• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Distretto sanitario e scuole firmano il Patto per la lettura del Trasimeno

giovedì 21 Aprile 2022 COMUNI, CRONACA 0 comments

Distretto sanitario e scuole firmano il Patto per la lettura del Trasimeno

Lettura come strumento di benessere psicofisico.
Parte da questo presupposto il “Patto locale per la lettura del Trasimeno”, sottoscritto questa mattina presso l’hub centrale Digipass di Tavernelle. A firmare l’intesa l’Unione dei Comuni del Trasimeno, attraverso il suo presidente, gli otto Comuni lacustri attraverso i rispettivi rappresentanti istituzionali, il Distretto sanitario del Trasimeno attraverso il suo direttore e gli istituti scolastici di ogni ordine e grado attraverso i loro diversi dirigenti.

E’ dimostrato che la lettura è un importante strumento di promozione del benessere individuale e sociale che produce, nel breve e lungo termine, benefìci per la salute psicologica e la salute in generale. Sviluppa il pensiero critico, migliora l’alfabetizzazione emotiva, aumenta la conoscenza di sé, degli altri, del mondo. La lettura precoce in famiglia inoltre favorisce lo sviluppo cognitivo e affettivo del bambino.
I Patti locali per la lettura, realizzati nel rispetto della legge 15/2020, concorrono in particolare al raggiungimento del 4° Obiettivo dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”, attraverso il miglioramento delle capacità di lettura dei cittadini.

Con la sottoscrizione dell’accordo odierno (in attuazione del Piano regionale umbro per la lettura), gli Enti locali e le scuole del Trasimeno si pongono una serie di obiettivi tra cui: diffondere l’abitudine alla lettura come strumento per la crescita individuale e lo sviluppo civile, sociale ed economico del territorio; favorire l’aumento del numero dei lettori valorizzando l’immagine sociale del libro e della lettura nel quadro delle pratiche di consumo culturale; promuovere la lettura precoce in famiglia, in quanto favorisce lo sviluppo cognitivo del bambino e rafforza la relazione genitore-figlio, attraverso il coinvolgimento delle reti territoriali per la lettura “Nati per Leggere Umbria” e dei servizi sanitari e sociali delle reti regionali della salute materno-infantile.

Inoltre si riconosce il diritto di leggere come fondamentale per tutti i cittadini; si promuovono interventi mirati per specifiche fasce di lettori e per i territori con più alto tasso di povertà educativa e culturale, anche al fine di prevenire o di contrastare fenomeni di esclusione sociale; si rende la lettura accessibile a tutti, in particolare alle persone con disabilità o con disturbi del linguaggio e dell’apprendimento e ai bambini con bisogni educativi speciali; si promuove la frequentazione delle biblioteche e delle librerie e la conoscenza della produzione editoriale umbra.

Per l’occasione a ciascun Comune è stato consegnato un kit di lettura destinato agli asili nido. Il materiale è stato acquistato dall’Unione dei Comuni attraverso i fondi regionali per il coordinamento pedagogico nidi.

Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
download udemy paid course for free
download micromax firmware
Download Premium WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
  • Tags
  • formazione
  • lettura
  • salute
  • scuola
  • unionedeicomuni

Può interessarti anche

La “land art” entra alle elementari di Colonnetta e Pozzuolo con il progetto “Giardiniamo” CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 25 Novembre 2019

La “land art” entra alle elementari di Colonnetta e Pozzuolo con il progetto “Giardiniamo”

Scuola San Fatucchio, Lega: “Soddisfatti per il contributo della Regione Umbria per la messa in sicurezza” CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 17 Marzo 2021

Scuola San Fatucchio, Lega: “Soddisfatti per il contributo della Regione Umbria per la messa in sicurezza”

All'ospedale di Castiglione riparte la chirurgia, soddisfazione dei leghisti Briziarelli e Rondini CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 25 Maggio 2020

All'ospedale di Castiglione riparte la chirurgia, soddisfazione dei leghisti Briziarelli e Rondini

Don Piero Becherini al premier Draghi: "È giusto che la scuola non chiuda, ma non si dimentichino le paritarie” CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 23 Gennaio 2022

Don Piero Becherini al premier Draghi: "È giusto che la scuola non chiuda, ma non si dimentichino le paritarie”

Liceo "Alessi", oltre cento firme per dire no al ritorno della preside CRONACA
mercoledì 10 Giugno 2020

Liceo "Alessi", oltre cento firme per dire no al ritorno della preside

Istituto Vannucci: lascia la dirigente Maria Caligiuri, arriva Caterina Marcucci CITTÀ DELLA PIEVE
martedì 1 Settembre 2020

Istituto Vannucci: lascia la dirigente Maria Caligiuri, arriva Caterina Marcucci

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale Paciano panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....