Si avvia alla conclusione un anno scolastico particolarmente significativo per la scuola dell’infanzia paritaria “Monumento ai Caduti” di Tavernelle, che ha saputo distinguersi per un’offerta formativa ricca e stimolante, capace di coniugare didattica ed esperienza diretta sul territorio.
Il progetto annuale dal titolo “Il nostro territorio: persone e luoghi” ha guidato i bambini in un percorso di conoscenza del contesto culturale, ambientale e sociale di Tavernelle e dintorni. Attraverso un approccio ludico ed esperienziale, i piccoli alunni hanno preso parte ad attività e uscite didattiche che li hanno portati al parco pubblico, al mercato settimanale, al forno del paese, alla caserma dei Vigili del fuoco e persino al Teatro Brecht di Perugia.
Particolare valore è stato dato alla promozione del senso di appartenenza e al rispetto per l’ambiente, temi trasversali all’intero anno scolastico. Le tre sezioni della scuola, di cui una ad ispirazione montessoriana, si sono arricchite di progettualità integrative, anche grazie alla collaborazione con esperti esterni – come per l’insegnamento della lingua inglese – e con importanti agenzie educative locali.
“La collaborazione con le famiglie è stata fondamentale – sottolinea la docente Noemi Colori – così come quella con realtà del territorio, come la Biblioteca Intercomunale Ulisse, con cui abbiamo portato avanti percorsi di lettura ad alta voce. A nome di tutto il corpo docenti, ringrazio i genitori per la fiducia, e tutti gli esperti che hanno contribuito a dare valore pedagogico al nostro progetto educativo”.
“Grande attenzione è stata rivolta anche al ruolo delle famiglie. Durante l’anno – spiegano la direttrice Maurizia Poggiani e il coordinatore pedagogico Robert Bonini – abbiamo promosso tavole rotonde condotte da esperti dell’infanzia, con l’obiettivo di sostenere i genitori nel loro percorso educativo. Questi momenti di confronto sono stati aperti a tutto il territorio”.
Tra le novità più apprezzate, anche quest’anno è stato riproposto l’open day immersivo, un format innovativo che consente ai genitori interessati all’iscrizione di vivere direttamente la quotidianità scolastica, osservando in tempo reale attività, ambienti e interazioni. “Crediamo che la conoscenza di una scuola debba avvenire in modo autentico – concludono Poggiani e Bonini – offrendo alle famiglie l’opportunità di comprendere da vicino la visione educativa che ci guida.”
Un anno speciale, dunque, che conferma la scuola dell’infanzia paritaria “Monumento ai Caduti” come punto di riferimento educativo per l’intera comunità di Tavernelle.