• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Dal Banco mondiale del germoplasma di Cordova a Paciano per il primo “Garden of peace”

giovedì 3 Giugno 2021 CRONACA, PACIANO 0 comments

Dal Banco mondiale del germoplasma di Cordova a Paciano per il primo “Garden of peace”

Paciano fulcro del progetto di respiro internazionale “The garden of peace”. E’ partita proprio dal piccolo borgo umbro l’idea che sta adesso trasformandosi in realtà di creare ponti tra paesi mediterranei e non, attraverso la realizzazione di tanti giardini composti ciascuno da 21 piante di olivo. Non piante qualsiasi, ma esemplari provenienti dal Banco mondiale del germoplasma dell’olivo di Cordova, presso il quale sono giunte da 21 centri di ricerca di altrettanti paesi produttori di olio.

La neonata associazione “The garden of peace”, presieduta dal pacianese Francesco Serafini, ha consegnato mercoledì mattina nelle mani del sindaco Riccardo Bardelli il contingente di 21 alberelli, destinati appunto alla realizzazione del primo giardino italiano della pace. Contemporaneamente in Spagna, a Cogollos Vega (Andalusia), sta nascendo un analogo spazio verde, con le stesse finalità. Seguiranno a stretto giro altri giardini in Tunisia, Marocco, Francia e Turchia.

“L’olivo – è stato ricordato ieri mattina da Serafini e dal segretario Oriano Spadoni – albero millenario della sapienza e della pace, fa parte della nostra cultura come nessun’altra specie arborea. Citato nei tre libri sacri delle religioni mediterranee, rappresenta più di ogni altra cosa il legame tra le diverse culture. L’Associazione opererà con tutti i suoi mezzi affinché il giardino diventi realtà in tutti i paesi che vorranno aderire al progetto. Un progetto nato per contrastare il clima di intolleranza e violenza: all’ombra di questa pianta “miracolosa” le comunità possano conoscersi e riconoscersi, ritrovarsi e nutrire un rinnovato spirito di collaborazione che purtroppo è in via di smarrimento”.

L’obiettivo principale è quindi realizzare, in vari paesi, un giardino di olivi con varietà provenienti dal bacino del mediterraneo e non solo. Il progetto mira a moltiplicare le piante della Banca Mondiale del Germoplasma olivicolo. Questa banca, costituita trent’anni fa dalla Fao e sostenuta dal Coi (Consiglio oleicolo internazionale), ha lo scopo di salvaguardare il patrimonio genetico olivicolo costituitosi nei secoli anche grazie all’espansione dell’olivo in tutto il mondo. La sua missione prevede la caratterizzazione, la conservazione, l’identificazione, la documentazione, la diffusione di materiale varietale autentico, autocnono e sano.

Nei vivai della Banca verrà dunque allevata, al riparo di vettori patogeni, una varietà significativa dei 21 paesi rappresentati (almeno per il momento). Il lavoro di selezione e moltiplicazione (per talea) delle varietà, svolto da esperti del settore, verrà certificato a livello fitosanitario.
Intanto a Paciano, località nel cui nome è già contenuto un richiamo alla pace, è giunta la prima collezione destinata all’Italia. A breve l’Amministrazione comunale, come spiegato dal vicesindaco Luca Dini, valuterà insieme alle associazioni di volontariato dove collocare le 21 piante e come valorizzarle al meglio.
Alla cerimonia ha preso parte anche il parroco don Augusto Martelli che ha sottolineato come l’iniziativa sia appropriata per il periodo storico che si sta vivendo e come si sposi bene con il contesto di Paciano.

olivo6
olivo3
olivo4
olivo5
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
download lava firmware
Download WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • cordova
  • Garden of peace
  • germoplasma
  • pace
  • Paciano

Può interessarti anche

Ed Sheeran in vacanza a Paciano scatta selfie con i fan CRONACA
lunedì 16 Agosto 2021

Ed Sheeran in vacanza a Paciano scatta selfie con i fan

“Un poster per la pace”, premiate le alunne Cascella, Gramaccioni e Zizza CRONACA
mercoledì 7 Aprile 2021

“Un poster per la pace”, premiate le alunne Cascella, Gramaccioni e Zizza

A Paciano torna la Corsa dei Carretti EVENTI E CULTURA
mercoledì 11 Agosto 2021

A Paciano torna la Corsa dei Carretti

Strage di Montebuono, commemorazione contro ogni guerra e ogni dittatura CRONACA
lunedì 15 Giugno 2020

Strage di Montebuono, commemorazione contro ogni guerra e ogni dittatura

Paciano non rinuncia agli addobbi natalizi: ecco il tutorial per le ghirlande EVENTI E CULTURA
lunedì 30 Novembre 2020

Paciano non rinuncia agli addobbi natalizi: ecco il tutorial per le ghirlande

Confcommercio Trasimeno: “Lady chef Giuseppina Mariotti è una risorsa per il nostro territorio” ECONOMIA
martedì 30 Marzo 2021

Confcommercio Trasimeno: “Lady chef Giuseppina Mariotti è una risorsa per il nostro territorio”

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.