• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Progetto continuità: per nido e infanzia percorsi condivisi

domenica 12 Giugno 2022 CRONACA, MAGIONE 0 comments

Progetto continuità: per nido e infanzia percorsi condivisi

Percorso ludico-ricreativo all’insegna della continuità da zero a sei anni quello realizzato grazie a un progetto che ha visto coinvolti l’asilo nido comunale Paperino e le scuole dell’infanzia statali del Circolo didattico di Magione.
Il percorso progettuale di continuità ha offerto durante l’anno educativo/scolastico 2021-2022 contenuti pedagogici ed esperienziali di qualità ai bambini iscritti all’asilo nido e alle scuole dell’infanzia statali del territorio comunale. Obiettivo quello di costruire un percorso che favorisca la continuità educativa e scolastica riducendo gli svantaggi culturali, sociali e relazionali, anche allo scopo di promuovere la piena inclusione. Tutti i bambini e le bambine del nido comunale che a settembre inizieranno la nuova avventura all’Infanzia, sono stati coinvolti in questo percorso.

Gli incontri si sono svolti nei plessi di Magione e di Villa grazie al Comune di Magione che ha favorito gli scambi tra le due realtà mettendo a disposizione il trasporto dei piccoli fruitori del servizio educativo comunale con adeguati riduttori. Gli appuntamenti programmati hanno permesso ai bambini di vivere varie e ricche proposte ludico-esperienziali, elaborate collegialmente dalle insegnanti che accoglieranno i nuovi iscritti a settembre.
Il progetto, in via sperimentale, era stato già avviato nel precedente anno scolastico ma, per la prima volta, tutti i frequentanti il nido si sono recati nelle scuole dell’infanzia.

“Il progetto continuità – commenta Eleonora Maghini, assessore alle politiche scolastiche del Comune di Magione – rappresenta un fattore di ulteriore crescita del sistema educativo del nostro asilo nido già caratterizzato da un’alta qualità formativa. È nostra intenzione fare in modo che questo tipo di organizzazione diventi strutturale all’interno del percorso scolastico dei più piccoli, anche nell’ottica di un sistema integrato 0-6 anni. Un ringraziamento particolare agli uffici comunali, al coordinatore del nido, alle insegnanti della scuola dell’infanzia e alle educatrici del nido coinvolte per l’impegno messo in questo progetto”.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download coolpad firmware
Free Download WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • continuità
  • progettocontinuità
  • scuola

Può interessarti anche

La “land art” entra alle elementari di Colonnetta e Pozzuolo con il progetto “Giardiniamo” CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 25 Novembre 2019

La “land art” entra alle elementari di Colonnetta e Pozzuolo con il progetto “Giardiniamo”

Scuola San Fatucchio, Lega: “Soddisfatti per il contributo della Regione Umbria per la messa in sicurezza” CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 17 Marzo 2021

Scuola San Fatucchio, Lega: “Soddisfatti per il contributo della Regione Umbria per la messa in sicurezza”

Don Piero Becherini al premier Draghi: "È giusto che la scuola non chiuda, ma non si dimentichino le paritarie” CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 23 Gennaio 2022

Don Piero Becherini al premier Draghi: "È giusto che la scuola non chiuda, ma non si dimentichino le paritarie”

Istituto Vannucci: lascia la dirigente Maria Caligiuri, arriva Caterina Marcucci CITTÀ DELLA PIEVE
martedì 1 Settembre 2020

Istituto Vannucci: lascia la dirigente Maria Caligiuri, arriva Caterina Marcucci

Liceo "Alessi", oltre cento firme per dire no al ritorno della preside CRONACA
mercoledì 10 Giugno 2020

Liceo "Alessi", oltre cento firme per dire no al ritorno della preside

Scuolabus a Castiglione, Lega: "Il Comune li affidi al volontariato, invece di spendere 140mila euro” CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 25 Luglio 2021

Scuolabus a Castiglione, Lega: "Il Comune li affidi al volontariato, invece di spendere 140mila euro”

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Una boccata d’arte”: Panicale nel progetto nazionale che connette i borghi italiani

“Una boccata d’arte”: Panicale nel progetto nazionale che connette i borghi italiani

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....