• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • domenica, 11 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Vaccinazioni, i sindacati: “Umbria fanalino di coda in Italia, così non va”

giovedì 4 Marzo 2021 GLOCAL 0 comments

coronavirus covid italia sindacati vaccinazioni glocal

Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria esprimono forte preoccupazione per la lentezza con cui sta procedendo la campagna di vaccinazione anti covid-19 in Umbria. Secondo gli ultimi dati ufficiali del Governo nella nostra regione sono state somministrate 46.611 dosi sulle 76.435 consegnate, pari al 61%, uno dei dati più bassi d’Italia (solo Calabria e Sardegna hanno dati peggiori). Ma se si guarda al rapporto tra vaccini somministrati e popolazione, l’Umbria è addirittura ultima in Italia, con appena l’1,69% della popolazione che ad oggi è effettivamente vaccinata (avendo ricevuto la seconda dose), contro ad esempio il 3,08% dell’Emilia Romagna, il 3,17% del Piemonte e addirittura il 4,19% della provincia autonoma di Bolzano.

“È evidente che questo primato negativo, per di più in un territorio ad altissimo livello di contagio e in cui la pressione sulle strutture sanitarie è ancora massima, è inaccettabile e richiede un immediato cambio di passo – affermano Cgil, Cisl e Uil – Le nostre organizzazioni da tempo chiedono programmazione partecipata, che consenta di migliorare un’organizzazione evidentemente deficitaria della campagna e soprattutto preveda l’immediata inclusione tra le categorie da vaccinare, di tutte quelle lavoratrici e lavoratori che, pur non avendo un contratto di diritto pubblico, svolgono la propria attività all’interno di strutture pubbliche, come ospedali e scuole.

I sindacati si riferiscono in particolare a lavoratrici e lavoratori della cooperazione o di società partecipate che svolgono attività di mensa, pulizia, assistenza, educazione all’infanzia, front-office, etc., in molti casi fianco a fianco con personale già vaccinato o in via di vaccinazione. “Queste palesi forme di discriminazione, che peraltro comportano un rischio per la salute collettiva, oltre che per lavoratrici e lavoratori direttamente coinvolti, vanno subito sanate – concludono Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria – Altrimenti saremo costretti a ricorrere a tutte le forme di mobilitazione possibili per garantire un diritto fondamentale, come quello alla salute”

Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download micromax firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • coronavirus
  • covid
  • italia
  • sindacati
  • vaccinazioni

Può interessarti anche

Il ristorante 'Faliero' a Magione chiude per Covid: positiva una delle dipendenti CRONACA
giovedì 20 Agosto 2020

Il ristorante 'Faliero' a Magione chiude per Covid: positiva una delle dipendenti

Coronavirus, muore la magionese Suor Alessandra Tribbiani: era la Superiora della Comunità di Como CRONACA
mercoledì 22 Aprile 2020

Coronavirus, muore la magionese Suor Alessandra Tribbiani: era la Superiora della Comunità di Como

A Tuoro nessun contagiato, ma la guardia resta altissima: il sindaco consegna le mascherine di persona CRONACA
giovedì 16 Aprile 2020

A Tuoro nessun contagiato, ma la guardia resta altissima: il sindaco consegna le mascherine di persona

“Una mascherina per tutti”, a Castiglione del Lago il mondo delle Associazioni risponde all’emergenza Covid-19 CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 18 Aprile 2020

“Una mascherina per tutti”, a Castiglione del Lago il mondo delle Associazioni risponde all’emergenza Covid-19

Castiglione del Lago, il sindaco Burico pensa alla Fase 2: "Sarà un periodo duro, dovremo farci trovare pronti" CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 22 Aprile 2020

Castiglione del Lago, il sindaco Burico pensa alla Fase 2: "Sarà un periodo duro, dovremo farci trovare pronti"

Coronavirus, deceduta una donna di Castiglione del Lago CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 28 Marzo 2020

Coronavirus, deceduta una donna di Castiglione del Lago

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Podismo: Acea Ambiente Strasimeno, la prima per Hajjy

Podismo: Acea Ambiente Strasimeno, la prima per Hajjy

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema Città della Pieve contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia enel fdi imprese incidente Isola Polvese lavori lavori pubblici lavoro lega motori musica natale ospedale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza sport tamponi tavernelle teatro turismo vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito