.

A ripercorrerne la vita lo storico Michele Chierico che alla figura di uno dei maggiori politici umbri tra fine Ottocento e il primo decennio del Novecento, ha dedicato molte delle sue pubblicazioni tra cui si ricordano “Un’ élite all’opera. I cinquant’anni che segnarono il destino del Trasimeno” Era Nuova edizioni, in cui si ripercorrono le vicende legate alla creazione del Consorzio di bonifica e la costruzione dell’emissario, e “Guido Pompilj (1854-1910) L’uomo, il politico, le lettere” Fabrizio Fabbri editore; oltre ad essere stato oggetto della sua tesi di laurea.

Deputato per ventiquattro anni, Sottosegretario in due governi, presidente della Provincia dell’Umbria, due volte delegato plenipotenziario del Re alle Conferenze internazionali per la pace all’Aja, Guido Pompilj sposa nel 1900 a Napoli, la poetessa di origini armene Vittoria Aganoor animando i salotti culturali della Belle Époque.

Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download micromax firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy course download free
  • Tags
  • #seilive
  • Belle Époque
  • Guido Pompilj

Può interessarti anche

#Seilive: si parla dei coniugi Franchetti, precursori nella didattica con le scuole rurali EVENTI E CULTURA
mercoledì 10 Marzo 2021

#Seilive: si parla dei coniugi Franchetti, precursori nella didattica con le scuole rurali

#Seilive: appuntamento con “Un amore imperiale: Marianna e Ludwig” EVENTI E CULTURA
venerdì 26 Febbraio 2021

#Seilive: appuntamento con “Un amore imperiale: Marianna e Ludwig”

A #seilive si parla di Militone Moretti, l’imprenditore “illuminato” di Piegaro EVENTI E CULTURA
mercoledì 17 Marzo 2021

A #seilive si parla di Militone Moretti, l’imprenditore “illuminato” di Piegaro

#SeiLive, appuntamento con il fotografo di paesaggi Giovanni Maw EVENTI E CULTURA
giovedì 10 Dicembre 2020

#SeiLive, appuntamento con il fotografo di paesaggi Giovanni Maw

Cultura, parte #seilive: incontri, presentazioni e r-esistenze tra le righe EVENTI E CULTURA
mercoledì 9 Dicembre 2020

Cultura, parte #seilive: incontri, presentazioni e r-esistenze tra le righe

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Podismo: Acea Ambiente Strasimeno, la prima per Hajjy

Podismo: Acea Ambiente Strasimeno, la prima per Hajjy

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema Città della Pieve contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia enel fdi imprese incidente Isola Polvese lavori lavori pubblici lavoro lega motori musica natale ospedale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza sport tamponi tavernelle teatro turismo vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito