Stavolta la cronaca della seconda tappa di "Borgo Band, quando la banda passò", inizia dalla fine. Meglio, dal bis inatteso che il direttore artistico...
Grande successo al Teatro Mengoni di Magione, per la riproposizione della tradizionale rappresentazione teatrale del Segavecchia organizzata dalla Proloco di Magione e portata in...
L’Area Governo del Territorio del Comune di Castiglione del Lago ha promosso nei giorni scorsi una conferenza stampa a Palazzo della Corgna per raccontare...
Stimolare il linguaggio attraverso il gioco, la lettura e la musica, attraverso i consigli degli esperti per i genitori. È quanto avvenuto a Magione,...
Durante i controlli effettuati dagli agenti della Polizia locale di Magione sono stati individuati conducenti senza assicurazione e con elevato tasso alcolico. Due i...
Maurizio Di Vincenzo, uno dei più importanti disegnatori di Dylan Dog, e Valerio Piccioni, componente dello staff dei disegnatori di Julia - Le avventure...
“Puoi prenderti cura di me” è il titolo dell’incontro sull’affido familiare in programma giovedì 24 marzo, alle ore 17.15, nella sala del Consiglio comunale...
Centinaia di atleti e relative famiglie,provenienti non solo dall'Italia,hanno avuto il piacere di visitare Castiglione del Lago nel secondo fine settimana di Marzo,in occasione...
Trenta musei, sei Comuni, un unico biglietto. Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale e Piegaro fanno rete nel nome del grande Maestro a...
La scuola di Magione, Istituto omnicomprensivo G.Mazzini, si apre al mondo equestre con il progetto “Le mie abilità sono più forti della mia disabilità”...
Test clinici e consulenze specifiche gratuiti per tenere sotto controllo la propria salute.
Domani, sabato 25 marzo, a Castiglion Fosco nel comune di Piegaro, per...
Si terrà giovedì 30 marzo 2023 alle ore 10.00 alla Biblioteca Comunale di Magione, l’iniziativa “Ti racconto il Progetto ITI Trasimeno” a conclusione del...
Il “Vannucci” e il “Calvino” di Città della Pieve “accordano gli strumenti”. Si chiama “Musica in crescendo” l’accordo di rete sottoscritto questa mattina dalle...
Docenti e professori di Milano-Bicocca a Paciano per “studiare il caso TrasiMemo”. Dottorandi e docenti del programma dottorale in Patrimonio Immateriale nell’innovazione socio-culturale sono...
Un pianoforte storico del 1920 a disposizione delle associazioni culturali di Panicale. Si terrà sabato 25 marzo alle ore 21 nella Chiesa della Madonna...
Ultimo concerto per la VI edizione di “Idee Musicali”, la rassegna concertistica organizzata dall’associazione “Gli Insensati”, che ha come tema cardine i “Paesaggi”. Domenica...
Umbra Acque informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di distribuzione dalle ore 22:00 di giovedì...
Sarà Angel Olsen la protagonista del warm up del LARS ROCK FEST 2023. L'affascinante cantautrice americana suonerà nella suggestiva Rocca Medievale di Castigione del...
Il Milite ignoto è da oggi ufficialmente “cittadino di Piegaro”. Con una solenne cerimonia presso il Monumento ai caduti in Viale Cavalieri di Vittorio...
L'adesione alla giornata mondiale dell'acqua non può essere solo un iniziativa di facciata. E' quanto si chiedono in particolare gli abitanti di via Cozzano...
Con il patrocinio del Comune di Città della Pieve, la collaborazione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Pietro Vannucci” e...
Per “Paesaggi”, che è il tema cardine della VI edizione di “Idee Musicali”, la rassegna concertistica organizzata dall’associazione “Gli Insensati”, domenica 19 marzo, con...
Dalla stretta collaborazione tra le Amministrazioni Comunali di Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale, Piegaro e l’attuale gestore dei servizi turistici e museali...
Castiglione del Lago si conferma comune attento alle politiche ambientali e virtuoso nelle azioni concrete: i cittadini sono assoluti protagonisti di questo processo facendo,...
Con una cerimonia pubblica, a cui prenderanno parte autorità civili, militari e religiose, il Comune di Piegaro sabato 18 marzo apporrà una targa in...
“In queste ultime settimane molti nostri concittadini stanno ricevendo notifiche di atti da parte dell’Amministrazione Comunale, contenenti la pretesa di pagamento degli arretrati sulla...
Da lunedì 20 marzo riprenderanno i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sul raccordo Perugia-Bettolle in corrispondenza dello svincolo di Passignano Ovest, dopo la...
Sono giornate in cui si parla molto di ambiente a Castiglione del Lago. Dopo la pubblicazione degli ottimi dati sulla raccolta differenziata, che nel...
Sabato 18 marzo, ore 16, al Teatro Mengoni di Magione si terrà l’incontro/dibattito “Quale Gerusalemme? Pellegrini cavalieri uomini” che vede ospite lo storico e...
Dopo la missiva inviata dalla Civica Piegaro con il suo Capogruppo Augusto Peltristo insieme ai consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei, all’Assessore Regionale Sanità,...
"Dopo la soppressione della Comunità Montana è stato istituita l'Unione dei comuni del Trasimeno con proprio consiglio dell' Unione costituito da consiglieri comunali eletti...
Una conferenza stampa congiunta fra TSA e Comune di Castiglione del Lago si è svolta questa mattina nella Sala dell’Investitura di Palazzo della Corgna...
Sono giunti a compimento due importanti interventi di tutela e valorizzazione dei beni ambientali e delle bellezze paesaggistiche del comprensorio del Trasimeno: è stata...
Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla terza edizione di Sport Therapy Day. Evento organizzato a Magione, presso l’Autodromo dell’Umbria, dalla...
Venti forti fino a burrasca sono in arrivo in Italia, colpendo in particolare Sardegna e le regioni centro-settentrionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il...
Il Premio letterario nazionale Vittoria Aganoor Pompilj celebra i venticinque anni dalla sua istituzione e lo fa lanciando una provocazione attraverso il tema scelto...
La produzione olivicola umbra nella campagna 2022/2023 mette a segno +27%, passando da 3.178 a 4mila 036 tonnellate. Dato importante, ma comunque ancora inferiore...
Incidente mortale sul raccordo Perugia Bettolle. Due autovetture e un camion si sono scontrati fra le uscite di Corciano e Mantignana, lungo il tratto di strada dove per lavori stradali è disposto il doppio senso di circolazione.
Una delle due macchine si è accartocciata sotto il mezzo pesante. Unico a bordo un ragazzo di venti anni, residente a Castiglione del Lago, che non ha avuto scampo nell'impatto. Ferito il conducente dell'altra vettura, che è stato portato in ospedale in codice rosso. L'ambulanza è intervenuta anche per l'autista del camion, classificato in codice giallo.
Sul posto oltre al 118 si sono precipitati anche vigili del fuoco e forze dell'ordine, la polizia stradale indaga sulle cause. Chiuso temporaneamente il tratto stradale per permettere ai tecnici Anas di sgomberare la carreggiata.
[gallery type="rectangular" ids="43826,43825,43824"]
Non si segnalano al momento emergenze in provincia di Perugia dove nel primo pomeriggio è stato registrato un forte terremoto. Lo ha appreso l'ANSA dalla Regione dopo che la presidente Donatella Tesei ha avuto un primo contatto con i vertici della Protezione civile che sta monitorando la situazione. La governatrice segue comunque l'evolversi della situazione. "Certamente è stato risentito fra province di Perugia, di Arezzo e nel Ternano fino alle Marche e alla costa adriatica", ha detto all'ANSA Salvatore Stramondo, direttore dell'Osservatorio Nazionale Terremoti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).
Non si segnalano al momento emergenze in provincia di Perugia dove nel primo pomeriggio è stato registrato un forte terremoto. Lo ha appreso l'ANSA dalla Regione dopo che la presidente Donatella Tesei ha avuto un primo contatto con i vertici della Protezione civile che sta monitorando la situazione. La governatrice segue comunqu
Augusto Peltristo, capogruppo della Civica di Piegaro, insieme ai consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei, torna sulla questione sanità nel Trasimeno, chiedendo informazioni sulla...
La giornalista e storica Mirella Serri ospite del primo appuntamento delle iniziative organizzate dall’amministrazione comunale di Magione, in collaborazione con le associazioni del territorio,...
È partito le scorse settimane Cips - Cinema per le scuole, progetto finanziato dal Ministero dell’istruzione/Ministero per i beni e le attività culturali per...
Proseguono a pieno ritmo gli interventi di manutenzione della rete stradale provinciale al Trasimeno. In particolare in questi giorni due nuovi lavori interessano la...
Un docufilm sull’artista che, come pochi altri, ha saputo raccontare gli incubi, le ossessioni e i fantasmi degli esseri umani, ma anche le straordinarie...
Dal 29 giugno al 5 luglio 2023, si svolgerà la 18a edizione della manifestazione musicale internazionale Trasimeno Music Festival, con un concerto "Anteprima Festival"...
C’è un possibile futuro orientato allo sviluppo sostenibile per la centrale Enel di Pietrafitta, uno dei 6 impianti individuati dalla multinazionale dell’energia per poter...
Sulle Tracce di Perugino, un nuovo appuntamento con la Delegazione FAI del Lago Trasimeno nel territorio del Comune di Piegaro. Dopo il successo della...
I Carabinieri di Città della Pieve hanno arrestato nella flagranza di reato un 31enne albanese, irregolare sul territorio nazionale, ritenuto responsabile del reato di...
Per “Paesaggi”, tema cardine della VI edizione di “Idee Musicali”, la rassegna concertistica organizzata dall’associazione “Gli Insensati”, domenica 5 marzo, con inizio alle ore...
“E’ arrivata un’offerta vincolante per l’acquisto del Centro vivaistico di Pietrafitta, di proprietà della ex Comunità montana, ora in liquidazione”.
A darne notizia sono...
Lotta contro gli abbandoni illeciti, sensibilizzazione del territorio, gestione dei rifiuti urbani, attività virtuose dell’ente e collaborazione con Plastic Free onlus, l’associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. Sono questi i 5 pilastri che rendono i Comuni “Plastic Free”. Tra le oltre 360 città italiane candidate per il 2023, solo 68 hanno superato la valutazione del comitato interno alla onlus, conquistando l’ambito riconoscimento che ha ottenuto l’avallo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
A ricevere il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità secondo il proprio livello di impegno, ci saranno anche due Comuni umbri della provincia di Perugia: Corciano e Castiglione del Lago, per quest’ultimo si tratta di una riconferma. Con il patrocinio del Comune di Bologna (città ospitante Plastic Free), del Parlamento europeo, del Senato della Repu
L'Asd Trasimeno SUP di Passignano ha vinto il titolo di campioni italiani Winter CUP della federazione ufficiale FISW. Un successo inaspettato ma fortemente voluto...
Opere di manutenzione per un valore di 455.000 euro già eseguite, corrispondenti circa al 50% del finanziamento totale. A tanto ammontano gli interventi che...
Venerdì 3 marzo alle 21, il Teatro Mengoni di Magione ospita ANTIDOTI. Rimedi alla decadenza culturale contemporanea di INC innprogress collective, con la coreografia...
La prima fase delle attività del Centro di Aggregazione Giovanile (CAG) a Castiglione del Lago si conclude il 31 marzo. La Società Cooperativa Sociale...
