• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • domenica, 11 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

8 marzo, l’omaggio di Città della Pieve alle donne della sanità

martedì 9 Marzo 2021 CITTÀ DELLA PIEVE, CRONACA 0 comments

8 marzo Città della Pieve donne festa della donna sanità citta-della-pieve cronaca

La Giornata Internazionale della Donna quest’anno assume un particolare significato, visto il periodo di emergenza che stiamo ancora vivendo, ed il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Città della Pieve hanno voluto rendere omaggio a tutte le donne che prestano servizio in ambito sanitario, per aver affrontato l’emergenza con abnegazione e coraggio. “Un’occasione – spiega il Comune – per accendere l’attenzione sulle battaglie, sulla conquista dei diritti e per riflettere sulla condizione femminile rispetto alla quale i dati recenti sono molto preoccupanti”.

In Europa nel settore sanitario, uno dei più esposti al virus, lavorano 49 milioni di persone di cui ben il 76% sono donne. Per l’Istat, nei settori più a rischio di contagio da coronavirus due terzi (il 67,3%) dei lavoratori è donna. Circa l’84% delle donne lavoratrici in UE tra i 15 e i 64 anni sono impiegate nei servizi tra quelli più colpiti dalla crisi Covid-19 con perdite significative di posti di lavoro. In Italia, a dicembre 2020, dei 444mila lavoratori in meno rispetto a dicembre 2019, 312mila erano donne (il 70,27%).

La quarantena ha avuto poi un impatto importante: in Italia, lo smart working ha incrementato il carico di lavoro dentro le mura domestiche. Da un’indagine condotta nel 2020 da ValoreD, a marzo 2020 una donna su tre ha lavorato più di prima non riuscendo a mantenere un equilibrio tra lavoro e vita domestica. Tra gli uomini il rapporto è di uno su cinque.
Ai dati riguardanti la condizione economica e lavorativa, si aggiungono quelli relativi alla violenza: ogni settimana, circa 50 donne in Europa perdona la vita a causa di violenze domestiche, un trend che è aumentato durante le chiusure. Tra marzo e giugno 2020, in Italia il numero delle chiamate di aiuto al 1522 è più che raddoppiato rispetto al 2019 con 15.280 richieste (+119,6%).

“Le donne sono protagoniste nella gestione della crisi, garantendo il funzionamento di importanti servizi essenziali della comunità – si legge in una nota dell’Amministrazione comunale pievese – ma proprio loro stanno pagando il prezzo più alto, perchè l’impatto della pandemia ha aggravato le disuguaglianze tra donne e uomini già preesistenti. In questo contesto, è evidente che diventa ancora più urgente e necessario mettere al centro la questione di genere e del ruolo delle donne, con la consapevolezza che questo non è un tema legato solo all’inclusività, ma è un tema trasversale che tocca tutti i pilastri della nostra società. Educare alla parità e al rispetto delle differenze e considerare le diversità un valore e una risorsa da promuovere è importante per costruire una società finalmente libera da discriminazioni e pregiudizi”.

Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
download samsung firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • 8 marzo
  • Città della Pieve
  • donne
  • festa della donna
  • sanità

Può interessarti anche

La grande gioia di Luca Argentero e Cristina Marino: è nata la loro prima figlia CITTÀ DELLA PIEVE
giovedì 21 Maggio 2020

La grande gioia di Luca Argentero e Cristina Marino: è nata la loro prima figlia

All'ospedale di Castiglione riparte la chirurgia, soddisfazione dei leghisti Briziarelli e Rondini CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 25 Maggio 2020

All'ospedale di Castiglione riparte la chirurgia, soddisfazione dei leghisti Briziarelli e Rondini

La Misericordia di Magione si prepara ai festeggiamenti per il trentennale CRONACA
sabato 11 Gennaio 2020

La Misericordia di Magione si prepara ai festeggiamenti per il trentennale

Centro antiviolenza, a Magione un nuovo servizio in aiuto delle donne CRONACA
giovedì 26 Novembre 2020

Centro antiviolenza, a Magione un nuovo servizio in aiuto delle donne

"SocialMENTE”, Magione in campo per sostenere cinque strutture socio-sanitarie CRONACA
giovedì 6 Febbraio 2020

"SocialMENTE”, Magione in campo per sostenere cinque strutture socio-sanitarie

Coronavirus: in Umbria registrati cinque 'non casi', l'assessore Coletto fa il punto della situazione GLOCAL
mercoledì 12 Febbraio 2020

Coronavirus: in Umbria registrati cinque 'non casi', l'assessore Coletto fa il punto della situazione

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Podismo: Acea Ambiente Strasimeno, la prima per Hajjy

Podismo: Acea Ambiente Strasimeno, la prima per Hajjy

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema Città della Pieve contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia enel fdi imprese incidente Isola Polvese lavori lavori pubblici lavoro lega motori musica natale ospedale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza sport tamponi tavernelle teatro turismo vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito