• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Magione al centro di un importante progetto di ricerca a livello nazionale

sabato 3 Dicembre 2022 CRONACA 0 comments

Magione al centro di un importante progetto di ricerca a livello nazionale

Studiosi, insegnanti, rappresentanti delle associazioni locali e imprenditoriali hanno partecipato all’incontro tenutosi a Magione con docenti e ricercatori dell’Università degli Studi di Perugia per la presentazione del progetto di ricerca etnografica “Abitare i margini, oggi. Etnografie di paesi in Italia” che vede Magione tra le sedici realtà scelte in tutta Italia dall’unità di ricerca di cui fanno parte, insieme all’ateneo di Perugia, quelli di Torino, Siena, Roma e della Basilicata. Lo studio si prefigge di analizzare i diversi aspetti sociali dei paesi presi in considerazione, realtà abitative tra i 300 e i 16mila abitanti, per analizzarne la condizione presente al fine di prevederne o indirizzarne lo sviluppo futuro.

“Il vasto campo di ricerca – ha spiegato Daniele Parbuono dell’Università degli Studi di Perugia e coordinatore dell’intero progetto, di cui l’ateneo umbro è capofila – vede tra i punti focali lo studio di tradizioni e personaggi legati alla religiosità e l’influenza della presenza del lago Trasimeno nella vita di queste comunità. Due aspetti che hanno favorito la scelta del Comune di Magione tra quelli da prendere in esame per la ricerca che intendiamo portare avanti con la collaborazione di tutti. Per quello che riguarda il lago e la pesca, Magione vanta una notevole bibliografia, oltre che un Museo, frutto dei tanti studi che sono stati condotti in questo territorio. Si ricordano in particolare i lavori dei professori Giovanni Moretti e Alessandro Alimenti. Per l’aspetto legato alla religiosità troviamo un personaggio come Fra Giovanni da Pian di Carpine che sarà centrale negli studi, che verranno condotti anche grazie alla presenza nell’unità di ricerca della docente di sinologia Ester Bianchi e della ricercatrice Raissa De Gruttola che lavoreranno su questo specifico ambito.”

Sottolineato dall’assessore alla cultura del Comune di Magione, Vanni Ruggeri, il valore della ricerca “che – ha affermato – ambisce a fornire un nuovo modello interpretativo valido a livello nazionale relativo a percezioni, concezioni e pratiche dell’abitare contemporaneo. A partire dalle reti di socialità, dalle modalità di relazione intergenerazionale, dalle pratiche di costruzione di significati e di identità, dai processi di patrimonializzazione culturale collettiva il nostro territorio sarà al centro di una vasta indagine sul campo a carattere comparativo che, oltre alla restituzione pubblica dei risultati sul piano accademico e scientifico, non mancherà di fornire strumenti interpretativi e quadri strategici in grado di incidere concretamente su progettualità e programmazione amministrativa”.

Molti gli spunti forniti dai presenti sugli indirizzi di ricerca focalizzatesi, in particolare, sui cambiamenti ambientali e il loro influsso sulle popolazioni residenti; il rapporto tra il centro e le frazioni, l’approfondimento di ricerche su istituti e tradizioni che fanno parte della storia del territorio; la ricaduta delle stesse sulla promozione del territorio anche a fini turistici.
Intervenuti anche il docente Massimiliano Minelli e la ricercatrice Elisa Rondini dello stesso ateneo perugino.

Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
download lenevo firmware
Download WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • cultura
  • etnografia
  • ricerca

Può interessarti anche

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole” EVENTI E CULTURA
martedì 23 Giugno 2020

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole”

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021 EVENTI E CULTURA
martedì 14 Luglio 2020

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021

Il 2 giugno a Magione: iniziative on line per la Festa della Repubblica CRONACA
sabato 30 Maggio 2020

Il 2 giugno a Magione: iniziative on line per la Festa della Repubblica

Ben Pastor porta il suo agente segreto Martin Bora all’Isola del Libro EVENTI E CULTURA
mercoledì 14 Settembre 2022

Ben Pastor porta il suo agente segreto Martin Bora all’Isola del Libro

Città della Pieve prima tappa regionale di "ApeRicerca 2020 speciale estate" CITTÀ DELLA PIEVE
venerdì 10 Luglio 2020

Città della Pieve prima tappa regionale di "ApeRicerca 2020 speciale estate"

Castiglione del Lago. FDI: “Convenzione di Faro è scelta ideologica" CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 4 Gennaio 2021

Castiglione del Lago. FDI: “Convenzione di Faro è scelta ideologica"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito