• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Integrazione socio-sanitaria: firmata una lettera d’intenti nel Distretto del Trasimeno

venerdì 20 Gennaio 2023 CRONACA 0 comments

Integrazione socio-sanitaria: firmata una lettera d’intenti nel Distretto del Trasimeno

Una lettera d’intenti per favorire l’integrazione socio-sanitaria nel Trasimeno con particolare riferimento alla “Casa della comunità” è stata sottoscritta presso la sede del Distretto del Trasimeno di Panicale. A firmarla Emilio Paolo Abbritti, direttore del Distretto del Trasimeno dell’Usl Umbria 1, Matteo Burico, presidente dell’Unione dei Comuni e sindaco di Castiglione del Lago, Giulio Cherubini, sindaco di Panicale e assessore dell’Unione dei Comuni del Trasimeno alle politiche sociali e sanitarie, Salvatore Fabrizio, Cesvol Umbria, Guglielmo Moroni, presidente del coordinamento Auser dei Centri sociali anziani, e da Adriano Bertone, coordinatore della Consulta dei Giovani del Trasimeno.

L’obiettivo del documento – spiega l’Usl 1 in un comunicato – è di collaborare al soddisfacimento dei bisogni emergenti nel territorio attraverso la gestione appropriata ed integrata all’assistenza sanitaria, sociosanitaria e socioassistenziale, per garantire prossimità, facilità ed equità di accesso ai servizi in tutto il territorio del Distretto del Trasimeno, promuovendo percorsi di sanità d’iniziativa, di prevenzione e di educazione alla salute e garantendo il collegamento tra ospedale e territorio attraverso la presenza dell’infrastruttura tecnologica e l’integrazione multiprofessionale. La sede del Distretto del Trasimeno è considerata strategica, così come le risorse per le politiche socio-sanitarie che l’Unione dei Comuni (Pnrr e aree Interne) può mettere a disposizione.

Nel documento si parte dalla valutazione che nel nuovo sistema di assistenza territoriale “è fondamentale assicurare l’integrazione multiprofessionale per garantire prossimità, facilità ed equità di accesso, rafforzando il ruolo dei Servizi sociali territoriali e la loro maggiore integrazione con la componente sanitaria assistenziale e delle associazioni di volontariato che, a vario titolo, potranno concorrere al soddisfacimento dei bisogni socio-assistenziali dei cittadini, secondo le rispettive competenze, anche rispetto alla valutazione multidimensionale realizzata dalla équipe multidisciplinare individuata dalle Unità valutative multidisciplinari del Distretto del Trasimeno”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download coolpad firmware
Download WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • distrettodeltrasimeno
  • integrazione
  • sanità
  • uslumbria1

Può interessarti anche

Sanità: i sindaci del Trasimeno si mobilitano contro il declassamento dell'ospedale di Castiglione CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 6 Ottobre 2022

Sanità: i sindaci del Trasimeno si mobilitano contro il declassamento dell'ospedale di Castiglione

Pesce contaminato al ristorante: i controlli si estendono alla filiera di distribuzione CRONACA
giovedì 30 Giugno 2022

Pesce contaminato al ristorante: i controlli si estendono alla filiera di distribuzione

Ospedale e nuovo distretto-centro salute, per l'Associazione "La Voce dei Cittadini" tante opportunità perse POLITICA
sabato 12 Marzo 2022

Ospedale e nuovo distretto-centro salute, per l'Associazione "La Voce dei Cittadini" tante opportunità perse

All'ospedale di Castiglione riparte la chirurgia, soddisfazione dei leghisti Briziarelli e Rondini CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 25 Maggio 2020

All'ospedale di Castiglione riparte la chirurgia, soddisfazione dei leghisti Briziarelli e Rondini

La Misericordia di Magione si prepara ai festeggiamenti per il trentennale CRONACA
sabato 11 Gennaio 2020

La Misericordia di Magione si prepara ai festeggiamenti per il trentennale

Dal punto prelievi al Centro per l'Alzheimer: la situazione dei servizi sanitari a Tuoro CRONACA
venerdì 24 Luglio 2020

Dal punto prelievi al Centro per l'Alzheimer: la situazione dei servizi sanitari a Tuoro

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito