• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Viabilità, diventa realtà la Variante alla strada 71: presentato l’avvio delle procedure di affidamento dei lavori

venerdì 30 Dicembre 2022 CASTIGLIONE DEL LAGO, CRONACA 0 comments

Viabilità, diventa realtà la Variante alla strada 71: presentato l’avvio delle procedure di affidamento dei lavori

La Variante alla Strada Statale 71 diventa realtà. Dai progetti di massima, in un susseguirsi di tracciati cambiati, ripensati e modificati in oltre quaranta anni, finalmente tra pochi mesi la posa della prima pietra. Oggi, nella prestigiosa cornice della Sala dell’Investitura di Palazzo della Corgna, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’avvio delle procedure di affidamento dei lavori per la Variante alla 71, che inizieranno nel 2023: un tracciato di circa 3,2 chilometri che allontanerà il traffico pesante e di passaggio dalla zona urbana più densamente abitata di Castiglione del Lago, partendo da via Roma, piazza Marconi, via Firenze e infine tutto il lungo tratto che costeggia l’aeroporto Eleuteri.
«Un’opera che Castiglione del Lago aspettava da tanto tempo – ha dichiarato il sindaco Matteo Burico – una variante che, tra l’altro, ci consentirà di pensare e progettare un nuovo assetto viario per la nostra cittadina, con maggiore sicurezza per i cittadini e i turisti, per i ciclisti e gli automobilisti. Sono emozionato come sindaco e come cittadino: nel passato è stata annunciata tante volte ma finalmente ci siamo e qui ringrazio l’assessore Melasecche per la determinazione e la concretezza che ha messo in questo progetto. Noi come Amministrazione comunale abbiamo messo tanta perseveranza e tanto pragmatismo».

«Questo è un nuovo metodo di lavoro delle amministrazioni, regionale e comunale – ha affermato l’assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture Enrico Melasecche – che si contrappone ad un certo immobilismo del passato: ora cerchiamo di aggredire i problemi coinvolgendo nell’azione la politica e la struttura tecnica con una nuova “cultura del fare”. Io ragiono per cronoprogrammi e alla fine del 2024, quando si concluderà la legislatura regionale in Umbria, voglio vedere risultati concreti, i lavori che corrono per questa Variante alla 71». Melasecche ha poi raccontato la storia della Variante che parte dagli anni Novanta dello scorso secolo: una storia fatta di modifiche al tracciato, cambi di progetto, di partenze e frenate.
Collegata da Perugia è intervenuta la Presidente della Provincia Stefania Proietti che sì complimentata con il sindaco Burico e con l’assessore Melasecche per il gran lavoro svolto. Sempre da remoto è intervenuto l’ing. Maurizio Serafini amministratore unico di Abacus s.r.l., società d’ingegneria di Paciano che ha realizzato il progetto, spiegando i punti salienti e qualificanti: una realizzazione di qualità che guarda all’ambiente, alla fauna locale, rispettando l’assetto idrogeologico di una zona lacustre delicata e pregiata.

Il tracciato, con quattro rotatorie, si snoderà nel territorio comunale di Castiglione del Lago, e sarà compreso fra la Provinciale 300, la Strada Regionale 454 di Pozzuolo e la Strada Comunale che connette la Strada Statale 71 “Umbro Casentinese” all’abitato di Piana, in corrispondenza del sottopasso ferroviario esistente.
Le procedure, che si trovavano in una fase di stallo, potranno finalmente riprendere grazie alla Regione Umbria che ha reperito le risorse, rese insufficienti dall’aumento dei costi derivante dalla revisione dell’elenco regionale di prezzi conseguente all’adozione del decreto aiuti, fino a giungere al finanziamento complessivo dell’opera pari a circa 10,5 milioni di euro.
Il Protocollo d’intesa sottoscritto tra l’assessore alle Infrastrutture e Trasporti Enrico Melasecche, per la Regione Umbria, la consigliera Erika Borghesi per la Provincia di Perugia e il sindaco Matteo Burico, prevede che il Comune di Castiglione del Lago, in collaborazione con l’Amministrazione provinciale, assumerà il ruolo di stazione appaltante dei lavori di cui al progetto esecutivo commissionato dalla Regione.

PP01
Variante 71 - Betti, Melasecche e Burico 2
C:SCAMBIO FILES-- 01RUM01B-C-F_SS71_Umbro-CasentineseEDITABIL
fase3
tav
PP01
Variante 71 - Pubblico
pla_2
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
online free course
download lenevo firmware
Download Nulled WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • infrastrutture
  • lavori
  • regioneumbria
  • strada
  • variante
  • viabilità

Può interessarti anche

Dopo 17 anni parte la variante di Castiglione del Lago. Melasecche: “Un investimento di circa 7 milioni e mezzo” CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 19 Marzo 2020

Dopo 17 anni parte la variante di Castiglione del Lago. Melasecche: “Un investimento di circa 7 milioni e mezzo”

Viabilità, La Voce dei Cittadini: "Riaperta al transito dopo i lavori, via Garibaldi non soddisfa" CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 27 Luglio 2022

Viabilità, La Voce dei Cittadini: "Riaperta al transito dopo i lavori, via Garibaldi non soddisfa"

Risanata la spiaggia Albaia a Monte del Lago, Chiodini: "Progetto che riporta alla natura" CRONACA
mercoledì 1 Luglio 2020

Risanata la spiaggia Albaia a Monte del Lago, Chiodini: "Progetto che riporta alla natura"

Nuovi lavori sul Raccordo Perugia-Bettolle tra Magione e Mantignana CRONACA
sabato 17 Ottobre 2020

Nuovi lavori sul Raccordo Perugia-Bettolle tra Magione e Mantignana

Viabilità, la Voce dei Cittadini: "Occorre intervenire celermente su via Garibaldi e via Ascanio della Corgna" CASTIGLIONE DEL LAGO
martedì 20 Settembre 2022

Viabilità, la Voce dei Cittadini: "Occorre intervenire celermente su via Garibaldi e via Ascanio della Corgna"

Viadotto di Passignano: dopo le verifiche notturne ANAS garantisce assoluta sicurezza CRONACA
sabato 28 Maggio 2022

Viadotto di Passignano: dopo le verifiche notturne ANAS garantisce assoluta sicurezza

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.