• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

“I canti di Agilla” saranno presentati al Museo del vetro a Piegaro

martedì 13 Dicembre 2022 EVENTI E CULTURA, PIEGARO 0 comments

“I canti di Agilla” saranno presentati al Museo del vetro a Piegaro

Sarà presentata domenica 18 dicembre, ore 17.30, al Museo del vetro di Piegaro la raccolta di composizioni corali “I Canti di Agilla”, realizzata dall’associazione “Corale Fra’ Giovanni da Pian di Carpine” di Magione con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, attraverso piccoli interventi musicali, lettura di poesie e cenni storici su tutto il prezioso patrimonio letterario e poetico che ha ispirato l’idea della raccolta. In solo formato digitale, sarà scaricabile gratuitamente dal sito del coro dal giorno 19 dicembre 2022.

Il progetto è stato ideato e realizzato per promuovere e incentivare le attività culturali insite nel territorio del Trasimeno, attraverso la pubblicazione di un volume di partiture originali per coro, commissionate ad una squadra plurigenerazionale di compositori italiani con affermata esperienza. I brani realizzati mettono in musica testi e versi poetici dedicati all’area del Trasimeno e provenienti dalla penna di differenti autori, dal XVI secolo ai primi del ‘900, tra cui Matteo Dall’Isola, Assunta Pieralli, Maria Alinda Bonacci Brunamonti, Vittoria Aganoor Pompilj ed altri.

I canti di Agilla vedono partner l’Unione dei Comuni del Trasimeno e il patrocinio dell’Università degli Studi di Perugia, i Comuni di Castiglione del Lago, Città della Pieve, Tuoro sul Trasimeno, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, il Coro dell’Università degli Studi di Perugia ed ARCUM – Associazione Regionale dei Cori dell’Umbria.
Hanno partecipato al progetto i compositori Paolo Orlandi, Enrico Miaroma, Carlo Pedini, Mauro Zuccante, Giovanni Bonato, Lorenzo Donati, Claudio Ferrara, Leonardo Schiavo. La copertina del volume è stata realizzata dall’artista illustratrice Giulia Del Mastio. Il volume, autoprodotto dall’associazione, vuole offrire un piccolo contributo al repertorio contemporaneo di musica corale in lingua italiana e valorizzare l’associazionismo e l’aggregazione corale costituiti e presenti sul territorio italiano.

Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
udemy paid course free download
download xiomi firmware
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • cantidiagilla
  • corale
  • coro
  • musica

Può interessarti anche

Festival Internazionale Green Music, Antonella Ruggiero al Lago di Pietrafitta PIEGARO
lunedì 17 Agosto 2020

Festival Internazionale Green Music, Antonella Ruggiero al Lago di Pietrafitta

Vinicio Capossela in un “concerto dantesco” alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 6 Giugno 2021

Vinicio Capossela in un “concerto dantesco” alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago

Moon in june: svelato il cartellone del festival all'Isola Maggiore e il "Moon in tour" EVENTI E CULTURA
sabato 24 Luglio 2021

Moon in june: svelato il cartellone del festival all'Isola Maggiore e il "Moon in tour"

JazzLife: anche Castiglione del Lago protagonista del nuovo format di Umbria Jazz CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 20 Marzo 2021

JazzLife: anche Castiglione del Lago protagonista del nuovo format di Umbria Jazz

Ecco il Green Music Festival, concerti nei più bei borghi dell'Umbria EVENTI E CULTURA
mercoledì 12 Agosto 2020

Ecco il Green Music Festival, concerti nei più bei borghi dell'Umbria

Niccolò Fabi a Castiglione del Lago: il 19 luglio il suo concerto tra parole e musica CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 9 Luglio 2020

Niccolò Fabi a Castiglione del Lago: il 19 luglio il suo concerto tra parole e musica

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito