spot_img
venerdì 20 Giugno 2025
spot_img

“Fuori e dentro di me”, assegnati a Tavernelle i premi ai vincitori della XIV edizione

Oltre cento i lavori pervenuti. “Sempre più uno spazio libero dove i ragazzi si esprimono senza paura”

Da leggere

Prima Pagina - AdnKronos

spot_img

Anche quest’anno oltre 100 studenti delle scuole medie hanno donato le loro parole, “consentendo di aprire lo sguardo sulla eccezionalità di ogni loro singola esistenza e il privilegio di farne parte”.
L’edizione numero quattordici del Premio Letterario “Fuori e dentro di me” ha confermato il positivo trend del passato, consolidandosi come un importante “spazio di libera espressione, in perfetta aderenza – come spiegato dalla curatrice Cinzia Biani – con lo spirito autentico con cui nasce, che non è solo quello di scoprire giovani talenti, ma anche avvicinare i ragazzi alla scrittura creativa per indagare se stessi e la realtà che li circonda, senza giudicare”.

Si è tenuta sabato scorso presso il Centro Polifunzionale “L’Occhio” di Tavernelle, la cerimonia di premiazione della quattordicesima edizione del Premio Letterario “Fuori e dentro di me”.
L’iniziativa, nata nel 2011, dietro la volontà dei Comuni di Panicale e Piegaro, nell’ambito delle attività di valorizzazione della Biblioteca Intercomunale Ulisse, è gestita e organizzata dalla Soc. Coop Sistema Museo, attuale Business Unit della Soc. Coop. L’Orologio.

Ad essere coinvolti i ragazzi degli Istituti scolastici del Comprensorio del Trasimeno, insieme a quello di Corciano, di Marsciano, e l’Istituto Comprensivo “Perugia 6” di Castel del Piano.
Per la cronaca questi i migliori testi in concorso: IL POTERE DI UNA “E” di Laura Posti (III DS, Istituto Comprensivo “Benedetto Bonfigli” di Corciano), che si è aggiudicato il primo premio;  IL DIARIO DI YURI di Sofia Baffoni (III A, Istituto Comprensivo Panicale-Piegaro-Paciano) che si è aggiudicato il secondo premio;  RICORDI E SENTIMENTI DI METALLO di  Mattia Branda (III DS, Istituto Comprensivo “Benedetto Bonfigli” di Corciano) e OLTRE IL MURO DELLA LUCE di Martina Orlando (I A, Istituto Comprensivo Panicale-Piegaro-Paciano), a cui è andato il terzo premio ex aequo.

A giudicare gli elaborati una commissione composta da: Maria Rita Boccanera già docente di Lettere e Referente regionale AIB Umbria Nati per Leggere, Bianca Bracardi – scrittrice, Fabrizio Bandini – Editore, Dina Campagna del Comune di Panicale, Margherita Fabbi già vincitrice del Premio Letterario – Sez. “Lettera”, Patrizia Gaggiani del Comune di Piegaro e Giuseppe Moscati della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli.

Ma a vincere in realtà sono stati tutti, perché come già rilevato dagli organizzatori, i ragazzi hanno affinato le loro penne e hanno raccontato se stessi e il loro mondo con sincerità e originalità, esplorando le varie potenzialità espressive della lingua.
“Con questa iniziativa – ha commentato il sindaco di Panicale Giulio Cherubini – si è andati incontro ad un bisogno, ad una aspettativa; abbiamo creato un luogo in cui fare una cosa molto bella e preziosa, ma sempre meno praticata, ovvero indagarsi interiormente, attraverso una forma, quella della scrittura, anch’essa sempre meno diffusa”.

“Ragazzi esprimete sempre le vostre idee – ha esortato il vicesindaco di Piegaro Michele Bartolini -, le vostre emozioni, le vostre sensazioni, con le persone che vi stanno più vicino, perché solo così potremmo provare a invertire la tendenza di un mondo che va sempre più verso l’isolamento”.

A leggere i testi premiati sabato pomeriggio è stato come di consueto Riccardo Tordoni, attore di teatro. Accompagnamenti musicali di Nicolò Spito, voce e chitarra, Francesco Tordo, sintetizzatore e chitarra, Pietro Stamponi, fisarmonica e Claudio Civicchioni, voce e sax.
Sostengono il Premio la Fondazione “Brunello e Federica Cucinelli”, l’associazione PEFC e la Fondazione Guglielmo Giordano.

 

Di seguito riportiamo i testi segnalati:

  • BOOM! UN BOTTO MI CAMBIO’ LA VITA

Viola Bingrossi
I DS, Istituto Comprensivo “Benedetto Bonfigli” di Corciano

 

  • BLOWIN’ IN THE WIND

Sofia Magalotti
III B, Istituto Comprensivo “Dalmazio Birago” di Passignano e Tuoro sul Trasimeno

 

  • L’ULTIMO RESPIRO DI GIOIA

Lorenzo Degli Esposti
III DS, Istituto Comprensivo “Benedetto Bonfigli” di Corciano

 

  • ASSAGGI DI VITA

Chiara Farina
III A, Istituto Comprensivo Panicale-Piegaro-Paciano

 

  • POOL HARLEY

Benedetta Catana
III E, Istituto Omnicomprensivo “Giuseppe Mazzini” di Magione

 

  • VITA DA CANI

Davide Jamil Alhuraish
III DS, Istituto Comprensivo “Benedetto Bonfigli” di Corciano

 

  • LA FORZA DI CHI NON SI ARRENDE

Giorgia Bracaglini
III A, Istituto Comprensivo Panicale-Piegaro-Paciano

Trasimenonline è accessibile liberamente e senza costi.
Ciò è possibile anche grazie al supporto di coloro che ci sostengono, convinti che un'informazione accurata sia fondamentale per la nostra comunità.
Se hai la possibilità, unisciti al nostro sforzo con una semplice donazione.





Può interessarti anche

Trasimenonline - Eventi e Cultura - “Fuori e dentro di me”, assegnati a Tavernelle i premi ai vincitori della XIV edizione

Cerca nel sito

 

Ultime notizie

spot_img
spot_img