spot_img
sabato 25 Marzo 2023
spot_img
- Advertisement -spot_img

CATEGORY

CRONACA

25 novembre, cinque minuti in silenzio nelle piazze del Trasimeno per “fare rumore”

Un ideale testimone ha attraversato ieri pomeriggio il Trasimeno, passando ogni circa cinque minuti di comune in comune. Dalle 17 alle 17.32 di venerdì, ad...

La prevenzione azione fondamentale contro la violenza sulle donne

La storia di una vittima, quella di Monica Ravizza raccontata nel libro “Credi davvero che sia sincero” di Roberto Ottonelli, e la narrazione fatta...

I “Fiori Recisi” di Francesca Ascione per dire basta alla violenza sulle donne

La scrittura come impegno sociale per dire basta alla violenza sulle donne per l’iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale di Magione in collaborazione con il locale...

“La legalità sia la ‘vostra’ legge”, la testimonianza del caposcorta di Caponnetto agli studenti di Passignano e Tuoro

“Siate protagonisti e non semplici spettatori; mettetevi in gioco in prima persona, perché voi non sarete, ma siete cittadini della nostra società. La legalità...

Presentazione del libro “Il sangue delle donne” come momento di riflessione sulla violenza di genere

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l'Amministrazione Comunale di Città della Pieve promuove un momento di...

A Città della Pieve il primo atto dei due Distretti del Cibo umbri

A qualche mese, ormai, dal riconoscimento ottenuto dalla Regione dell’Umbria il 16 giugno scorso, per i due Distretti del Cibo umbri (quello del’Area Trasimeno-Corcianese...

Sanità e sociale insieme nella nuova veste del Distretto Trasimeno, incontro tra Usl1 e Unione dei Comuni

“Un laboratorio per la progettazione e l’erogazione unitaria dei servizi socio-sanitari, con la storica sede di via Belvedere a Panicale quale punto di riferimento,...

A Castiglione la raccolta differenziata sfiora il 75%, dato tra i più alti dell’Umbria

«A cadenza periodica il gruppo Fratelli d’Italia presente in Consiglio Comunale formalizza interrogazioni, mozioni e richieste varie tutte tese a sminuire gli importanti risultati...

Viabilità, lavori di straordinaria manutenzione nelle zone del Trasimeno

Lavori di straordinaria manutenzione per sistemare i piani viabili nelle zone del perugino e trasimeno. A darne notizia il consigliere provinciale con delega alla...

“La vita in gioco”, a Castiglione del Lago processo pubblico ai giochi d’azzardo

A Castiglione del Lago giochi d’azzardo “sotto processo”. E’ in programma per sabato 19 novembre a partire dalle ore 9 presso l'Auditorium "Franco Marchesini"...

Spaccio di droga: arrestato in flagranza uno spacciatore che ha anche opposto resistenza

I Carabinieri del N.O.RM. – Aliquota Operativa di Città della Pieve, durante un servizio preventivo nella zona del Lago Trasimeno, nei giorni scorsi, hanno...

Catene a bordo o pneumatici invernali: dal 15 novembre scatta l’obbligo

Anas (Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione in Umbria. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada. Nel dettaglio, le strade interessate sono: SS3 bis “Tiberina”/E45 (Terni-Cesena); raccordo autostradale “Perugia-Bettolle”; SS675 “Umbro Laziale” (Terni-Orte); SS75 “Centrale Umbra” (Collestrada-Foligno); SS3 “Flaminia”; SS77var “della Val di Chienti” (direttrice Foligno-Civitanova Marche); SS318var “di Valfabbrica” e SS76 “della Val d’Esino” (direttrice Perugia-Ancona); SS71 “Umbro Casentinese”; SS73 bis “di Bocca Trabaria”; SS74 “Maremmana”; SS79 e 79 bis “Ternana” (Terni-Rieti); SS146 “di Chianciano”; SS205 “Amerina”; SS209 “Valnerina”; SS21

Guida in stato di ebbrezza, i Carabinieri denunciano due persone

Giovedì 03 novembre, a partire dalle prime ore del pomeriggio e fino a tarda sera, i militari della Compagnia Carabinieri di Città della Pieve...

Scuola, rinnovato il protocollo per la promozione della salute nel distretto del Trasimeno

"Un protocollo che riguarda tutti gli interventi di promozione della salute che sono ricompresi nel Piano regionale della prevenzione e che sono integrati da...

“Ricomincio dal nuoto”: il progetto per AISM diventa realtà

È stato consegnato venerdì il simbolico maxi-assegno che permetterà di avviare il progetto “Ricomincio dal nuoto”, destinato a persone umbre con Sclerosi Multipla e...

San Feliciano, al via i lavori sulla darsena vicina al Museo della pesca

Avviati i lavori di risistemazione dell’area adiacente l’ingresso al Museo della pesca di San Feliciano, Magione, che ricomprende la piccola darsena dei pescatori. “Un...

L’assessore regionale Agabiti in visita al Palazzetto dello sport e alla Torre dei Lambardi

L’assessore allo sport e turismo della Regione Umbria Paola Agabiti a Magione per la presentazione del progetto “Un pugno al bullismo” ha visitato il...

Per Francesca Cesarini ancora una medaglia d’oro nella para pole dance

Continua ad emozionare, e far sentire tutti i magionesi orgogliosi di averla come concittadina, la giovanissima Francesca Cesarini proseguendo a collezionare vittorie. L’ultimo successo...

Furto e indebito utilizzo di bancomat: i Carabinieri di Tavernelle denunciano una donna

I militari della Stazione Carabinieri di Tavernelle hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Perugia una giovane donna, di origini...

Usl Umbria 1, chiarimenti sulla riorganizzazione del servizio notturno 118 a Città della Pieve

La direzione dell’Usl Umbria 1, in merito alle notizie diffuse oggi dalla stampa sulla riorganizzazione del servizio notturno di 118 a Città della Pieve,...

La Ulisse di Tavernelle aderisce al progetto di rete “Biblioteche in viaggio”

La Biblioteca “Ulisse” di Tavernelle si mette in viaggio. L’Assessorato Cultura e Istruzione e la Biblioteca Intercomunale di Tavernelle hanno aderito al progetto di...

Minori stranieri non accompagnati, inaugurata a Tavernelle la nuova sede del servizio di accoglienza

A Tavernelle è pronta la nuova sede per l’accoglienza di minori stranieri non accompagnati. È stata inaugurata sabato 29 ottobre in Via della Libertà...

Atti vandalici ai giardinetti nella notte di Halloween

Botti fino a mezzanotte e atti vandalici nel centro storico di Magione nella notte di Halloween. La festa del “dolcetto o scherzetto” si è trasformata...

Castiglion Fosco: affidati i lavori di recupero delle mura castellane e di collegamento con l’itinerario escursionistico

“Un polo di attrazione di rilevanza strategica per il territorio”. Questo è per l’Amministrazione comunale di Piegaro il borgo storico di Castiglion Fosco, al...

La scuola primaria di Tavernelle dentro la rete nazionale “Barbiana 2040”

La “Don Milani” di Tavernelle dentro la rete del progetto “Barbiana 2040”. Il plesso della Primaria di Tavernelle è, insieme ad altri sei istituti...

Alla biblioteca comunale di Magione più sicurezza per libri, documenti e persone

Proseguono gli interventi nell’edificio storico che ospita la biblioteca comunale Vittoria Aganoor collocata nel centro storico di Magione. In particolare sono attualmente in fase...

Centri di mediazione: a Magione anche tanti ucraini al corso di lingua italiana

Attivo anche a Magione il Centro di mediazione culturale per le comunità immigrate. Altre sedi sono state aperte a Tavernelle, Piegaro e Castiglion Fosco....

Truffa aggravata, chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco di Passignano

Nei giorni scorsi è stato richiesto il rinvio a giudizio del sindaco di Passignano sul Trasimeno, Sandro Pasquali, ipotizzandosi a suo carico il delitto...

I Carabinieri al fianco degli anziani per combattere truffe e raggiri

La grande partecipazione all’incontro promosso dalle associazioni del territorio in collaborazione con le stazioni dei Carabinieri di Città della Pieve e Magione sul problema...

Investimenti per oltre 4 milioni di euro a San Feliciano e San Savino

Investimenti per oltre quattro milioni di euro interesseranno le frazioni di San Feliciano e San Savino nel Comune di Magione per progetti in fase...

Plastic Free: oggi a Castiglione collaborazione fra Conad e associazioni di volontariato

Nuova “giornata di pulizie” a Castiglione del Lago. Plastic Free, in collaborazione con PAC 2000A Conad, alcune associazioni castiglionesi, il patrocinio del Comune di...

Via Romea Germanica, il lavoro del nuovo direttivo: i ‘salinari’ ricevuti a Palazzo della Corgna

Si è riunito sabato 1° ottobre nella cittadina romagnola di Santa Sofia, per la prima volta “in presenza”, il nuovo direttivo dell’Associazione Italiana Via...

Inaugurato l’anno accademico 2022-2023 dell’Unitre di Magione

Inaugurato alla presenza del sindaco Giacomo Chiodini, dell’assessore alla cultura Vanni Ruggeri e del parroco don Stefano Orsini l’anno accademico dell’Unitre di Magione. Avviata nel...

Come difendersi dalle truffe: a Magione i carabinieri incontrano i cittadini

Incontro sulla prevenzione alle truffe promossa dalle associazioni del territorio comunale di Magione in programma lunedì 17 ottobre, alle ore 17, al Circolo ricreativo...

Sono volontari ma si spacciano per agenti di giudiziaria: indagini della polizia locale di Magione

Nonostante facessero parte di un'associazione di volontariato, si qualificavano come una "fantomatica" Sezione speciale di polizia giudiziaria e come guardie particolari zoofile, identificando e...

Comune Magione: riprendono gli incontri con la cittadinanza

Si tiene a San Savino, sala Circolo Proloco, il 13 ottobre alle ore 20.30, la prima delle assemblee pubbliche di incontro e confronto tra...

L’intelligenza artificiale e le sue applicazioni in medicina: convegno a Città della Pieve

"Dall'Intelligenza artificiale alla medicina predittiva e di precisione quali sviluppi in sanità": è questo il titolo del grande evento formativo in programma giovedì 13...

Bollette, problemi fiscali, banche e sanità: a Magione apre lo sportello ADIC

Attivo a Magione uno sportello dell’Associazione per i diritti dei cittadini (Adic) aperto tre volte a settimana nella sede del Centro Sociale anziani (Cisa)...

A Paciano i primi trenta anni del centro anziani “Remo Boldrini”

Quattrocentocinquanta soci pronti a spegnere 30 candeline. Sono iniziati a Paciano i festeggiamenti per il trentennale del Csa. Un mese di iniziative, inaugurate domenica...

Bambini e genitori ripuliscono l’area della Torre dei Lambardi

Sabato mattina dedicato alla pulizia del parco che circonda la Torre dei Lambardi di Magione con volontari, genitori e bambini che hanno aderito all’iniziativa...

Usl Umbria 1, visita di Braganti alla Rsa di Città della Pieve

Ha garantito, anche nella fase di emergenza della diffusione del Covid, una tempestiva presa in carico di pazienti non residenti nel territorio del Distretto...

Disturbi Alimentari: il centro di Città della Pieve raddoppia i posti letto e si dota di cucina didattica

Ha raddoppiato i posti letto, gli spazi comuni per le attività e ha una nuova cucina didattica con nove punti di fuoco dove i...

Ciclopedonale del Trasimeno, iniziati i lavori a San Savino

Partiti i lavori sul terzo tratto dell’anello ciclopedonale del Trasimeno a San Savino di Magione. Si tratta del cantiere relativo al tratto di ciclabile...

Sanità: i sindaci del Trasimeno si mobilitano contro il declassamento dell’ospedale di Castiglione

Gli otto sindaci del Trasimeno sono pronti alla mobilitazione contro il declassamento dell’Ospedale di Castiglione del Lago: «Disattesi tutti gli accordi, la Regione vuole...

Magione aderisce alla campagna “Puliamo il Mondo” di Legambiente

Per tutti coloro che credono e vogliono collaborare fattivamente alle campagne a favore dell’ambiente l’appuntamento è sabato 8 ottobre, ore 9, alla Torre dei...

Festa dei nonni: incontri tra generazioni grazie alla lettura al Nido Paperino

In occasione della Festa dei nonni sono ripartiti i progetti che vedono la collaborazione tra l’asilo nido comunale “Paperino” di Magione e il locale...

Laura Chiatti e Marco Bocci cittadini onorari di Magione

Laura Chiatti, dopo una straordinaria carriera artistica, diventa cittadina onoraria della città di Magione assieme al marito Marco Bocci. Il Consiglio comunale, con una...

La maestra Irene torna in cattedra a 96 anni a Tavernelle

Torna in cattedra a 96 anni, portando con sé un grande bagaglio di valori e di energia. E’ accaduto nei giorni scorsi alla Scuola...

Castiglione aderisce al “Sea & River Day” di Plastic Free, pulizia della riva fino al Lido Rigutini

Il Comune di Castiglione del Lago aderisce alla giornata nazionale di raccolta plastica e rifiuti indetta dall'associazione ambientalista “Plastic Free” che si terrà domenica...

L’opera lirica diventa strumento didattico nella scuola di Agello

Nella scuola di Agello, Magione, l’opera lirica diventa strumento didattico. L’iniziativa nasce a seguito della partecipazione delle insegnanti Cristina Arcioni e Tullia Maria Mancinelli,...

A Città della Pieve terminato il restauro della facciata di Palazzo Corgna

A Città della Pieve sono terminati i lavori di restauro conservativo di Palazzo Della Corgna, e così la facciata anteriore è tornata a mostrarsi...

Enel completa il restyling delle linee elettriche a Castiglione del Lago

E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete ettrica di media e bassa tensione, informa che, nell’ambito del piano di potenziamento del...

Ambiente: tornano in Umbria gli appuntamenti di Puliamo il Mondo

Trent’anni di impegno collettivo in nome dell’ambiente e della cittadinanza attiva. Al centro la tutela e valorizzazione del territorio, città più pulite e vivibili,...

Droga per mezzo milione di euro, arrestato un ventenne di Castiglione [video]

Avrebbero fruttato oltre mezzo milione di euro i 52 chili di hascisc e i circa due e mezzo di marijuana sequestrati dalla polizia nel...

La Settimana Europea dello Sport nelle scuole castiglionesi

Si è svolta ieri nell’Aula Magna della Scuola Primaria “Franco Rasetti” di Castiglione del Lago la cerimonia di apertura della Settimana Europea dello Sport...

Elezioni politiche: in Umbria Fratelli d’Italia è il primo partito

Fratelli d'Italia conquista anche l'Umbria ed è ora il partito più votato nella regione dove il centrodestra unito si afferma in entrambi i rami del Parlamento. Per il partito di Giorgia Meloni il consenso oscilla tra il 30,2 per cento del Senato e il 30,8 della Camera, mentre nel 2018 si era fermato al 4,88 e 4,92. Crolla invece la Lega che sfiora l'8 per cento al Senato (era al 20,28) e si ferma al 7,7 alla Camera (20,16). Similmente fa Forza Italia, a circa il 7 per cento tra Senato e Camera mentre quattro anni fa era intorno all'11. Perde consensi anche il Pd che arriva a circa il 21,5 al Senato (da oltre il 25 delle precedenti elezioni) e a circa il 21 per cento alla Camera (da quasi il 25). Non sfonda il terzo polo di Calenda e Renzi, poco sopra l’8 per cento, mentre si ferma al 12,6 per cento il M5s, in picchiata rispetto al 27 che aveva. Netto il divario tra le due coalizioni che porta, come nella precedente tornata, tutti i collegi

Elezioni: affluenza del 20,09 per cento in Umbria alle 12

Si stano svolgendo regolarmente in Umbria le operazioni di voto per le elezioni politiche. Le Prefetture di Perugia e Terni non segnalano anomalie. Nella regione sono state allestite 1.004 sezioni elettorali. Gli aventi diritto al voto sono in totale 662.094. Le sezioni sono 710 in provincia di Perugia (490.922 elettori) e 294 in quella di Terni (171.172). Affluenza al 20,09 per cento, alle 12, in Umbria per le elezioni politiche in base ai dati relativi a tutti i 92 comuni umbri (era stata del 20,56 alla precedente consultazione). Lo riporta il sito del Ministero dell'Interno. Il voto è stato praticamente uniforme in entrambe le provincie, con quella di Terni al 20,14 e Perugia al 20,07. Il dato si riferisce al voto per la Camera. Il comune dove si è votato di più è Paciano, con un'affluenza del 23,73 per cento, e invece quello di meno Sellano, 13,9. A Corciano l'affluenza alle 12 è in linea con il dato regionale come si evince dai dati pu

Alluvione Marche, la Misericordia di Magione in supporto alla popolazione di Cantiano

Due automezzi e cinque volontari della protezione civile della Misericordia di Magione sono arrivati questa notte a Cantiano, in provincia di Pesaro Urbino, per...

