spot_img
giovedì 23 Marzo 2023
spot_img
- Advertisement -spot_img

CATEGORY

EVENTI E CULTURA

Novecento di Baricco a Tuoro con Ciro Masella

Al Teatro dell’Accademia di Tuoro Ciro Masella in "Reading Novecento" torna a cimentarsi con uno dei testi più belli e affascinanti degli ultimi anni,...

Paciano ricorda il cofondatore di Greenpeace Sidney Holt

Tim ha tredici anni, e sa che la sua vita non è tutta in quel cantiere nautico dove lavora. Quando in città arrivano quei...

Al Museo del Vetro riprendono le “domeniche creative”

Tornano al Museo del vetro di Piegaro gli appuntamenti con la creatività. Tante occasioni per sperimentare, giocare, divertirsi. Tanti laboratori originali con il vetro...

Al Teatro Mengoni di Magione Cesare Bocci e Tiziana Foschi in “Pesce d’Aprile”

Al Teatro Mengoni di Magione, domenica 9 febbraio alle ore 21:00 andrà in scena "Pesce d’Aprile" Tratto dall’omonimo romanzo autobiografico scritto da Daniela Spada...

Idee Musicali: domenica al via la terza edizione del festival con il concerto dei Tetraktis

Tutto pronto per la terza edizione di “Idee Musicali”, rassegna organizzata a Castiglione del Lago dall’associazione “Gli Insensati”, costituita dai giovani musicisti umbri Damiano...

“Montali. I castelli e lo sguardo sul Trasimeno”, domenica è tempo di escursione

Domenica 2 febbraio si svolgerà l’escursione “Montali. I castelli e lo sguardo sul Trasimeno” a cura della guida Aigae Massimiliano Cremona (340 5942693). Si...

“Ebrei internati. La provincia di Perugia dal 1940 al 1944”, prosegue l’appuntamento con la storia

Dopo le proiezioni di lunedì 27 gennaio al “Temporary Cinema Casa del Giovane” e le iniziative per le scuole che si stanno svolgendo in...

Traslazione dei resti del beato Giacomo Villa, dopo 60 anni torna la tradizione

A Città della Pieve nello scorso fine settimana è stata celebrata la festa in onore del Beato Giacomo Villa con la traslazione, dopo sessanta...

Spettacolo di burattini a Panicale: arriva “Il Florindo Innamorato”

Al teatro Caporali di Panicale arriva un originale e divertente spettacolo di burattini, "Il Florindo Innamorato" L'appuntamento è sabato 1 febbraio con due recite alle...

Giorno della Memoria, a Castiglione del Lago cinema e storia raccontano la Shoah

Saranno ben due le iniziative che il Comune di Castiglione del Lago dedica al Giorno della Memoria 2020. Lunedì 27 gennaio, in occasione della...

Giorno della Memoria, a Passignano cerimonia dedicata ai “pescatori eroi” del Trasimeno

“Chi salva una vita salva il mondo intero”. Sarà dedicato ai pescatori “eroi” del Trasimeno il Giorno della Memoria di Passignano. Su iniziativa della...

La tradizione è servita: a Moiano torna la sagra della polenta

Tutto è pronto a Moiano per la quinta edizione della Sagra della polenta, un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina. Da...

Prorogata fino al 15 marzo la mostra di Koulakov “La via del guerriero”. Domenica evento letterario dedicato al maestro russo

La mostra di Palazzo della Corgna dedicata al maestro russo Mikhail Koulakov “La via del Guerriero” è stata prorogata fino al 15 marzo 2020....

Los Guardiola portano “La Commedia del Tango” a Corciano e a Tuoro

Eccellenze del tango internazionale oltreché mimi, ballerini e attori, Marcelo Guardiola e Giorgia Marchiori, artisticamente conosciuti come Los Guardiola, giovedì 23 gennaio al Teatro...

Giorno della Memoria: tutte le iniziative a Magione

Le scuole protagoniste delle iniziative organizzate dall’assessorato alla cultura del Comune di Magione in occasione del 27 gennaio, Giornata della memoria. Incontri con studiosi,...

[R]evolution: presentato il nuovo festival musicale di Castiglione del Lago

Nella Sala della Musica “Franco Marchesini” di Castiglione del Lago, sede della prestigiosa Scuola di Musica del Trasimeno, si è svolta la presentazione della...

Giorno della Memoria: alla scuola Rasetti i laboratori storici dell’ISUC

Sono iniziati nella Scuola media ‘Franco Rasetti’ di Castiglione del Lago i laboratori di storia dal titolo ‘L’adolescenza rubata. Ragazzi d’Europa durante il Secondo...

Il Gorro torna sulle scene con “8 donne e un mistero”

La commedia noir "8 donne e un mistero" (Huite Femmes) di Robert Thomas viene portata in scena in questi giorni dalla compagnia teatrale passignanese...

Danza: al Mengoni due coreografie firmate dalla MM Contemporary Dance Company

Con il titolo LOVE POEMS la MM Contemporary Dance Company presenta al teatro Mengoni di Magione, una serata composta da due coreografie di grande...

Danza: la compagnia Opus Ballet sul palco di Panicale con “Crossroads”

Al Teatro Caporali di Panicale, Opus Ballet con CROSSROADS, propone una scelta di cinque pezzi di danza che danno risalto ai migliori talenti della...

Torna il festival “Idee Musicali”, in programma a Castiglione del Lago

Nella Sala della Musica “Franco Marchesini” di Castiglione del Lago si terrà la conferenza stampa di presentazione della terza edizione della rassegna “Idee Musicali”,...

Musica, Berardo Berardi: il canto che unisce Tavernelle e Philadelphia

C’è un fil rouge che unisce Tavernelle a Philadelphia. E si chiama Berardo Berardi. Secondo quanto riporta Umbria Notizie Web è grazie alle ricerche...

Al teatro di Magione va in scena “La Sconcertante Signora Savage“

Si intitola “La Sconcertante Signora Savage“ la commedia in due atti di John Patrick che la compagnia “Teatro Sì” metterà in scena sabato 11...

#LuciSulTrasimeno si è concluso con un emozionante spettacolo di colori e musica

È stato un mese ricco di emozioni, divertimento e magia per centinaia di migliaia di turisti a Castiglione del Lago che hanno partecipato, con...

Photo Città della Pieve ospita la mostra di Francesco Cito

In mostra a Città della Pieve oltre trenta fotografie di Francesco Cito che indagano alcuni luoghi della spiritualità: un viaggio tra Umbria e Toscana...

Al Teatro di Tuoro Tullio Solenghi con Decameron, un racconto italiano in tempo di peste

Al Teatro dell’Accademia di Tuoro Tullio Solenghi va in scena con Decameron, un racconto italiano in tempo di peste. L'attore nella serata di...

Epifania, gli appuntamenti a Città della Pieve

Il 6 gennaio sarà la Befana a dare spettacolo a Città della Pieve, nella scenografica piazza Plebiscito. L’attesa vecchietta si calerà infatti dal Campanile...

“Mister Trasimeno ok”, ecco il tuffo nel lago per cominciare bene il 2020 [video]

A mezzogiorno in punto di Capodanno tre valorosi si sono tuffati nelle fredde acque del Lago Trasimeno antistanti le rive di Castiglione del Lago. Circa...

Befana a sorpresa, presepe vivente, concerti e serate di beneficenza per chiudere le festività natalizie

Proseguono le iniziative per le festività natalizie, che vedono coinvolto tutto il territorio del Comune di Magione, con concerti, Befana a sorpresa, Presepe vivente...

#Lucisultrasimeno: le novità per San Silvestro

Non si arresta il successo dell’Albero di Natale sull’acqua più grande del mondo: quasi raggiunta quota 46.000 biglietti venduti con circa 8.800 ingressi fra...

Un nuovo fine settimana con l’Albero di Natale sull’acqua più grande del mondo

L’Albero di Natale sull’acqua più grande del mondo è l’assoluto protagonista delle festività 2019/2020 al Trasimeno ma, visti i numeri, in tutta l’Umbria. A...

Capitone e Torciglione da gustare ammirando l’Albero di Natale sull’acqua

A Castiglione del Lago quest’anno il Natale è più bello e luminoso che mai. L'Albero di Natale disegnato sull’acqua più grande del mondo è...

Fede, artigianato e creatività: a Città della Pieve è l’ora del Presepe

Giunto alla sua 53ª edizione, dal 25 dicembre al 6 gennaio, un percorso suggestivo all'interno dei sotterranei del cinquecentesco Palazzo della Corgna a Città...

