• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Città della Pieve, la Casa della salute riconvertita in “Presidio Ospedaliero di Area Disagiata”

domenica 1 Gennaio 2023 CITTÀ DELLA PIEVE, CRONACA 0 comments

Città della Pieve, la Casa della salute riconvertita in “Presidio Ospedaliero di Area Disagiata”

La Casa della Salute di Città della Pieve riconvertita in “Presidio Ospedaliero di Area Disagiata”. Lo rende noto l’Amministrazione comunale: “Oggi è un bel giorno per Città della Pieve – si legge in una nota -, per i suoi cittadini e per tutta l’area del Trasimeno e dell’Alto Orvietano. La Regione Umbria, grazie alla tenace battaglia portata avanti dal Sindaco Fausto Risini e dall’Amministrazione Comunale, ha deciso di iniziare a porre rimedio ai tagli apportati alla sanità locale dal precedente governo guidato da Catiuscia Marini, concedendo alla città del Perugino il Presidio Ospedaliero di Area Disagiata con Pronto Soccorso”.

Il Beato Giacomo Villa, pertanto, secondo quanto riferito dal Comune, tornerà ad avere il compito di rispondere ai bisogni sanitari della popolazione con: un reparto di 24 posti letto di medicina generale con un proprio organico di medici e infermieri; una chirurgia elettiva ridotta che effettua interventi in Day surgery o eventualmente in Week surgery con la possibilità di appoggio nei letti di medicina per i casi che non possono essere dimessi in giornata e la copertura in pronta disponibilità, per il restante orario, da parte dell’equipe chirurgica garantisce un supporto specifico in casi risolvibili in loco; un pronto soccorso presidiato da un organico medico dedicato all’Emergenza-Urgenza, inquadrato nella disciplina specifica così come prevista dal D.M. 30.01.98 e, da un punto di vista organizzativo, integrata alla struttura complessa del DEA di Perugia che garantisce il servizio e l’aggiornamento relativo.

“E’ fatta – commenta il Sindaco Risini –. La Regione ha deciso di ascoltarci e restituire dignità alla sanità di Città della Pieve con il riconoscimento del Presidio Ospedaliero di Area Disagiata con Pronto Soccorso. Il nostro Beato Giacomo Villa torna Ospedale. Si conclude così, una lunga battaglia contro i drastici tagli ai nostri servizi effettuati dal precedente governo regionale e inizia una nuova stagione di inversione di marcia per le nostre zone. Ricordando però che il nostro obiettivo finale è l’ottenimento e la realizzazione del Polo Unico del Trasimeno. Per l’aver posto finalmente rimedio a questa ingiustizia ringraziamo fortemente la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, la sua squadra, Massimo D’Angelo, i gruppi politici e la dirigenza USL che ha collaborato alla stesura della relazione tecnica che ha permesso di raggiungere questo risultato. Ora spetta a quest’ultima dare esecutività agli atti che sono stati votati dalla Regione. Vigileremo affinchè ciò accada al più presto”.
“Ringrazio inoltre i miei concittadini – conclude emozionato Risini – protagonisti di tante iniziative in difesa dell’Ospedale e dei nostri diritti. Come ringrazio altresì tutti i Sindaci che hanno condiviso e sostenuto la realizzazione del Presidio Ospedaliero di Area Disagiata a Città della Pieve. Questa è una vittoria di tutto il territorio”.

Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
download udemy paid course for free
download redmi firmware
Premium WordPress Themes Download
free download udemy course
  • Tags
  • casadellasalute
  • salute
  • sanità

Può interessarti anche

Sanità: i sindaci del Trasimeno si mobilitano contro il declassamento dell'ospedale di Castiglione CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 6 Ottobre 2022

Sanità: i sindaci del Trasimeno si mobilitano contro il declassamento dell'ospedale di Castiglione

Ospedale e nuovo distretto-centro salute, per l'Associazione "La Voce dei Cittadini" tante opportunità perse POLITICA
sabato 12 Marzo 2022

Ospedale e nuovo distretto-centro salute, per l'Associazione "La Voce dei Cittadini" tante opportunità perse

All'ospedale di Castiglione riparte la chirurgia, soddisfazione dei leghisti Briziarelli e Rondini CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 25 Maggio 2020

All'ospedale di Castiglione riparte la chirurgia, soddisfazione dei leghisti Briziarelli e Rondini

La Misericordia di Magione si prepara ai festeggiamenti per il trentennale CRONACA
sabato 11 Gennaio 2020

La Misericordia di Magione si prepara ai festeggiamenti per il trentennale

Dal punto prelievi al Centro per l'Alzheimer: la situazione dei servizi sanitari a Tuoro CRONACA
venerdì 24 Luglio 2020

Dal punto prelievi al Centro per l'Alzheimer: la situazione dei servizi sanitari a Tuoro

Tubazioni Amianto, Peltristo insiste: "Vogliamo i controlli analitici alla ricerca di fibre" PIEGARO
giovedì 23 Gennaio 2020

Tubazioni Amianto, Peltristo insiste: "Vogliamo i controlli analitici alla ricerca di fibre"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito