• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Sull’isola Polvese la seconda edizione della mostra “Isola Prossima”

domenica 12 Giugno 2022 CASTIGLIONE DEL LAGO, EVENTI E CULTURA 0 comments

Sull’isola Polvese la seconda edizione della mostra “Isola Prossima”

Dopo il successo della prima edizione, Isola Prossima torna anche quest’anno con una mostra che si terrà dal 1 luglio al 10 settembre in vari luoghi dell’isola Polvese.

ISOLA PROSSIMA è un progetto artistico che ha luogo sull’isola Polvese del lago Trasimeno, promosso da Arpa Umbria e organizzato in collaborazione con l’Associazione ART MONSTERS. Isola Prossima è centrato su tre parole chiave: arte, ambiente, futuro. La nostra società ha ribadito in modo peculiare quanto già conosciuto da secoli: nessun essere umano è isola ma vive e trova pieno sviluppo nel contesto relazionale condiviso. L’esperienza vissuta da noi tutti durante questa pandemia ha palesato quanto la realtà individuale di ciascuno sia interconnessa ai destini degli altri, quanto la rete sociale sia fondamentale per affrontare le sfide che ci si pongono davanti. Sfide che oggi sono primariamente quella del rapporto con l’ambiente naturale e quella di riuscire ad immaginare il mondo a venire. Concetti a loro volta fortemente intrecciati: qualsiasi progetto sul futuro dell’umanità deve tener conto del rapporto con l’ambiente, mettendo in discussione il nostro modo di stare nel mondo. Pensare il futuro significa avere una visione del mondo a venire, perché tutto il nostro agire assume le forme che siamo capaci di immaginare.

LA MOSTRA 2022
Isola Prossima intende far convivere diverse generazioni di artisti, quindi diverse visioni e approcci. Il percorso della mostra presenterà una realtà composita, un pluriverso in cui gli artisti coinvolti porteranno i propri mondi, le proprie riflessioni e indagini, la propria visione.
Scultura, installazioni, pittura e video e andranno a comporre una geografia immaginativa in cui le opere, con il potere estetico ed estatico che solo l’arte possiede, saranno parti essenziali di un “viaggio esperenziale” sull’isola, svelando e celando, sorprendendo e confondendo, presentando in forme nuove “ciò che sembra noto” e usando forme note per far emergere “l’invisibile”.

Gli artisti:
Giulia FILIPPI / Alexander W. KOSSUTH / Antonio MASSARUTTO
Matteo MEZZADRI / Franco PASSALACQUA / Elena RADAELLI

Insieme alle opere degli artisti invitati, faranno parte del percorso espositivo anche le opere dei giovani artisti che hanno partecipato alla Residenza artistica “Isola Creativa”:

Irene CANDELMA / Sofia CAPPELLO / Diego MONACCHIA
Letizia PAOLETTI / Diego PULA / Luciana ZAPATA BARRAVINO

I luoghi
La location è l’isola Polvese nei suoi ambienti naturali e negli spazi dell’Ex Monastero di San Secondo: la mostra si svilupperà infatti in un percorso che dal molo dell’isola porta fino all’ex Monastero, attraverso degli hotspot in cui si incontreranno le opere in relazione con la conformazione naturalistica e architettonica dell’isola. In particolare, gli ambienti coinvolti sono:

· Castello e prato adiacente le mura

· Sagrato della Chiesa di San Giuliano

· Piscina Porcinai – Giardino delle piante acquatiche

· Rovine della Chiesa di San Secondo, a ridosso del Monastero

· Ex Monastero di San Secondo (apertura da giovedì a domenica ore 15.00-19.00)

Isola Prossima è un evento patrocinato dalla Provincia di Perugia, dal Comune di Castiglione del Lago e dal Comune di Magione.
È stato anche richiesto patrocinio alla Regione Umbria.

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
download micromax firmware
Download WordPress Themes Free
online free course
  • Tags
  • cultura
  • isolaprossima
  • mostra

Può interessarti anche

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole” EVENTI E CULTURA
martedì 23 Giugno 2020

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole”

Oltre cinquanta opere di Mikhail Koulakov nella mostra “La via del guerriero” CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 13 Dicembre 2019

Oltre cinquanta opere di Mikhail Koulakov nella mostra “La via del guerriero”

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021 EVENTI E CULTURA
martedì 14 Luglio 2020

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021

Arte, Palazzo della Corgna riapre con la mostra 'Creativity' CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 17 Giugno 2020

Arte, Palazzo della Corgna riapre con la mostra 'Creativity'

Il 2 giugno a Magione: iniziative on line per la Festa della Repubblica CRONACA
sabato 30 Maggio 2020

Il 2 giugno a Magione: iniziative on line per la Festa della Repubblica

Una mostra multimediale tra passato e futuro nelle cripte del Duomo CITTÀ DELLA PIEVE
sabato 7 Dicembre 2019

Una mostra multimediale tra passato e futuro nelle cripte del Duomo

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....