Tari, il comune di Passignano riduce la tariffa grazie alle somme residuali dei ristori Covid

A Passignano le somme residuali dei Ristori specifici Covid-19 verranno impiegate per la riduzione della Tari per le utenze non domestiche. E’ una decisione assunta...

Energia: Rampini presenta il primo autobus a idrogeno che parla italiano

È costruito e progettato in Umbria il primo autobus a idrogeno completamente made in Italy. A produrlo è la Rampini S.p.A, una realtà imprenditoriale...

Fossi privati, entro il 30 settembre l’obbligo di ripulitura: previste multe da 25 a 500 euro

L’amministrazione comunale di Magione ricorda che è fatto obbligo a tutti i proprietari frontisti – di strade comunali e/o vicinali e di fondi agricoli...

Maltempo, giovedì bollino arancione in gran parte dell’Umbria

Il Servizio Protezione civile ed emergenze della Regione Umbria ha emesso per la giornata di domani, sulla base degli avvisi di condizioni meteorologiche avverse, un documento di allerta per rischio meteo-idrogeologico- idraulico. Dalle ore 0.00 di giovedì 15 settembre alle ore 0.00 del 16 settembre è stata decretata l’allerta arancione nelle zone di Alto Tevere, Trasimeno-Nestore, Chiascio-Topino, Nera-Corno e l’allerta giallo nelle zone del Chiani-Paglia e Medio Tevere.

Animali di bronzo “in libertà” nel cuore di Panicale, sono le sculture di Rivalta

Dopo Antibes, Neuchatel, Mougins, ora è la volta di Panicale. Nell'estate 2022 il borgo che si affaccia sul Trasimeno è stato “infiltrato” temporaneamente dalla...

Distretto del Trasimeno, i lavori artigianali degli ospiti delle strutture esposti a “Fili in Trama”

Gli ospiti delle Strutture residenziali e semiresidenziali del Distretto del Trasimeno (Residenze Protette San Sebastiano e Olindo Brancaleoni, Centro diurno Brancaleoni, Centri diurni per...

Sabato Città della Pieve accoglie il nuovo arcivescovo mons. Ivan Maffeis

Dopo l’ordinazione avvenuta domenica 11 settembre nella Cattedrale di San Lorenzo, il nuovo arcivescovo di Perugia–Città della Pieve Ivan Maffeis farà tappa presso la...

Scuola: gli auguri dell’amministrazione comunale di Castiglione per il nuovo anno

«L’Amministrazione Comunale augura un buon anno scolastico a tutte le alunne, agli alunni, alle loro famiglie, al corpo docente, al personale Ata e all’intera...

Presentata la nuova flotta Tiemme per il trasporto scolastico comunale di Castiglione

Questa mattina in Piazza Dante a Castiglione del Lago si è svolta la presentazione ufficiale del contratto per il servizio di trasporto scolastico stipulato...

Denunciato dai Carabinieri due volte in pochi giorni per porto ingiustificato di oggetti atti a offendere

I militari della Compagnia Carabinieri di Città della Pieve (PG), nel corso dei servizi esterni di controllo del territorio svolti a ridosso del fine...

Panicale avrà il suo molo, partiti i lavori di riqualificazione del Belvedere di Braccio

Panicale avrà un accesso diretto al lago. Sono partiti nei giorni scorsi gli interventi di riqualificazione dell’intera area del Belvedere di Braccio, tra gli...

Monica Paparelli nuova dirigente scolastica del Circolo didattico di Magione

Monica Paparelli è la nuova dirigente scolastica del Circolo Didattico di Magione. Entrata in servizio il primo settembre la dirigente viene da una lunga...

Dalla Regione 130mila euro per siccità e dissesto da incendi

Per fronteggiare la grave situazione di emergenza idrica ed un dissesto franoso causato da un incendio, la Giunta regionale, su proposta dell'assessore ai lavori...

Il tenore Terranova conquista l’Umbria e lancia un messaggio di sostegno all’opera e al canto lirico

Un forte messaggio di sostegno al mondo dell’opera e del canto lirico, ma anche la capacità di attrarre l’interesse di tanti giovani verso ambiti...

