• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

“Luci sul Trasimeno”, la Befana vola sul grande Albero in acqua

giovedì 5 Gennaio 2023 CASTIGLIONE DEL LAGO, EVENTI E CULTURA 0 comments

“Luci sul Trasimeno”, la Befana vola sul grande Albero in acqua

Ai bilanci ancora non si vuole pensare, anche se è già chiaro che soprattutto nella settimana tra Natale e Capodanno sono stati tantissimi i visitatori che hanno riempito le strade di Castiglione del Lago. A quasi un mese alla prima accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo costruito sull’acqua, è infatti tutto pronto per un ultimo weekend di “fine feste” ricco di iniziative e divertimento. “Luci sul Trasimeno 2022” chiuderà la sua terza edizione dal 6 all’8 gennaio, con una serie di proposte pensate per tutta la famiglia, che nei due giorni di festa successivi all’Epifania permetteranno alla cittadina castiglionese di candidarsi di diritto a “Borgo delle Festività”.

Lo spettacolo unico dell’albero luminoso costruito sulle acque increspate del Trasimeno è stato apprezzato anche dal Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura, Vittorio Sgarbi, che ha fatto visita alla cittadina lacustre nelle ultime ore. Per tutti quelli che non l’hanno visto, ci sarà tempo però ancora un fine settimana per ammirare l’eccezionale opera realizzata dai volontari dell’associazione “Eventi Castiglione del Lago”, ampiamente gratificati dai consensi del pubblico, sia in presenza che nei social. Ma è chiaro che le attenzioni adesso verranno tutte concentrate sul binomio Befana-Albero, con la simpatica vecchietta pronta idealmente a volare per tutta la lunghezza (oltre un chilometro!) dell’albero sull’acqua. La “Befana dei bambini” sarà l’appuntamento principale di venerdì 6 gennaio, in collaborazione con la locale sezione dell’Avis, che per tutto il periodo dell’evento è stata presente con un proprio stand per sensibilizzare il pubblico alla donazione del sangue. Calze, dolciumi e immancabili sorprese per i più piccoli, già dalle ore 14 in piazza Mazzini e lungo tutte le vie del centro storico, con accensione speciale dell’albero alle 17 nel percorso allestito presso il Belvedere dove restano perfettamente funzionanti l’apprezzatissima Piazzetta del gusto, in cui è possibile assaggiare al coperto una vasta scelta di prelibatezze del territorio e di tipicità alimentari natalizie e non solo; il “Bosco incantato”, dove i visitatori, immersi in uno spettacolo di luci, verranno accompagnati da simpatici elfi nel regno di Babbo Natale; e infine all’interno della Rocca del Leone, la proiezione immersiva dello “Spettacolo della natività”, una narrazione audiovisiva capace di coinvolgere lo spettatore grazie alla produzione grafica e narrativa di Int. Geo. Mod. Perugia. A far da corollario a tutte le altre attrazioni ci saranno, come sempre, la ruota panoramica e la pista di pattinaggio su ghiaccio.

L’attenzione di curiosi e visitatori si sposterà, poi, sugli eventi di domenica, ultimo giorno di “Luci sul Trasimeno 2022”. Al mattino il 1° Torneo di calcio “L’Albero sul Lago”, riservato alla categoria Under 12 in collaborazione con l’ASD Castiglione del Lago (dalle ore 9, presso lo stadio comunale “R. Giommoni”). Poi, nel pomeriggio (ore 18.30, Palazzo Della Corgna), nell’ambito della V edizione del “Festival Ars Contemporanea”, il convegno moderato da Fiorello Primi sul tema “Girare film ne… I Borghi più Belli d’Italia”, cui seguirà la presentazione della pellicola “The Dream Fisher”, primo lungometraggio internazionale interamente girato a Castiglione del Lago per la regia di Roberto Valdes e con Gianluca Brundo. E proprio ai “Borghi più belli d’Italia” sarà dedicata alle 19.30 la cerimonia di spegnimento dell’Albero di Natale in acqua: toccherà infatti ai sindaci e alle delegazioni dei Comuni di Gradara (PU), Pacentro (AQ), Poppi (AR) e Castel San Pietro Romano (RM) togliere energia al “gigante”. Con un messaggio significativo: l’arrivederci a fine aprile, quando proprio questi quattro borghi saranno i protagonisti dei carri allegorici dell’edizione 2023 della “Festa del Tulipano”,in programma a Castiglione del Lago sotto la consueta organizzazione di “Eventi”.

Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download xiomi firmware
Free Download WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • #lucisultrasimeno
  • alberodinataleinacqua
  • befana
  • epifania
  • natale
  • Natale2023

Può interessarti anche

Tutto esaurito a Castiglione per l’albero più grande del mondo, ecco il programma del fine settimana CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 19 Dicembre 2019

Tutto esaurito a Castiglione per l’albero più grande del mondo, ecco il programma del fine settimana

Un cartone animato racconta la storia dell’albero di Natale sull’acqua più grande del mondo CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 28 Dicembre 2020

Un cartone animato racconta la storia dell’albero di Natale sull’acqua più grande del mondo

Grande successo di pubblico per l’Albero di Natale sull’acqua, ecco il programma del weekend CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 14 Dicembre 2019

Grande successo di pubblico per l’Albero di Natale sull’acqua, ecco il programma del weekend

#LuciSulTrasimeno si è concluso con un emozionante spettacolo di colori e musica CASTIGLIONE DEL LAGO
martedì 7 Gennaio 2020

#LuciSulTrasimeno si è concluso con un emozionante spettacolo di colori e musica

“Luci sul Trasimeno 2021”, le foto dell'accensione del grande albero di Natale CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 5 Dicembre 2021

“Luci sul Trasimeno 2021”, le foto dell'accensione del grande albero di Natale

Natale a Magione: spunta una stella cometa nel cielo, simbolo di un natale di speranza CRONACA
mercoledì 9 Dicembre 2020

Natale a Magione: spunta una stella cometa nel cielo, simbolo di un natale di speranza

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito