• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Al Teatro degli Avvaloranti va in scena “Il mio nome è Caino”

domenica 24 Aprile 2022 CITTÀ DELLA PIEVE, EVENTI E CULTURA 0 comments

Al Teatro degli Avvaloranti va in scena “Il mio nome è Caino”

Giovedì 28 aprile ore 21:00 al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve, per la Rassegna La Nuova Stagione 2022, arriva “Il mio nome è Caino”, una produzione Bam Teatro, tratto dall’omonimo romanzo di Claudio Fava, regia di Claudia Giacobbe.
In scena Ninni Bruschetta che interpreta la storia di quest’uomo, chiamato dal destino a essere un mafioso e per questa ragione premiato dagli altri col nome di Caino. Ad accompagnarlo la pianista, compositrice e direttrice d’orchestra Cettina Donato che esegue dal vivo musiche da lei composte appositamente per lo spettacolo.

La prima cosa che viene in mente citando il nome “Caino” è sicuramente il personaggio biblico autore del primo assassinio, per giunta del proprio fratello. Ma chi è davvero Caino? È il male, la bestia feroce, la tenebra del destino? O è solo uno di noi a cui è toccato in sorte il mestiere dell’assassino?
Fedele a se stesso fino a quando non intuisce che da qualche parte della città c’è Abele che lo aspetta perché il sacrificio si compia. Perché tutto è già scritto.

Fava si proietta nella mente di un sicario per descriverne all’inizio le manifestazioni più estreme della spietatezza e crudeltà dell’agire mafioso, riuscendo pian piano ad assumerne “lo sguardo” e a riconoscere in lui anche una normalità, una formazione, una cultura e persino un mestiere.
Per informazioni e prenotazioni – Fontemaggiore tel. 075 5286651 – 075 528955 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00; email info@fontemaggiore.it – Teatro degli Avvaloranti (il giorno di spettacolo dalle 18:00) tel. 0578 298939.

Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
online free course
download samsung firmware
Download Nulled WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • ilmionomeècaino
  • teatro

Può interessarti anche

Al Teatro di Tuoro Tullio Solenghi con Decameron, un racconto italiano in tempo di peste EVENTI E CULTURA
domenica 5 Gennaio 2020

Al Teatro di Tuoro Tullio Solenghi con Decameron, un racconto italiano in tempo di peste

Tutti a Teatro, il 15 dicembre Il Gorro presenta “Fiaba per Natale” EVENTI E CULTURA
martedì 10 Dicembre 2019

Tutti a Teatro, il 15 dicembre Il Gorro presenta “Fiaba per Natale”

A Panicale "Effetto 48": rassegna multidisciplinare che si svolge nell'arco di due giorni EVENTI E CULTURA
martedì 22 Settembre 2020

A Panicale "Effetto 48": rassegna multidisciplinare che si svolge nell'arco di due giorni

ARS Contemporanea: prosegue il viaggio fra teatro, cinema e libri CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 17 Luglio 2020

ARS Contemporanea: prosegue il viaggio fra teatro, cinema e libri

Danza: la compagnia Opus Ballet sul palco di Panicale con "Crossroads" EVENTI E CULTURA
lunedì 13 Gennaio 2020

Danza: la compagnia Opus Ballet sul palco di Panicale con "Crossroads"

Danza: al Mengoni due coreografie firmate dalla MM Contemporary Dance Company EVENTI E CULTURA
mercoledì 15 Gennaio 2020

Danza: al Mengoni due coreografie firmate dalla MM Contemporary Dance Company

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale Paciano panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....