spot_img
lunedì 14 Luglio 2025
spot_img

Eventi sportivi e sviluppo locale: il caso vincente dello Ziguli’ FEI Championship 2025 in Umbria

Da leggere

Prima Pagina - AdnKronos

spot_img

Un evento sportivo che si trasforma in volano economico, turistico e sociale per un intero territorio. È questo il bilancio dello Zigulì FEI Endurance European Championship 2025, andato in scena a Castiglione del Lago dal 17 al 22 giugno. Un appuntamento di prestigio internazionale che ha portato l’Umbria al centro della mappa europea dell’endurance equestre, dimostrando come lo sport possa diventare leva strategica di sviluppo sostenibile.

Secondo i dati ufficiali, l’impatto economico complessivo dell’evento supera gli 8,7 milioni di euro. La componente di valore diretto – legata a spese per allestimenti, logistica, ospitalità, personale e investimenti privati – è stata pari a 2,16 milioni, mentre il valore indiretto, generato da visibilità mediatica, promozione territoriale e turismo indotto, ha raggiunto i 6,58 milioni.

Oltre 14mila pernottamenti e turismo destagionalizzato

Tra i dati più significativi, spicca il numero di 14.560 pernottamenti registrati nell’area del Trasimeno durante la settimana della competizione, con una permanenza media di oltre sei giorni. Un risultato che conferma il potenziale degli eventi sportivi come strumenti di promozione turistica, in particolare in chiave destagionalizzata, e rafforza la posizione dell’Umbria come destinazione sportiva e culturale di riferimento.

Reputazione internazionale e impatto sociale

Lo Zigulì FEI European Championship ha beneficiato dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e del Ministro per lo Sport e i Giovani, segno del rilievo istituzionale dell’iniziativa. L’evento ha inoltre prodotto 8,3 milioni di impression social certificate, grazie a una strategia digitale ben strutturata sui canali ufficiali di Endurance Lifestyle, FEI e FISE, e ottenuto una copertura mediatica di 2.344 articoli e servizi in Italia e all’estero.

Anche sul piano sociale, i risultati sono notevoli: il livello medio di soddisfazione tra i partecipanti e gli stakeholder è stato di 4,82 su 5, tra i più alti mai registrati per eventi sportivi in Italia. Un dato che riflette la qualità dell’organizzazione, l’inclusione sociale, l’accessibilità e l’impegno verso la sostenibilità ambientale.

Un modello replicabile di economia dello sport

L’organizzazione ha coinvolto 426 risorse umane tra staff tecnico, giudici, veterinari, volontari e operatori logistici, con un forte utilizzo di competenze locali. Inoltre, 69 sponsor e partner – tra aziende private, enti pubblici e istituzioni – hanno sostenuto economicamente e strategicamente l’iniziativa, costruendo un ecosistema virtuoso tra sport, impresa e promozione territoriale.

Verso il Mondiale 2028

Lo Zigulì FEI Endurance European Championship 2025 non è stato solo un evento sportivo di vertice, ma anche un progetto strategico per la crescita sostenibile dell’Umbria. Promosso dal Comitato organizzatore – Italia Endurance ASD e sistemaeventi.it Srl – secondo il format Endurance Lifestyle, il successo dell’edizione appena conclusa pone ora le basi per una nuova sfida: la candidatura di Castiglione del Lago al FEI World Endurance Championship 2028, con il pieno sostegno della Federazione Italiana Sport Equestri.

In sintesi, un campionato che ha unito eccellenza sportiva, ritorni economici tangibili e visione strategica. E che conferma come, quando lo sport è ben progettato e radicato nel territorio, può diventare un motore potente di sviluppo, reputazione e coesione sociale.

Trasimenonline è accessibile liberamente e senza costi.
Ciò è possibile anche grazie al supporto di coloro che ci sostengono, convinti che un'informazione accurata sia fondamentale per la nostra comunità.
Se hai la possibilità, unisciti al nostro sforzo con una semplice donazione.





Può interessarti anche

Trasimenonline - Economia - Eventi sportivi e sviluppo locale: il caso vincente dello Ziguli’ FEI Championship 2025 in Umbria

Cerca nel sito

 

Ultime notizie

spot_img
spot_img