spot_img
lunedì 27 Marzo 2023
spot_img
- Advertisement -spot_img

CATEGORY

EVENTI E CULTURA

Presentata La Ballata del Trasimeno, tra blues e amore per il territorio

Presentato a Palazzo Cesaroni "La Ballata del Trasimeno", il mediometraggio che vede protagonista l'attore Massimiliano Varrese nei panni di un poliziotto sotto copertura che...

Prodotti tipici: tutto pronto per la 18° edizione di Zafferiamo

Tutto pronto per la 18° edizione di Zafferiamo: la manifestazione dedicata alla pregiata spezia che già dal XIII secolo risultava essere una delle maggiori...

A Panicale fino al 30 ottobre le video installazioni di Francesca Lolli

A Panicale la mostra di video installazioni e performance dell’artista umbra Francesca Lolli, “Ninna nanna salata”. La mostra sarà ospitata presso l’Arca di Pan...

“Il mistero luminoso”, presentazione del libro di Marco Filiberti che attraversa l’opera cinematografica Parsifal

Sabato 15 ottobre a Città della Pieve viene presentato per la prima volta al pubblico il libro “Il Mistero Luminoso – il Parsifal di...

Palio di Città della Pieve, al Terziere Castello il premio “Masgalano”

Il "Masgalano” ha chiuso gli eventi del Palio 2022 di Città della Pieve. L'iniziativa, che assegna un premio al miglior costume e miglior personaggio...

Assegnato ad Antonio Carlo Ponti il riconoscimento del decennale di ‘Isola del libro Trasimeno’

È stato assegnato ad Antonio Carlo Ponti il riconoscimento del decennale di ‘Isola del libro Trasimeno’, nel corso di una cerimonia che si è...

I bambini disegnano la Divina Commedia: “Immagina Dante” in mostra al Museo della pesca

Saranno i disegni ricchi di fantasia realizzati alunni in età prescolare a creare le suggestioni che daranno luogo alla narrazione di alcuni passaggi della...

La Ballata del Trasimeno, blues e amore per il territorio: a breve la presentazione

È pronto "La Ballata del Trasimeno", il mediometraggio realizzato da VisualCam APS con la compartecipazione di Novifilm e di Philms, il sostegno della Regione...

Per Moon in June tempo di bilanci e novità: a breve il progetto DJ Ralf e Orchestra Rossini

Con l’inedito concerto del 24 settembre scorso a Città della Pieve con Ramberto Ciammarughi, Gabriele Mirabassi e Maurizio Giammarco si è conclusa la ricca...

Teatro ragazzi, ripartita la stagione Pollicino sentieri teatrali al Mengoni

Ripartita al teatro Mengoni di Magione la stagione del teatro ragazzi “Pollicino sentieri teatrali” organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Magione e curata...

Teatro, conto alla rovescia per la prossima stagione del Mengoni di Magione

La Stagione 22/23 del Teatro Mengoni di Magione, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con il Comune, prende il via sabato 5 novembre...

“Fili in Trama” a Panicale, bilancio ok e per il 2023 obiettivo internazionalità

Da una parte il grande successo dell’edizione del decennale di “Fili in Trama”, che nel terzo weekend di settembre ha visto Panicale invasa da...

Torna nel fine settimana “L’opera dei vetrai”, e poi laboratori per tutta la famiglia

Ottobre mese del vetro a Piegaro. Sono molteplici le iniziative, legate alla millenaria arte del vetro, che il Museo ha messo a calendario per...

Al via la nuova Stagione del Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno

Il Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno è pronto a inaugurare la sua Stagione 2022/2023. Domenica 9 ottobre alle 17 va in scena La...

Giornate del patrimonio, passeggiata patrimoniale “nelle terre del Perugino”

Arte, musica, tradizioni culturali e storiche saranno protagoniste della passeggiata patrimoniale di Panicale domenica 2 ottobre dalle ore 15 nell’ambito delle Giornata europee del...

Novità all’Isola del libro: c’è Barlozzetti con ‘Pasolini, l’ultimo pirata’

Cambio di programma questa settimana alla rassegna letteraria Isola del libro Trasimeno. Sono stati, infatti, rinviati gli appuntamenti con Roberto Giacobbo, che si sarebbe...

UAU, l’arte di essere bambini: appuntamenti gratuiti a Sant’Anatolia di Narco, Panicale e Montefalco

Tre appuntamenti speciali trasformeranno in gioco l’esperienza al museo dei più piccoli insieme con le loro famiglie. Sono gli incontri ludico educativi gratuiti organizzati...

Cinema: nel terzo fine settimana di Approdi arriva ‘Ti mangio il cuore’

A Castiglione del Lago le proposte cinematografiche “veneziane” di Lagodarte proseguono grazie al format “Approdi, dalla laguna al lago”, una selezione dei migliori film...

Musica live: Giorgio Canali riprende la stagione di concerti alla Darsena di Castiglione del lago

Ricomincia la stagione invernale della musica dal vivo alla Darsena di Castiglione del Lago, la prima tranche di concerti coinvolge vecchie conoscenze del Rock...

Pronto un fine settimana ricco di eventi a Magione

Fine settimana ricco di eventi quello a Magione dove la scelta può spaziare da eventi culturali, sportivi o ricreativi. Sabato 1, Per gli amanti...

Mostre, inaugurata a Panicale “Ispirazione Oriente”

All’Arca di Pan inedito incontro tra le sete dipinte a mano dalla costumista Maria Filippi ed i gioielli/sculture di Clelia Pedde. La mostra “Ispirazione Oriente”...

Giornata nazionale dei castelli: per l’Umbria protagonista il castello di San Savino

Il castello di San Savino di Magione, sorto come borgo fortificato e poi citato come castello agli albori del XI secolo, sarà il protagonista...

“Moon in june”, ultima serata della stagione ad ingresso gratuito

Ultima serata della stagione a Città della Pieve per Moon in June, festival che per tutta l’estate ha portato la grande musica nei luoghi...

Un dittico di intermezzi napoletani chiude il Pan Opera Festival

Si avvicina alla sua conclusione l’ottava edizione del Pan Opera Festival, in scena a Panicale fino a domenica 25 settembre, che quest’anno omaggia il...

Riflessidiversi, quattro appuntamenti per parlare di poesia irlandese

raccolta di John Montague (Il campo abbandonato) e due edizioni italiane di poesie di W.B. Yeats, I cigni selvatici a Coole e La rosa...

Giornate europee del patrimonio, nel fine settimana si accendono i riflettori sui laghi

Proseguono a pieno ritmo in Umbria le GEP (Giornate europee del patrimonio) curate da Faro Trasimeno. Dopo l’apertura di domenica scorsa a Castiglione del Lago...

“Ispirazione Oriente”, a Panicale in mostra kimono e gioielli d’autore

Quindici kimono dipinti a mano e un centinaio di gioielli che si ispirano all'Oriente e all'Art Déco, per un viaggio immaginario tra Giappone e...

Centinaia di foto per raccontare oltre un secolo di vita di Vignaia

Una storia da ripercorrere per immagini attraverso quasi 400 fotografie che raccontano la storia della piccola comunità di Vignaia. Sono infatti solo 150 le...

“Umbria Noise by the lake”, torna il festival dedicato alla scena musicale regionale

Un fine settimana dedicato interamente alla scena musicale regionale. Ormai arrivato alla VIII edizione torna il festival “Umbria Noise by the Lake” alla Darsena...

“Fili in Trama”, a Panicale pieno di visitatori nella giornata conclusiva della mostra mercato

Tanti visitatori nella domenica di “Fili in Trama” a Panicale. Si è chiusa ieri la decima edizione della Mostra mercato internazionale del merletto e...

Giornate europee del patrimonio, Città della Pieve punta i riflettori sul Perugino

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 Città della Pieve partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Ministero della Cultura, con una proposta...

Giornate europee del patrimonio, nove appuntamenti in Umbria curati da Faro Trasimeno

Valorizzazione del passato e preparazione di un futuro responsabile. A ciò tende Faro Trasimeno e questi i perni su cui si basano le GEP...

Pronta la Stagione 2022/2023 del Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno

“Grazie alla proficua collaborazione con il Comune di Tuoro sul Trasimeno, anche quest’anno presentiamo una Stagione di sei spettacoli che accompagneranno lo spettatore in...

Un concerto di “Musica senza strumenti” di Tetraktis Percussioni chiude il festival Vibrazioni

Un concerto di Musica senza strumenti, sabato 17 settembre alle 17 nella Sala della musica “F. Marchesini” a Castiglione del Lago, concluderà Vibrazioni –...

Ben Pastor porta il suo agente segreto Martin Bora all’Isola del Libro

Scrittrice italo americana autrice della serie di romanzi polizieschi dedicati al personaggio di fantasia Martin Bora, tormentato ufficiale-investigatore tedesco ispirato alla figura di Claus...

A Panicale edizione speciale per il decennale di “Fili in Trama”

Decine di stand espositivi in un tripudio di ricami e merletti, ben otto mostre in tre giorni, la magia di un’opera lirica appositamente abbinata...

Pan Opera Festival, in scena a Panicale ‘Il campanello di notte’

Dopo il successo di ‘Don Giovanni variazioni sul mito’, spettacolo di apertura dell’ottava edizione del Pan Opera Festival, il cartellone prosegue a Panicale con...

Le lettere di Pasolini vincono la XXIV edizione del Premio Vittoria Aganoor Pompilj

L’epistolario Lettere di Pier Paolo Pasolini, di recente pubblicata nella pregevole collana «I libri della spiga» dell’editore Garzanti, con la cura di Antonella Giordano...

La Corsa Cobram non tradisce le attese

Una bella domenica di sole e di risate ieri a Castiglione del Lago. La pazza “Corsa Cobram del Trasimeno”, giunta alla sesta edizione non...

Il nuovo “Festival Radicanti” celebra il canto popolare

L’Associazione Musicittà, con il sostegno della Fondazione Perugia, è lieta di presentare “Festival RADICANTI”, rassegna dedicata alle tradizioni ed evoluzioni del canto popolare che...

Premio Aganoor tutto al femminile tra vincitrici, primo premio e finaliste

A Luisa Sala, con la lettera “Le sentinelle del deserto”, è andato il primo premio della XXIV edizione del Premio letterario nazionale Vittoria Aganoor...

A Isola Polvese la quarta edizione di POESIÆUROPA

POESIÆUROPA, festival internazionale promosso per le tre giornate del 22, 23 e 24 settembre, dall’Associazione di promozione sociale ARCI Spazio Humanities, in collaborazione con...

A Panicale una mostra sugli strumenti musicali del Rinascimento

Una mostra di strumenti musicali del Rinascimento italiano costruiti da Michele Sangineto in base a iconografie, dipinti, studi di artisti. E’ quanto ospiterà l’Arca...

È il giorno del Premio Vittoria Aganoor Pompilj. Il festival chiude tra musica e parole con Mogol

Fine settimana con appuntamenti fin dalla mattina al festival delle Corrispondenze. Domenica 11 si parte alle 11 con Casanova, un libertino grafomane. Lectio magistralis...

Conferenze, laboratori, teatro, musica: inizia il festival Isola Prossima

Conferenze, laboratori, teatro, musica, e uno ricco programma per tutte le età dedicato alla sperimentazione e alla curiosità: della scienza, delle arti e delle...

Pino Boero ospite il 9 settembre al Festival delle corrispondenze

Uno dei maggiori studiosi della figura di Gianni Rodari, Pino Boero, sarà ospite del Festival delle corrispondenze venerdì 9 settembre, alle ore 18.30 sala...

Al via il Festival delle Corrispondenze, Francesco Montanari con le lettere a Pasolini apre l’11a edizione

Saranno le lettere a Pasolini, messe in scena da Francesco Montanari (e Cane sulla luna), ad aprire l'undicesima edizione del Festival delle Corrispondenze. Martedì...

Premio Vittoria Aganoor, rivelati dalle due giurie i finalisti: l’11 settembre la premiazione

Saranno la coppia di attori Elena Gigliotti e Dario Aita, uniti nell’arte e nella vita, gli ospiti d’onore della cerimonia di premiazione della XXIV...

Stand up comedy: La Nutria si fa in tre

Uno spettacolo che “emerge” dalle acque del lago. È la terza edizione del “Nutria Stand-Up Comedy Show” che andrà in scena al Teatro della...

Festival delle Corrispondenze – 25 eventi in 6 giorni

Torna il Festival delle Corrispondenze, uno degli appuntamenti culturali più attesi del Trasimeno e dell'Umbria. Sei giorni (uno in più rispetto alla passata edizione)...

Pan Opera Festival va in scena: l’opera da camera sul palco del Teatro Caporali

Vuole rendere omaggio al genio teatrale di Molière, di cui si celebrano i quattrocento anni dalla nascita, l’ottava edizione del Pan Opera Festival, che...

Il pianista Luigi Caselli al Festival di Musica Classica

Il pianista bolognese Luigi Caselli è il protagonista del settimo concerto del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago, giunto alla XVIII edizione....

Roccacinema chiude con una ‘fagiolata’ dedicata a Bud Spencer e Terence Hill

Giovedì 1° settembre un simpatico evento dedicato a Bud Spencer e Terence Hill chiude la stagione 2022 di "Roccacinema", la rassegna estiva di Castiglione...

A Città della Pieve riprende la rassegna “Incontri in biblioteca”

Nella Sala lettura della Biblioteca Comunale Francesco Melosio di Città della Pieve riparte la rassegna "Incontri in Biblioteca", dedicati alle presentazioni di libri. Venerdì...

“58 La mère capovolta”, performance teatrale di Monica Palma

Una performance teatrale di Monica Palma è la proposta di Lagodarte Impresa Sociale per mercoledì 31 agosto alle ore 19 a Palazzo della Corgna...

Concerto per la pace: al Festival di Musica Classica Alberto Nones unisce Russia e Ucraina

Sarà un concerto dedicato al dramma della guerra in Ucraina quello che terrà il pianista Alberto Nones domenica 28 agosto al Festival di Musica...

Alessandro Bistarelli e Anna Maria Ackermann portano al Festival “L’Acte préalable”, omaggio a Skrjabin

Un omaggio a Aleksandr Nikolaevič Skrjabin (Mosca 1872-1915) in programma martedì 30 agosto al Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago, nel centocinquantesimo...

Un giorno in più e un’anteprima d’eccezione, a Monte del Lago torna il Festival delle Corrispondenze

Come da tradizione (siamo all'undicesima edizione) a settembre torna il Festival delle Corrispondenze, uno degli appuntamenti culturali più attesi del Trasimeno e dell'Umbria. Sei...

Musica: i Sick Tamburo alla Darsena di Castiglione del Lago

In arrivo per il prossimo weekend gli ultimi due suggestivi concerti della stagione musicale estiva alla Darsena di Castiglione del Lago. Lo storico locale,...

“Moon in June”, con l’omaggio a Drake e Pasolini si inaugura l’Anfiteatro Panicale della Pepper

“Moon in June”, prima dei due eventi conclusivi ad ingresso gratuito, è pronta a sbarcare a Panicale. Con due distinti omaggi, prima a Pier...

Trasimeno Prog, presentata la kermesse che parte a Perugia e arriva a Castiglione del Lago

Presentazione questa mattina in Provincia di Perugia della gterza edizione di Trasimeno Prog, la manifestazione dedicata al “progressive rock” che in soli due anni...

Con Stefano Gagliardi – ultimo allievo di Luciano Pavarotti – si conclude il Festival Internazionale Giovani Concertisti

Si chiuderà mercoledì 24 agosto, con il concerto alle 21 in piazza S. Agostino del giovane tenore Stefano Gagliardi, ultimo allievo di Luciano Pavarotti,...

Premio Vittoria Aganoor, rivelata dalla giuria la cinquina finalista

La giuria della prima sezione del Premio Vittoria Aganoor Pompilj ha reso nota la cinquina dei carteggi ed epistolari tra cui verrà nominato il...

Passeggiata letteraria a San Savino, un successo la storia dell’Emissario

Risposta di pubblico positiva per la prima edizione della passeggiata letteraria che racconta le vicende legate alla costruzione dell’Emissario di San Savino organizzata dalla...

La prima volta degli “Interpreti Veneziani” al Festival di Musica Classica

Domenica 21 agosto, per la prima volta, arriva al Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago l’orchestra degli Interpreti Veneziani, un appuntamento da...

Tre serate col tenore Gianluca Terranova, ecco il suo “Lezioni di Canto Show”

Metti un tenore di rilevanza internazionale che definire poliedrico è poco, una soprano nel duplice ruolo di “spalla” e docente, e 14 allievi –...

Gastronomia: a San Savino si torna a fare festa con la Sagra del gambero

Fino al 28 agosto a San Savino di Magione si tiene la tradizionale Sagra del gambero organizzata dalla locale Proloco che, come tante altre...

Concerto pianistico a quattro mani al Festival di Musica Classica

Il Concerto pianistico a quattro mani con Sebastiano Brusco e Maurizio Moretti è il secondo appuntamento della XVIII edizione del Festival di Musica Classica...

“Moon in June”, il concerto di Petra Magoni e Ilaria Fantin spostato al Teatro Mengoni di Magione causa pioggia

“Moon in June” si avvia verso il gran finale del suo suggestivo e variegato cartellone con i concerti di agosto ad ingresso gratuito. Il festival...

Musica nel Santuario di Castel Rigone con il Festival Internazionale Giovani Concertisti

Si avvia verso la conclusione il XXV Festival Internazionale Giovani Concerti di Castel Rigone, che anche quest'anno ha confermato la propria peculiarità di eccezionale...

A Narrazioni si parla di sport con Gianni Agostinelli che presenta “Il trucco è resistere”

“Narrazioni: storie, racconti, scritture” è la rassegna dedicata ai libri del Comune di Castiglione del Lago giunta alla seconda edizione e organizzata in collaborazione...

Viaggio in Italia, visita guidata alla mostra accompagnata dai ricordi dell’epoca

Sabato 20 agosto, ore 10.30, Torre di Lambardi, Magione (Pg), visita guidata alla mostra “Viaggio in Italia. Cartografia, guide e immagini del Grand Tour...

Concerto dell’Aurora: le melodie del Maestro Mastrini accompagnano il sorgere del sole a Passignano [video]

Il Festival Internazionale Green Music grazie al direttore artistico Maestro Maurizio Mastrini e al supporto del GAL Trasimeno Orvietano, del GAL Valle Umbra e...

Teatro, la Compagnia dell’Accademia di Tuoro debutta con una commedia di Artemio Giovagnoni

Debutto a Sanfatucchio per la neo Compagnia teatrale dell’Accademia di Tuoro APS. Nell’ambito della festa paesana “Sanfatucchio Insieme” il gruppo ha presentato la commedia...

Humus Music Festival torna il 20 e 21 agosto con 7 dj e 11 band

Sinergia perfetta tra arte, natura e divertimento: musica ininterrotta, una spiaggia meravigliosa, stand gastronomici, esposizioni artistiche e tante attività da svolgere en plain air...

Tradotta integralmente La Trasimenide di Matteo dall’Isola

Pubblicata in versione integrale dalla Morlacchi Editore “La Trasimenide di Matteo dall’Isola. La narrazione epica e storica della vita al Trasimeno in un manoscritto...

Stregati dalla Luna: torna la manifestazione di beneficenza a favore dell’Aucc

Sono trascorsi 13 anni da quando l’AMA - Comitato Aucc di Magione ha iniziato a operare sul territorio e, successivamente, a dare vita a...

Oltre 80 artisti hanno dato vita alla seconda edizione di “Cartoline del Trasimeno”

Oltre 80 artisti, tra pittori, scrittori, musicisti, attori, drammaturghi e stilisti, coinvolti in “Cartoline del Trasimeno”, la manifestazione che si è appena conclusa a...

“Moon in June”, gran finale ad agosto con i concerti gratuiti

“Moon in June” si avvia verso il gran finale del suo suggestivo e variegato cartellone con i concerti di agosto ad ingresso gratuito. Il festival...

Il Rione Caserino vince la XL edizione del Palio del Giogo

Il Rione Caserino vince la XL edizione del Palio del Giogo, dopo un’avvincente corsa che ha visto nei primi due giri in testa il...

Laboratori alla scoperta dei “sensi” al Museo della pesca di San Feliciano

Ispirato dalla fantasia di due grandi creativi: Gianni Rodari e Bruno Munari domenica 14 agosto, ore 17, a San Feliciano di Magione, Museo della...

Isola Polvese diventa un laboratorio tra arte e scienza

Può un’opera d’arte supportare la conoscenza di un habitat? La risposta a questa domanda è ciò che ha mosso la realizzazione del progetto “L’impronta...

A Castiglione del Lago concerto d’Estate dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Trasimeno

Domenica 14 agosto, alle ore 21.15, nello scenario straordinario della Rocca medioevale di Castiglione del Lago, l'Orchestra Sinfonica Giovanile del Trasimeno diretta dal Maestro...

Ultimo weekend per “Cartoline dal Trasimeno”

Ancora molti ospiti e sorprese per il pubblico di “Cartoline dal Trasimeno”, la manifestazione dedicata all’arte e alla cultura in programma fino a domenica...

Lopez e Delafontaine aprono il Festival di Musica Classica a Castiglione

Un pianista americano e un flautista svizzero apriranno martedì 16 agosto la XVIII edizione del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago. Il...

Palio del Giogo, la grande sfida con la tradizionale corsa magionese

Saranno i giogaioli del Rione Caserino a partire per primi sabato 13 agosto, ore 22, in occasione della serata finale della XL edizione del...

Puccini in jazz a Castel Rigone giovedì 11 agosto

Giovedì 11 agosto, alle 21, il palco di piazza Sant'Agostino a Castel Rigone ospiterà lo spettacolo “Puccini In Jazz”, con Andrea Tofanelli, tromba, e...

Mirko Revoyera presenta trentatré ritratti dal vero

Mirko Revoyera a “Narrazioni: storie, racconti, scritture” porta “Ma tu guarda il mondo” (Edizioni Futura). Sabato 13 agosto alle ore 18 al Giardino del...

Trasimeno Prog torna con un’intera giornata dedicata ai Genesis

Trasimeno Prog, che in soli due anni si è guadagnato una risonanza che travalica i confini nazionali, alle date già annunciate del 26, 27...

Turismo: mappa, QR code e un nuovo sito internet per promuovere Paciano

Una mappa con QR Code incorporati e un nuovo sito Internet turistico. Paciano si affida ai nuovi sistemi multimediali per promuoversi. Il progetto di...

“Epoche in Passerella”, presentata a Città della Pieve l’edizione 2022

“Dalle fonti …al racconto del passato”: sarà questo il tema dell’edizione 2022 di “Epoche in passerella”, la manifestazione ideata dal Terziere Castello di Città...

Stregati dalla luna: torna la cena di beneficenza per la raccolta fondi all’Aucc

Dopo la sosta forzata di questi ultimi due anni, dovuta alla pandemia, quest’anno riprende la tradizionale cena di beneficenza Stregati dalla luna. La manifestazione...

Concerto nel Bosco: il grande bandoneista Fabio Furia arriva al Festival Internazionale Green Music

Il Festival Internazionale Green Music prosegue con un ricco programma e il 7 agosto alle ore 18,30 fa tappa al Bosco Margaritelli con il...

Presentata la XVIII edizione del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago

Una rassegna che si rinnova ogni anno, sempre alla ricerca di concerti originali e di elevato contenuto artistico da proporre al pubblico castiglionese. Il...

Cartoline dal Trasimeno, venticinque pittori immortalano l’antico lago

Dal 5 al 14 agosto, il Circolo Velico Trasimeno di Passignano sul Trasimeno ospiterà la seconda edizione di Cartoline dal Trasimeno, con la partecipazione...

Cala il sipario sulla Congiura al Castello 2022

Passione, territorio, cultura e cibo: questi i principali ingredienti del grande successo di pubblico per la quarta edizione della Congiura al Castello, andata in...

Cortometraggi doc chiudono la rassegna “Magica è la Pieve”

Piccoli gioielli della giovane cinematografia italiana hanno in chiuso in bellezza la rassegna “Magica è la Pieve”, edizione che ha fatto registrare ottima affluenza,...

Città della Pieve celebra il made in Italy con la Notte verde bianca rossa

Si iniziano a scaldare i motori a Città della Pieve e si torna a celebrare lo “stile italiano” che ha permesso al nostro Paese...

“Disperate strida – spiriti dolenti”, le opere di Giuseppe Fanfani a Palazzo Corgna

A Città della Pieve le opere di Giuseppe Fanfani. La mostra a cura di Fabio Migliorati sarà allestita a Palazzo Della Corgna, dal 6...

Premio Aganoor. Oltre cento le lettere arrivate

Anche quest’anno sono oltre cento le lettere arrivate alla segreteria del Premio Vittoria Aganoor Pompilj organizzato dal Comune di Magione e riservato a lettere...

Latest news

- Advertisement -spot_img