Schiamazzi e disordini, chiuso per venti giorni un locale di Castiglione

Il Questore di Perugia, Giuseppe Bellassai ha disposto la chiusura e la sospensione di un’attività commerciale di Castiglione del Lago per un periodo di...

Il Trasimeno restituisce reperti bellici e antichi cippi stradali

Reperti bellici e un antico cippo stradale sono emersi dalle acque del lago Trasimeno il cui livello si è abbassato a causa della siccità. Dopo...

I magistrati Cardella e Rispoli riflettono su mani pulite e stragi

Nell’ambito della rassegna letteraria Isola del libro Trasimeno, in programma a Passignano fino al mese di ottobre, nel weekend è previsto nel borgo di...

Passeggiata letteraria a San Savino, un successo la storia dell’Emissario

Risposta di pubblico positiva per la prima edizione della passeggiata letteraria che racconta le vicende legate alla costruzione dell’Emissario di San Savino organizzata dalla...

Abbandono di rifiuti speciali, la Polizia locale di Magione individua i responsabili

Individuati dalla Polizia locale di Magione i responsabili dell’abbandono di rifiuti speciali in diverse località del territorio comunale. Ambedue sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria....

Settimana magionese, l’amministrazione comunale ringrazia la presidente Alessandra Grilli e tutto il Consiglio

A conclusione di questa edizione della Settimana Magionese crediamo si possa dire che Magione ce l’abbia fatta a ritrovare la “sua” festa. Un nuovo consiglio...

Centri estivi: al nido Paperino si punta a stimolare immaginazione e creatività

Stimolare immaginazione e creatività. Questi gli obiettivi degli operatori del Centro estivo comunale di magione rivolto a bambini e bambine dai 3 ai 5...

Arte, disegno, yoga e lezioni di manovre salvavita: estate da favola con i laboratori per bambini e genitori

Laboratori di arte e disegno, giochi, yoga e lezioni di manovre salvavita. Sono le attività che hanno animato (e animeranno fino al 31 agosto),...

Monte del lago, al via la demolizione dell’ex depuratore

Avviata la fase di demolizione dell’ex depuratore, una struttura in cemento abbandonata e fuori uso da decenni collocata in un punto di particolarmente panoramico...

La Polizia di Stato insegna la sicurezza stradale nei centri estivi

La Polizia di Stato non va in vacanza e anche in questo periodo estivo non perde di vista uno dei compiti più delicati ed...

“Azzurro per l’ospedale” dona una poltrona multifunzionale per le pre-donazioni di sangue

Una poltrona multifunzionale, destinata ad assistere il paziente durante trattamenti o somministrazione di terapie. E’ l’ultima strumentazione in ordine di tempo che l’Associazione “Azzurro...

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

La Polizia Stradale, in occasione della partenza per le vacanze estive di milioni di italiani, raccomanda a tutti gli automobilisti di mantenere una guida prudente e corretta, ribadendo quelle che sono le norme di buon comportamento da assumere prima di affrontare il viaggio verso le mete di villeggiatura. Ecco i consigli.
  • Fare un check-up completo del mezzo con particolare attenzione allo stato degli pneumatici (pressione, usura, fissaggio); verificare il funzionamento di luci, freni, e indicatori di direzione nonché controllare il livello dell’olio e quello dell’acqua del radiatore;
  • Caricare i bagagli in modo che il peso sia bilanciato e lasciando liberi gli spazi per consentire una buona visione dagli specchietti retrovisori;
  • Consumare pasti sempre leggeri ed evitare le bevande alcoliche;
  • Non affrontare il viaggio in condizioni di stanchezza;
  • Osservare rigorosamente le distanze di sicurezza;

Bonus 110%, al termine dei controlli i carabinieri denunciano quattro persone

I militari della Stazione di Castiglione del Lago coadiuvati dai Carabinieri delle Stazioni CC di Passignano sul Trasimeno, Collazzone e Perugia Fortebraccio, congiuntamente ai...

Croma 2022, sabato a Città della Pieve torna la notte a colori

Una boccata d’aria fresca, una notte di puro divertimento e shopping con musica dal vivo nel centro storico di Città della Pieve: tutto pronto...

Supermercati Gala: la denuncia dei sindacati su contratto e sicurezza sul lavoro

"Riscontriamo ormai da troppi mesi una condizione non più sostenibile, le divergenze che coinvolgono la proprietà si ripercuotono sui lavoratori e sulle condizioni con...

La “Via del vetro e del cristallo” riparte da Piegaro

È stato il quarto Festival del vetro, andato in scena lo scorso fine settimana nel capoluogo della Valnestore, la cornice dentro la quale le...

Riqualificati e rimessi in sicurezza i Giardinetti di San Sebastiano

Restituita una piena fruibilità ai Giardinetti di San Sebastiano a Panicale. Da sabato scorso i cittadini del borgo possono tornare a incontrarsi e rilassarsi...

Festa del giacchio: nella “rete” buona cucina di lago e tante iniziative

Nel borgo di San Feliciano, lago Trasimeno, noto per i suoi spettacolari tramonti, torna dal 27 al 31 luglio una delle feste più rappresentative...

Infanzia, pubblicato il bando per l’iscrizione all’“Alveare” di Paciano

A Paciano aperte le iscrizioni all”Alveare”, servizio integrativo per accogliere i bambini e le bambine da 12 mesi a 6 anni di età. Il Comune...

Trasimeno Blues, a Castiglione i ritmi travolgenti dell’afrobeat di Seun Kuti

Una gremita Rocca Medievale di Castiglione del Lago si è accesa giovedì sera per celebrare un concerto-evento con protagonisti due mostri sacri del blues...

Zanzare al Trasimeno, al via i trattamenti della Usl Umbria 1 per la prevenzione

Mercoledì scorso il Servizio Controllo Organismi Infestanti di Igiene e Sanità Pubblica dell’Usl Umbria 1 ha dato il via ai trattamenti per il contenimento...

Virus West Nile, Coletto: “Alta la sorveglianza in Umbria”

La Regione Umbria tiene alta sul territorio la sorveglianza sugli insetti, uccelli e equidi che, potenzialmente, potrebbero essere serbatoi del West Nile virus: lo...

Controlli alla circolazione stradale: i carabinieri denunciano un uomo per sostituzione di persona

Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale svolti nel fine settimana, i Carabinieri di Città della Pieve – Aliquota Radiomobile nella serata di domenica hanno...

I fatti di Panicale del 1920, serata-evento nella Collegiata organizzata dall’Associazione Pan Kalon

“I fatti di Panicale del 1920” tornano ad essere commemorati nella Collegiata di San Michele Arcangelo su iniziativa dell'associazione culturale Pan Kalon. Nell’ambito del...

Viabilità, a Panicale pronto il nuovo Piano parcheggi

Con gli ultimi lavori di bitumatura e quelli per la segnaletica orizzontale e verticale sarà presto completato a Panicale il progetto di riqualificazione delle...

Consegnate all’egittologo Zhai Hawass le chiavi della città di Passignano

Zhai Hawass circondato da tanti emozionati ragazzi, tutti appassionati di storia e archeologia, è forse l’immagine più bella e significativa della cerimonia che si...

Acqua: interruzione del servizio in tutti i comuni del Lago Trasimeno

Umbra Acque, struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico Integrato nel territorio degli ambiti territoriali integrati n. 1 e 2 dell’Umbria,  informa la clientela interessata...

È don Ivan Maffeis il nuovo arcivescovo di Perugia, succede al cardinale Gualtiero Bassetti

Don Ivan Maffeis, parroco a Rovereto (Tn), è il nuovo arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve. Lo ha nominato oggi, 16 luglio 2022, il Santo Padre Francesco. Don Maffeis succede al cardinale Gualtiero Bassetti nello stesso giorno in cui tredici anni fa il suo predecessore è stato nominato arcivescovo di Perugia-Città della Pieve da papa Benedetto XVI, giorno in cui la Chiesa celebra la festa liturgica della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. Sotto la protezione della Madre di Dio, don Maffeis si appresta a diventare il tredicesimo Pastore di questa Chiesa particolare da quando, nel 1882, la Diocesi è stata elevata ad Arcidiocesi per volontà di papa Leone XIII, già vescovo di Perugia per trentaquattro anni. L’annuncio della nomina del nuovo arcivescovo è stato dato in contemporanea con la Sala Stampa della Santa Sede e l’Arcidiocesi di Trento, alle ore 12, nella cattedrale di San Lorenzo, dal vescovo ed amministratore dio

Latest news

- Advertisement -spot_img