• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 13 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Con l’installazione di “Cristalli in formazione” completato il percorso artistico “en plein air”

venerdì 8 Luglio 2022 EVENTI E CULTURA, PANICALE 0 comments

Con l’installazione di “Cristalli in formazione” completato il percorso artistico “en plein air”

“Anfiteatro Panicale”, “Arco rovesciato”, “Cristalli in formazione”. Ha l’aspetto di un triangolo ideale il percorso turistico-culturale “Panicale contemporanea” che ha trovato il suo compimento nelle settimane scorse con l’installazione di Virginio Ferrari nello spazio verde retrostante la Chiesa della Madonna della Sbarra.
A firmare il percorso tematico, che inserisce Panicale a pieno titolo nel già ricco e prestigioso circuito umbro della land art, tre grandi firme dell’arte contemporanea internazionale: Beverly Pepper, Mauro Staccioli e appunto Ferrari.
Artisti che hanno iniziato a legare il proprio nome a Panicale fin dalla fine degli anni ’90, periodo in cui operò l’associazione “Elogio della Scultura” (sostenuta dal Comune di Panicale), che ha ideato e curato eventi legati all’arte contemporanea. In quel periodo alcuni artisti di fama internazionale hanno creato opere ispirate allo stesso borgo, così da dar vita ad un inedito dialogo tra la contemporaneità e un prestigioso passato medievale e rinascimentale.

Questa l’origine dunque di “Anfiteatro Panicale”, la scultura ambientale capace anche di ospitare eventi, realizzata da Beverly Pepper, e di ”Arco rovesciato”, di Mauro Staccioli, opera in acciaio corten, installata nel 1998 in via Belvedere, come una sorta di accento sul panorama del lago Trasimeno.
E poi “Cristalli in formazione”, ideati da Virginio Ferrari, gruppo scultoreo costituito da sette elementi in pietra serena, della grandezza di un metro cubo ciascuno, realizzati dalla ditta Borgia di Tuoro tra la fine del 1999 e gli inizi del 2000.
Il progetto dell’opera è stato donato dall’artista al Comune di Panicale che lo ha poi potuto realizzare grazie anche al lascito testamentario della scrittrice americana Kiki O’Connell, che in questo modo ha voluto dare il proprio contributo alla vita culturale della comunità e lasciare una traccia del suo amore per il luogo. Un amore che l’Amministrazione comunale contraccambierà intitolandole il vialetto.
“Con il progetto “Panicale Contemporanea – dichiara l’assessore alla turismo Giselda Bruni – si dà vita ad un percorso turistico e culturale tematico, che aumenta la capacità attrattiva del borgo e al contempo consente di costruire sinergie con gli altri Comuni dove grandi artisti hanno lasciato segni tangibili della loro creatività”. Del resto in Umbria, già da qualche decennio è in atto un movimento di valorizzazione dell’arte contemporanea, che ha prodotto effetti di notevole portata come il Parco del Sole a Tuoro, il Parco di Sculture a Brufa, i musei tematici di Città della Pieve, il Parco di Sculture recentemente donate da Beverly Pepper a Todi.

“L’arte contemporanea – aggiunge l’assessore – rappresenta un ottimo focus di orientamento nella scelta delle mete turistiche: pertanto risulta necessario potenziare tale ambito per una sempre maggiore promozione turistica e culturale”.
“La scelta del luogo in cui collocare l’opera di Ferrari – puntualizza infine l’Amministrazione comunale – si deve allo stesso artista, confortata poi dalle indagini geologiche che ne hanno appurato l’idoneità ad accogliere questi importanti elementi scultorei. Con l’installazione ‘Cristalli in formazione” abbiamo rivitalizzato un luogo significativo, perché posto alle porte del centro, e lo abbiamo restituito alla comunità che può così godere di una nuova e riqualificata area verde”.
L’inaugurazione dell’area non potrà avere luogo il 14 luglio, come inizialmente fissato, per indisponibilità dell’artista. L’evento sarà riprogrammato nella primavera 2023.

Panicale contemporanea (3)
Panicale contemporanea (2)
Panicale contemporanea (1)
Panicale contemporanea
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
lynda course free download
download mobile firmware
Download WordPress Themes
free download udemy paid course
  • Tags
  • AnfiteatroPanicale
  • arte
  • artecontemporanea
  • cultura

Può interessarti anche

500° anniversario del Perugino, partiti i preparativi per i festeggiamenti del 2023 CITTÀ DELLA PIEVE
lunedì 7 Settembre 2020

500° anniversario del Perugino, partiti i preparativi per i festeggiamenti del 2023

“Madonna tra angeli musicanti” e Panicale entra nelle celebrazioni per Raffaello EVENTI E CULTURA
giovedì 1 Ottobre 2020

“Madonna tra angeli musicanti” e Panicale entra nelle celebrazioni per Raffaello

“Passignano e il Trasimeno”, viaggio pittorico di Pamela Squarta tra le luci e i colori del passato EVENTI E CULTURA
venerdì 28 Agosto 2020

“Passignano e il Trasimeno”, viaggio pittorico di Pamela Squarta tra le luci e i colori del passato

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole” EVENTI E CULTURA
martedì 23 Giugno 2020

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole”

Centenario di Antonio Marroni, a Città della Pieve una serie di eventi celebrativi CITTÀ DELLA PIEVE
venerdì 7 Febbraio 2020

Centenario di Antonio Marroni, a Città della Pieve una serie di eventi celebrativi

Oltre cinquanta opere di Mikhail Koulakov nella mostra “La via del guerriero” CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 13 Dicembre 2019

Oltre cinquanta opere di Mikhail Koulakov nella mostra “La via del guerriero”

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.