• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Festa dell’Europa: a Castiglione del Lago la presentazione dei progetti Erasmus

sabato 7 Maggio 2022 CASTIGLIONE DEL LAGO, CRONACA 0 comments

Festa dell’Europa: a Castiglione del Lago la presentazione dei progetti Erasmus

Un’occasione per riflettere, per rafforzare la consapevolezza sul tema della cittadinanza europea, intesa come appartenenza a una cultura, a valori, a una storia, a un percorso comuni.
Avrà questo significato la Festa dell’Europa che Castiglione del Lago si appresta a celebrare su iniziativa di Faro Trasimeno e del Laboratorio del Cittadino il 9 maggio prossimo presso l’Auditorium “Franco Marchesini”.
Nel corso del pomeriggio verranno presentati i progetti Erasmus sulla conoscenza dell’Europa e sugli ambienti di apprendimento e i progetti Erasmus delle scuole sulla mobilità. Saranno coinvolti i musicisti della Scuola di musica del Trasimeno che suoneranno anche l’Inno alla Gioia. La melodia utilizzata per rappresentare l’UE è tratta dalla Nona sinfonia, composta nel 1823 da Ludwig van Beethoven, che ha messo in musica l'”Inno alla gioia”, scritto da Friedrich von Schiller nel 1785. L’inno simbolizza non solo l’Unione europea, ma anche l’Europa in generale.

“Sarà una giornata di incontri e presentazione di iniziative Erasmus innovative – spiega la direttrice Mariella Morbidelli -, volta a creare nuove forme di collaborazione, solidarietà e condivisione tra le arti, le scienze, la salute, l’ambiente e l’educazione. I valori della costruzione europea sono fondamentali per alimentare questa nuova visione del teatro e della cultura, in un momento in cui la guerra e i nazionalismi minacciano ancora una volta questa unione, costruita per preservare la pace. L’obiettivo è di rafforzare nei cittadini il senso di appartenenza all’Unione coinvolgendoli nel processo di costruzione europea”.

L’associazione Laboratorio del cittadino fornirà informazioni e orientamento sui programmi europei rivolti ai giovani nell’ambito della cultura, della formazione, della mobilità, dei diritti e del volontariato. L’obiettivo è quello di rendere sempre più accessibile l’utilizzo delle opportunità offerte ai giovani dall’Unione europea. Ma sarà anche un momento di riflessione sul coinvolgimento, in primis le future generazioni cui lo strumento Next Generation EU è rivolto, alla sua attuazione e dunque il contributo che tutti i soggetti sociali ed economici e la società civile siano essi cittadini, studenti o associazioni, potranno dare per supportare e partecipare all’efficace messa a terra di questa grande opportunità.
“L’importanza di lavorare per la pace in Europa – conclude Morbidelli – è sempre più evidente, soprattutto ora che manifestiamo la nostra unità e solidarietà con l’Ucraina. E mai come in questo momento è importante mettere in evidenza i valori della cooperazione e della solidarietà su cui si basa l’Unione europea e che oggi sono duramente messi alla prova. Sarà il momento ideale per riunirsi, discutere le sfide che ci troviamo di fronte e creare un futuro migliore per l’Europa che sia al servizio di tutti”.

Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
free download udemy course
download lava firmware
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course
  • Tags
  • erasmus
  • europa
  • festadelleuropa

Può interessarti anche

Wild Garden, ecco l'esperienza di Tuoro e Passignano CRONACA
sabato 21 Maggio 2022

Wild Garden, ecco l'esperienza di Tuoro e Passignano

POESIÆUROPA, a Isola Polvese la quarta edizione CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 11 Maggio 2022

POESIÆUROPA, a Isola Polvese la quarta edizione

Faro Trasimeno, create nuove opportunità di scambi in Italia ed Europa CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 14 Luglio 2021

Faro Trasimeno, create nuove opportunità di scambi in Italia ed Europa

Europa, il Laboratorio del Cittadino di Castiglione del Lago porta a Strasburgo i suoi “Bagages à main” CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 24 Novembre 2022

Europa, il Laboratorio del Cittadino di Castiglione del Lago porta a Strasburgo i suoi “Bagages à main”

POESIÆUROPA torna a Isola Polvese con tanti appuntamenti CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 1 Settembre 2021

POESIÆUROPA torna a Isola Polvese con tanti appuntamenti

Convenzione di Faro, la Rete italiana si dà appuntamento a Castiglione del Lago CASTIGLIONE DEL LAGO
martedì 15 Giugno 2021

Convenzione di Faro, la Rete italiana si dà appuntamento a Castiglione del Lago

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito