spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img

Festival dei Tramonti 2025: concerti, mostre e cene gourmet sul Lago Trasimeno

Da leggere

Prima Pagina - AdnKronos

spot_img

Dal 27 giugno al 6 luglio 2025 torna uno degli eventi più attesi dell’estate in Umbria: il Festival dei Tramonti, che animerà il Lago Trasimeno e i suoi borghi con dieci giorni di appuntamenti imperdibili. Tra concerti, spettacoli, mostre, cene gourmet e passeggiate teatrali, il festival offrirà un’esperienza unica all’insegna della cultura, della natura e della sostenibilità.


Date e luoghi del Festival dei Tramonti 2025

Il Festival si svolgerà dal 27 giugno al 6 luglio, con due anteprime speciali:

  • 21 giugno a Passignano sul Trasimeno

  • 22 giugno al Quasar Village di Corciano con lo spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi

Le principali località coinvolte sono:
Passignano sul Trasimeno, Magione, Monte del Lago, Montecolognola, San Savino, San Feliciano, Castiglione del Lago, Tuoro sul Trasimeno e Panicale.


Programma e ospiti speciali

Il festival sarà inaugurato venerdì 27 giugno con il premio “Il sole di una vita”, dalle ore 21.00 alla Rocca Medievale di Passignano, con un riconoscimento alla carriera di Federico Moccia – scrittore, regista e autore teatrale.

Prima, sempre il 27 giugno, andrà in scena “Il Lago racconta Puccini”, una suggestiva passeggiata teatralizzata tra le vie di Monte del Lago.


Appuntamenti da non perdere

  • 28 giugno: Finale del Golf Challenge “Nati per Vivere 2025” al Golf Club Lamborghini di Panicale

  • 2 luglio, ore 18.00: Incontro alla Rocca di Passignano sul tema “Custodire il Creato” – sostenibilità e riflessione sul futuro delle imprese

  • 5 luglio, ore 21.00: Gran concerto di Bobby Solo alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago


Cene gourmet e omaggio a Puccini

Ogni sera, durante tutto il Festival, sarà possibile vivere un’esperienza enogastronomica esclusiva presso la Fattoria Luca Palombaro a Monte del Lago. I piatti, ispirati a Giacomo Puccini, saranno preparati dagli chef dell’Associazione Provinciale Cuochi Perugia e serviti dai ragazzi dell’associazione Kora, con la collaborazione di sommelier professionisti.


Mostre e arte sul Lago Trasimeno

Durante il festival saranno visitabili tre mostre principali:

  • Fotografia: “Trasimeno al tramonto: scorci mozzafiato”, alla Rocca Medievale di Passignano

  • Arte e sostenibilità ambientale, in collaborazione con TSA – Trasimeno Servizi Ambientali

  • Spazio Art alla Fattoria Palombaro, con opere degli artisti CK23 e Fulvio Bifarini, messe all’asta a favore della Fondazione “Nati per Vivere Fabio e Simona Cancelloni”

Trasimenonline è accessibile liberamente e senza costi.
Ciò è possibile anche grazie al supporto di coloro che ci sostengono, convinti che un'informazione accurata sia fondamentale per la nostra comunità.
Se hai la possibilità, unisciti al nostro sforzo con una semplice donazione.





Può interessarti anche

Trasimenonline - Eventi e Cultura - Festival dei Tramonti 2025: concerti, mostre e cene gourmet sul Lago Trasimeno

Cerca nel sito

 

Ultime notizie

spot_img
spot_img