Tre orchestre per il Concerto di Natale domenica 22 dicembre

Si inizierà, come consuetudine, con l’Orchestra dei Piccoli Archi, formata da bambini di età compresa tra i 5 e gli 8 anni; seguirà l’esibizione...

Tutto esaurito a Castiglione per l’albero più grande del mondo, ecco il programma del fine settimana

Una vera e propria invasione a Castiglione del Lago per vedere l’Albero di Natale disegnato sull’acqua più grande del mondo. «Nell’ultimo fine settimana –...

Le origini del razzismo in Italia illustrate nella mostra a Panicale

“Alle origini del razzismo in Italia”. Ad oltre ottanta anni dalla emanazione delle leggi razziali fasciste, una mostra ospitata presso la Sala consiliare del...

Valentina Lodovini a Magione recita il testo di Dario Fo e Franca Rame

"Tutta casa, letto e chiesa", il primo testo scritto a quattro mani dal premio nobel Dario Fo e da Franca Rame, va in scena...

Grande successo di pubblico per l’Albero di Natale sull’acqua, ecco il programma del weekend

Un grande e inaspettato successo per l’Albero di Natale disegnato sull’acqua di Castiglione del Lago. Inaugurato sabato scorso, alla presenza di Rossella Brescia, del...

Gianluca Brundo presenta il suo libro “Lo ammetto, ho tentato di essere felice”

Sabato 14 dicembre alle 17.30, nella bella cornice della Sala del Teatro di Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago, l’attore e autore Gianluca...

Oltre cinquanta opere di Mikhail Koulakov nella mostra “La via del guerriero”

S’intitola "La via del Guerriero" la mostra che il Comune di Castiglione del Lago ospita fino al 26 gennaio 2020 con opere di Mikhail...

Al Museo della pesca l’incontro “Nel prezioso e antico scrigno della fiaba”

La mostra "Donna vede Donna", in esposizione fino al 29 dicembre al museo della Pesca e del Lago Trasimeno di San Feliciano, si propone...

Aspettando il “Nuovo Cinema Caporali” Lagodarte presenta il “Temporary Cinema”

Da domani 12 dicembre torna la programmazione cinematografica a Castiglione del Lago. Lagodarte presenta il “temporary cinema” che, in attesa del completamento dei lavori...

Tutti a Teatro, il 15 dicembre Il Gorro presenta “Fiaba per Natale”

Fanciulli a teatro a Passignano grazie al progetto promosso dall’Amministrazione comunale a favore dei bambini della scuola dell’Infanzia e primaria dell’Istituto Comprensivo "Birago" e...

Inaugurata dal cardinale Bassetti la mostra “Il Natale nella rappresentazione artistica pievese”

Sono stati il Cardinale Gualtiero Bassetti e il sindaco Fausto Risini domenica pomeriggio a tagliare il nastro della mostra “Il Natale nella rappresentazione artistica...

Teatro, al Caporali di Panicale arriva “Furore”

Al teatro Caporali di Panicale, giovedì 12 dicembre, alle 21, uno dei protagonisti più apprezzati della scena teatrale, Massimo Popolizio, accompagnato dalle musiche eseguite...

Una mostra multimediale tra passato e futuro nelle cripte del Duomo

I suggestivi ambienti della cripta del Duomo di Città della Pieve, dall'8 dicembre al 6 gennaio, ospiteranno una mostra di Arte Sacra. L'occasione nasce...

“Luci sul Trasimeno”: presentato l’evento per le famiglie che vuole unire il territorio del lago

L’associazione “Eventi Castiglione del Lago” ha presentato questa mattina a Palazzo Donini il programma di “Luci sul Trasimeno” un nuovo format dedicato alle festività...

Ambiente, la geologia marina protagonista dell’evento ideato da Il Riccio

Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” unitamente alla Biblioteca “Francesco Melosio” di Città della Pieve, domani, venerdì 6 dicembre ore 17.00 a Palazzo Della...

Tuoro riparte da Campo del Sole, si celebra il trentennale

Con una giornata densa di appuntamenti Tuoro si appresta a celebrare i 30 anni di Campo del Sole. L’appuntamento è per sabato 7 dicembre...

Inaugurata la mostra “Leonardo, il genio gentile”, rimarrà allestita fino al 6 gennaio

Città della Pieve nel solco delle grandi capitali nel nome di Leonardo da Vinci. Ospitando la mostra "Leonardo, il genio gentile", ideata e realizzata dall'Ambasciatore...

Al Museo del Vetro un mese di laboratori, si parte con le “Vetrate di Natale”

Un mese di laboratori al Museo del vetro di Piegaro per vivere le festività all’insegna della creatività e della manualità. Sei diverse proposte da domenica...

“Leonardo, il genio gentile”, oggi l’inaugurazione

Nel Cinquecentenario della morte, Città della Pieve decide di dedicare una mostra a Leonardo da Vinci con un filo conduttore e affettivo: quello che...

Il Museo di storia naturale di Città della Pieve spegne le sue prime dieci candeline

Il Museo Comunale di Storia Naturale e del Territorio di Città della Pieve festeggia i suoi primi dieci anni di vita. Su iniziativa del...

Sabato e domenica con “Storie di Storia”, ecco il programma

Intenso fine settimana per “Storie di Storia, l’arte della narrazione”, la rassegna culturale di Castiglione del Lago giunta alla sua quarta edizione che si...

A Tuoro presentazione del libro giallo “La ragazza del canneto”

La Biblioteca comunale “Isabella Montanini Mezzasoma” di Tuoro sul Trasimeno, con il patrocinio del Comune, ha organizzato nella sua sede la presentazione del libro...

“Nostalgia di Dio – dove la meta è l’inizio” in scena al Mengoni di Magione

Domenica 8 dicembre al teatro Mengoni di Magione alle ore 21:00 va in scena "Nostalgia di Dio - dove la meta è l'inizio". Queste...

Natale, tre chilometri di luci per illuminare Tavernelle

324.000 luci accendono il Natale a Tavernelle. Nella frazione di Panicale, le prossime festività saranno caratterizzate da un nuovo progetto di illuminazione che esalterà...

“Storie di storia” entra nel vivo: giovedì sera spettacolo teatrale dedicato al giovane Leonardo

La quarta edizione di “Storie di Storia, l’arte della narrazione”, entra nel vivo. Giovedì alle 21 primo appuntamento con la commedia musicale in maschera...

Leonardo Da Vinci, a Città della Pieve arriva la mostra sul grande genio

Nel Cinquecentenario della morte, Città della Pieve decide di dedicare una mostra a Leonardo da Vinci con un filo conduttore e affettivo: quello che...

Giornata contro violenza sulle donne, presentato a Castiglione del Lago il progetto “Un posto occupato”

Per celebrare la "Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne" il Comune di Castiglione del Lago, Assessorato e Commissione Pari Opportunità, in collaborazione con...

Buonanotte brivido al teatro di Tuoro

Giorgio Donati, Jacob Olesen e Ted Keijser nei panni di attori radiofonici presentano al Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno, venerdì 29 novembre, alle...

La “land art” entra alle elementari di Colonnetta e Pozzuolo con il progetto “Giardiniamo”

Gli elementi naturali, come foglie, frutti, semi, trasportano vita, storia e ancestralità. Per questo motivo, prendere parte attiva alla performance di “mandala land art”...

Iniziative a Magione per il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Sarà presentato il 25 novembre, alle ore 18 nella sala del Consiglio comunale di Magione, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza...

Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative a Castiglione del Lago

Per celebrare la "Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne" il Comune di Castiglione del Lago, Assessorato e Commissione Pari Opportunità, in collaborazione con...

Giornata degli alberi, “più verdi” i giardini pubblici di Panicale, Piegaro e Paciano

L’idea è partita dai Consigli comunali dei ragazzi e delle ragazze di Piegaro e Panicale ed è stata fatta propria dall’intero Istituto comprensivo di...

Teatro: Storie nel Baule a Magione domenica pomeriggio

Domenica 24 novembre, alle 17, al teatro Mengoni di Magione i più piccoli potranno divertirsi con STORIE NEL BAULE, uno spettacolo di teatro di...

A Tavernelle si inaugura il “Baby pit stop”

Panicale chiude l’Autunno dei libri con un pensiero ai più piccoli. E’ stata scelta infatti la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia come momento di chiusura...

A Natale “Adotta una Luce” a Castiglione del Lago

Prosegue inarrestabile la marcia di avvicinamento di “Eventi Castiglione del Lago” verso il 7 dicembre, data di accensione dell’Albero di Natale disegnato sull’acqua più...

Latest news

- Advertisement -spot_img