Ancora aperte le iscrizioni all’azione progettuale “Genitori e figli: insieme per crescere” coordinati dall’associazione “Il Bucaneve ODV” nell’ambito del progetto del “Cesvol Umbria ETS”...
Umbra Acque informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di distribuzione dalle ore 8:00 alle ore...
Lagodarte Impresa Sociale è da sempre in prima linea nella promozione della cultura verso i giovani, collaborando con le scuole territoriali attraverso progetti volti...
Conclusi nel circolo ricreativo della frazione di Soccorso, Magione, i lavori per consentire un migliore efficientamento energetico della struttura.
Il progetto, elaborato dall’ufficio lavori pubblici...
Essere informati sui controlli effettuati e sui dati emersi per una corretta qualità dell’aria negli ambienti scolastici. È quanto chiede Augusto Peltristo, capogruppo
della lista...
Vino umbro che migliora, che cresce, per un settore importante nell’economia regionale, ma che sempre più deve sapersi adattare ai vari mercati, anche attraverso...
Conferita alla giovanissima, due volte campionessa mondiale di paraPole dance, Francesca Cesarini la targa “Magione del mondo” istituita dal Comune di Magione per premiare...
Plastic Free, associazione, nata come organizzazione di volontariato con l’obiettivo di informare e sensibilizzare le persone per un mondo senza plastica, ha accolto la...
Umbra Acque informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di distribuzione dalle ore 8:00 alle ore...
Si viaggerà dal centro di Londra, l’elegante quartiere di Kensigton, fino alla bella campagna del Sussex passando per Bloomsburg sulle tracce di quel circolo...
Si sono svolti nei giorni scorsi gli incontri online di presentazione dell’azione progettuale “Genitori e figli: insieme per crescere” coordinati dall’associazione “Il Bucaneve ODV”...
Con l’incontro svoltosi all’Istituto omnicomprensivo Giuseppe Mazzini, a cui hanno partecipato, in diversi turni, le classi terze della secondaria di primo grado accompagnati dalle...
Centro storico invaso da centinaia di persone tra carri e gruppi mascherati in occasione del Carnevale Magionese che, come da tradizione, si è chiuso...
Ottima partecipazione degli attori locali sia pubblici che privati, alla serie di incontri che il Gal Trasimeno-Orvietano ha organizzato in varie parti del territorio...
Paciano “osservato speciale” da etnologi e antropologi. Anche il piccolo borgo del Trasimeno è tra i paesi coinvolti nel Progetto di Rilevante Interesse Nazionale...
Al Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, venerdì 24 febbraio alle 21, va in scena La leggenda del pallavolista volante, uno spettacolo in cui...
Un ponte tra scienza e arte. Questo è sostanzialmente “L’impronta dell’acqua”, mostra ad opera dell’artista cortonese Roberto Ghezzi, curata da Mara Predicatori, che ha...
Riprendono alla biblioteca comunale Vittoria Aganoor di Magione le letture rivolte agli utenti più piccoli con l’iniziativa “Racconti di carta. Parole e suoni tra...
Per affrontare "senza troppe preoccupazioni" la prossima estate, il livello del lago Trasimeno dovrebbe salire di 40-60 centimetri rispetto al valore attuale che fa...
Partita la nuova raccolta fondi di “Facciamocela Passà” di Castiglione del Lago. L’ennesima iniziativa benefica del gruppo è per il secondo anno indirizzata a...
Partiti i lavori di ricostruzione nell’area dell’ex-fabbrica Rondini collocata nel centro storico di Magione. L’edificio industriale, da decenni dismesso, rappresentava uno spazio di elevato...
Carri allegorici, gruppi mascherati, musica e tanto divertimento per il Carnevale Magionese che torna in piazza con le sue tradizioni più antiche, il Segavecchia...
Con oltre duemila visitatori, e 250 bambini e bambine che hanno partecipato ai laboratori rivolti alle scuole collegati ai temi proposti, si chiude la...