• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • domenica, 11 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Compagnia teatrale magionese: “Il Covid ha fermato l’associazionismo ricreativo e culturale”

martedì 30 Marzo 2021 EVENTI E CULTURA, MAGIONE 0 comments

#magione crisi cultura teatro eventi-e-cultura magione
nella foto una scena della rappresentazione Congiura al castello della Compagnia teatrale Magionese

La pandemia non sta mettendo in crisi solo il sistema economico di imprese e famiglie ma sta disgregando quella rete di rapporti rappresentato da associazioni culturali e ricreative come fa presente il consiglio della Compagnia teatrale di Magione tramite il proprio presidente Giancarlo Suriani.

“Da oltre un anno – afferma – nei nostri territori non si fanno più eventi in cui le persone possano incontrarsi. In questi casi si pensa soprattutto a chi lavora per gli eventi: mostre, concerti, teatro, cinema per ricordarne alcuni. Questo è giusto perché migliaia di persone ci vivono. Ma voglio anche ricordare il mondo delle associazioni culturali e ricreative, piccole e grandi, fatto di volontariato e a cui si deve tanta parte degli eventi che caratterizzano i nostri territori. Associazioni che stanno vivendo una forte disgregazione perché non ci sono occasioni per incontrarsi e che rischiano, al momento in cui si uscirà dalla crisi, di non avere mezzi e strumenti per ricostruire quelle relazioni umane che, importanti prima della pandemia, saranno fondamentali una volta che ne usciremo”.

“Chi organizza sagre, eventi culturali, spazi di discussione e di incontro – prosegue – penso alla nostra Compagnia ma anche alle proloco, alle associazioni ricreative; in questo periodo, in molti, fanno fatica a sostenere i costi degli spazi dati in gestione o quelli legati alla loro attività. Il ritorno alla normalità senza una strategia comune, senza un’occasione di riflessione su tutto questo, rischia di far scomparire gran parte di questo terzo settore, soprattutto le associazioni più piccole”.

“Ci rendiamo conto – prosegue – che ora le priorità sono altre. Siamo vicini a tutte le persone che stanno lavorando nel volontariato, intendo le associazioni socio-assistenziali come la nostra Misericordia e la Caritas che stanno facendo un lavoro fondamentale, ma tutti ci auguriamo che questo periodo buio passi e allora sarà importante che le altre associazioni siano messe nelle condizioni di riprendere le proprie attività per superare l’isolamento e rafforzare il senso di appartenenza delle nostre comunità. Per fare questo saranno necessari sostegni e raccordi logistici-organizzativi tra associazioni e noi riteniamo che si debba iniziare a discuterne per non trovarci impreparati quando ce ne sarà bisogno”.

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
download lenevo firmware
Download Nulled WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • #magione
  • crisi
  • cultura
  • teatro

Può interessarti anche

Rugby: da Sant'Arcangelo Giulio Marucchini rappresenterà l'Umbria nella Nazionale Under 20 MAGIONE
giovedì 7 Gennaio 2021

Rugby: da Sant'Arcangelo Giulio Marucchini rappresenterà l'Umbria nella Nazionale Under 20

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca MAGIONE
venerdì 15 Gennaio 2021

Contagi covid a Magione, la visione del consigliere Francesco Rubeca

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole” EVENTI E CULTURA
martedì 23 Giugno 2020

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole”

Al Teatro di Tuoro Tullio Solenghi con Decameron, un racconto italiano in tempo di peste EVENTI E CULTURA
domenica 5 Gennaio 2020

Al Teatro di Tuoro Tullio Solenghi con Decameron, un racconto italiano in tempo di peste

Tutti a Teatro, il 15 dicembre Il Gorro presenta “Fiaba per Natale” EVENTI E CULTURA
martedì 10 Dicembre 2019

Tutti a Teatro, il 15 dicembre Il Gorro presenta “Fiaba per Natale”

Incidente, auto nella scarpata a Magione CRONACA
mercoledì 6 Gennaio 2021

Incidente, auto nella scarpata a Magione

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Podismo: Acea Ambiente Strasimeno, la prima per Hajjy

Podismo: Acea Ambiente Strasimeno, la prima per Hajjy

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema Città della Pieve contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia enel fdi imprese incidente Isola Polvese lavori lavori pubblici lavoro lega motori musica natale ospedale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza sport tamponi tavernelle teatro turismo vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito