• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Inaugurata la nuova aula polivalente dell’Istituto omnicomprensivo di Magione

domenica 12 Giugno 2022 CRONACA, MAGIONE 0 comments

Inaugurata la nuova aula polivalente dell’Istituto omnicomprensivo di Magione

Un’aula accogliente, versatile dal punto di vista didattico-pedagogico, con funzioni utili alla scuola ma anche alla collettività, è stata inaugurata nell’Istituto omnicomprensivo di Magione alla presenza del dirigente scolastico, Giuseppe Costanzo; dell’assessore alla cultura del Comune di Magione, Vanni Ruggeri; degli studenti, dei docenti, della vicepreside Annamaria Migliarini, della referente del progetto lettura Fabiana Mercantini e di quelli del team digitale Claudia Montagnoli e Giovanna Costanzo che “in primis” hanno contribuito alla progettazione per la partecipazione ai bandi e consentito di reperire le risorse utili alla sua realizzazione.

L’aula per le grandi dimensioni e la possibilità di suddivisione in spazi modulari temporanei, potrà essere utilizzata per diverse attività quali laboratori o progetti legati alla multimedialità grazie all’installazione di un monitor touch screen interattivo su carrello mobile che potrà essere utilizzato sia in posizione verticale che orizzontale.
L’animatore digitale, Claudia Montagnoli, ha spiegato come l’ambiente innovativo consentirà di migliorare la qualità della didattica grazie all’utilizzo di nuove metodologie e attraverso attività stimolanti, sfidanti, rispondenti ad una didattica per competenze, nell’ottica dell’inclusività, sia per le classi del primo che del secondo ciclo.

Nel corrente anno scolastico, l’istituto Mazzini ha aderito al progetto nazionale di Innovamenti promosso nell’ambito del Piano nazionale per la scuola digitale e divulgato nelle scuole dalle équipe formative territoriali: un’iniziativa per la diffusione delle metodologie didattiche innovative per l’anno scolastico 2021-2022.
Nell’occasione sono stati consegnati badge simbolici, rilasciati dall’équipe territoriale Umbria e realizzati a scuola grazie alla stampante digitale presente nell’istituto, ai rappresentati delle classi I A, I B, I C e IIIB che hanno esplorato alcune metodologie innovative quali gamification, inquiry based learning (IBL) e storytelling e realizzato prodotti originali, sotto forma di e-book, albi illustrati multimediali e video, relativi ai progetti di lettura, scrittura creativa e Stem (science, technology, engineering and mathematics) volti a sviluppare le competenze chiave.

Al riguardo è stato anche attivato un progetto che consente ai ragazzi, ma anche al personale docente e amministrativo, di poter accedere alla piattaforma di prestito digitale delle biblioteche (Mlol) accessibile 24 ore al giorno, sette giorni su sette e che contiene la più grande collezione di oggetti digitali per le biblioteche scolastiche disponibile oggi in Italia. La finalità didattica del progetto è promuovere e implementare, anche in ambito extra-scolastico, la lettura attraverso un mezzo innovativo, più facilmente accessibile e fruibile dai ragazzi.

L’assessore Ruggeri ha sottolineato il valore di chi, in questo caso il docente animatore digitale e il team digitale della scuola magionese, ha dedicato tempo alla stesura di progetti che richiedono impegno, professionalità, passione, per intercettare risorse che consentono di realizzare opere di così alta qualità.

Ospite d’eccezione Francesca Cesarini, ex-studentessa della scuola secondaria di primo grado dell’istituto magionese, campionessa mondiale di para Pole dance e Stella dello sport di Magione.
La campionessa ha risposto alle domande relative alla sua attività agonistica e alla sua vita scolastica rivoltegli dagli studenti.
Nell’occasione è stato presentato il trailer del documentario “Come una piuma” con la regia di Daniele Suraci, che la vede protagonista.
L’istituto che Francesca ha frequentato fino a due anni fa, ha voluto, con il progetto solidarietà, sostenere una raccolta fondi per la realizzazione del docufilm sulla vita dell’atleta.

Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
udemy course download free
download samsung firmware
Download WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • aulapolivalente
  • inaugurazione
  • scuola

Può interessarti anche

La “land art” entra alle elementari di Colonnetta e Pozzuolo con il progetto “Giardiniamo” CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 25 Novembre 2019

La “land art” entra alle elementari di Colonnetta e Pozzuolo con il progetto “Giardiniamo”

Scuola San Fatucchio, Lega: “Soddisfatti per il contributo della Regione Umbria per la messa in sicurezza” CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 17 Marzo 2021

Scuola San Fatucchio, Lega: “Soddisfatti per il contributo della Regione Umbria per la messa in sicurezza”

Don Piero Becherini al premier Draghi: "È giusto che la scuola non chiuda, ma non si dimentichino le paritarie” CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 23 Gennaio 2022

Don Piero Becherini al premier Draghi: "È giusto che la scuola non chiuda, ma non si dimentichino le paritarie”

Istituto Vannucci: lascia la dirigente Maria Caligiuri, arriva Caterina Marcucci CITTÀ DELLA PIEVE
martedì 1 Settembre 2020

Istituto Vannucci: lascia la dirigente Maria Caligiuri, arriva Caterina Marcucci

Liceo "Alessi", oltre cento firme per dire no al ritorno della preside CRONACA
mercoledì 10 Giugno 2020

Liceo "Alessi", oltre cento firme per dire no al ritorno della preside

Scuolabus a Castiglione, Lega: "Il Comune li affidi al volontariato, invece di spendere 140mila euro” CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 25 Luglio 2021

Scuolabus a Castiglione, Lega: "Il Comune li affidi al volontariato, invece di spendere 140mila euro”

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
“L’arte tessile nei capolavori del Perugino”, visite guidate alle meraviglie dipinte nel Rinascimento

“L’arte tessile nei capolavori del Perugino”, visite guidate alle meraviglie dipinte nel Rinascimento

A Città della Pieve un’intera giornata dedicata alla gestione dell’ictus cerebrale

A Città della Pieve un’intera giornata dedicata alla gestione dell’ictus cerebrale

“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....