• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • domenica, 11 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Pulizia fossi pubblici, Peltristo: “Civica Piegaro ha ottenuto il sopralluogo da parte di Afor”

sabato 27 Marzo 2021 PIEGARO 0 comments

afor fossi peltristo Piegaro rischio iraulico piegaro

«Il Nostro Gruppo si è interessato da subito alla problematiche riguardo al rischio idraulico del Comune di Piegaro e non solo» – lo dice Augusto Peltristo Capogruppo della Lista Civica e vice commissario Lega Trasimeno insieme ai Consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei.

«Dapprima abbiamo chiesto e ottenuto interventi sui fossi Acquaiola, Gratiano e Fregolosa – spiega Peltristo – situazione ambigua che si trascina da troppo tempo , poi siamo tornati alla carica pretendendo e conquistando per la prima volta dopo anni , attraverso anche un esposto in Procura opere di manutenzione ordinaria sul fiume Nestore con il taglio, la rimozione di alberi ed arbusti presenti all’interno dell’alveo sia nella zona di Romagnella , che nella zona della vecchia centrale enel , manutenzione che dovrà essere effettuata con regolarità e su tutto il suo percorso”.

“Dopo l’invio di una nostra missiva all’Agenzia Forestale Regionale (Afor) – prosegue il Capogruppo – dove chiedevamo l’efficientamento idraulico dei fossi pubblici ricadenti nei Comuni di Piegaro e Panicale ,abbiamo ottenuto un sopralluogo da parte dei tecnici lungo il Gratiano, Acquaiola, Fregolosa e Rigalto”.

I tecnici dell’Afor facendo riferimento alla legge regionale n 18 del 23 dicembre 2011, nella sua ultima modifica del 12 gennaio 2019, articolo 67 dovranno elaborare dei progetti per la pulizia e la manutenzione dei fossi pubblici , poiché in caso di maltempo, piogge o violenti temporali, potrebbero creare allagamenti alle abitazioni e disagi alla comunità. “ Il rischio idraulico – conclude Peltristo – è una priorità da perseguire costantemente e a tutti i livelli istituzionali, bisogna tutelare il nostro territorio e il paesaggio per evitare situazioni di emergenza e salvaguardare l’incolumità delle persone”

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download xiomi firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy free download
  • Tags
  • afor
  • fossi
  • peltristo
  • Piegaro
  • rischio iraulico

Può interessarti anche

Grave incidente a Piegaro: donna pulisce la cucina con l'alcol e si ustiona CRONACA
mercoledì 15 Aprile 2020

Grave incidente a Piegaro: donna pulisce la cucina con l'alcol e si ustiona

Piegaro e Panicale protagoniste su Rai Uno grazie a Linea Verde EVENTI E CULTURA
lunedì 20 Aprile 2020

Piegaro e Panicale protagoniste su Rai Uno grazie a Linea Verde

Amianto nell’acqua. Peltristo: “Ad un anno dal protocollo vogliamo avere un quadro dettagliato delle analisi” PIEGARO
martedì 12 Gennaio 2021

Amianto nell’acqua. Peltristo: “Ad un anno dal protocollo vogliamo avere un quadro dettagliato delle analisi”

Rischio idraulico e pulizia fossi pubblici, Peltristo della Civica Piegaro richiama l’Afor PANICALE
domenica 30 Agosto 2020

Rischio idraulico e pulizia fossi pubblici, Peltristo della Civica Piegaro richiama l’Afor

Piegaro, da lunedì tamponi antigenici gratuiti alla popolazione scolastica CRONACA
sabato 13 Febbraio 2021

Piegaro, da lunedì tamponi antigenici gratuiti alla popolazione scolastica

Spazzamento, Peltristo e Pinzo: “Tagli al servizio a Piegaro. Chiediamo come sono stati investiti i risparmi" PIEGARO
mercoledì 16 Dicembre 2020

Spazzamento, Peltristo e Pinzo: “Tagli al servizio a Piegaro. Chiediamo come sono stati investiti i risparmi"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Podismo: Acea Ambiente Strasimeno, la prima per Hajjy

Podismo: Acea Ambiente Strasimeno, la prima per Hajjy

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema Città della Pieve contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia enel fdi imprese incidente Isola Polvese lavori lavori pubblici lavoro lega motori musica natale ospedale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza sport tamponi tavernelle teatro turismo vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito