La Giunta comunale di Castiglione del Lago interviene sulla vendita di una piccola porzione di terreno nel Lungolago al Lido Comunale, fra il Pontile...
Mentre l'Amministrazione comunale informa nel giro di due mesi per ben due volte sui lavori programmati lungolago,che dovrebbero iniziare in piena stagione turistica ,i...
Un direttivo tutto al femminile quello che è uscito dall’ultimo consiglio della proloco di Magione che ha visto il passaggio di consegne nella carica...
Il gruppo di maggioranza di centrosinistra nel Consiglio dell’Unione dei Comuni del Trasimeno esprime, tramite il capogruppo Marco Meloni, la propria vicinanza ai lavoratori...
È stata la sala consiliare della Provincia di Perugia a ospitare la prima assemblea plenaria della Consulta dei giovani del Trasimeno, l’organismo di rappresentanza...
È un atto "irresponsabile e grave" quello compiuto dall'amministrazione comunale di Castiglione del Lago che ha deciso di reinternalizzare il servizio di gestione dei...
Dopo l'iniziativa su più fronti dell'Associazione La voce dei cittadini,sulla chiusura della ricicleria di Castiglione del Lago,l'Amministrazione Comunale sta tentando di correre ai ripari,ma...
L’adeguamento di tutti gli impianti di ricicleria presenti negli 8 comuni del Trasimeno e a Corciano è una necessità emersa a seguito dell’entrata in...
In questi giorni sono intervenute altre novità sulla raccolta differenziata per i cittadini di Castiglione del Lago. L'eliminazione delle campane per la raccolta carta,...
L’ipotesi di affidare la gestione del servizio idrico dal pubblico al privato contenuta nel provvedimento licenziato nel novembre scorso dal Consiglio dei Ministri. È...
Gestione dei parcheggi a pagamento e area camper lungolago,l'Associazione la Voce dei Cittadini era intervenuta denunciando i mancati introiti previsti nel bilancio comunale ed...
Iscritti e simpatizzanti all'Associazione la Voce dei Cittadini chiedono la verità per quello che accade nella gestione dei parcheggi a pagamento e dell'area camper...
Venerdì 22 aprile a Solomeo, presso la sala stampa Parco Don Alberto Seri (centro sportivo) alle 21 si terrà l'iniziativa Una scelta di (fine) vita, che fa parte del ciclo di incontri Le giornate dei diritti. Sarà presente Laura Santi consigliera generale ALC, giornalista, blogger La vita possibile; Marco Annoni coordinatore del Comitato Etico della Fondazione Veronesi, ricercatore; Francesca Ricci Dottoranda in Diritto Penale, attivista dell'Associazione Luca Coscioni.
Coordinano Ilaria Trampolini, delega sociale e cooperazione internazionale e Mario Pesciarelli, delega diritti civili e giustizia della segreteria del PD Trasimeno Corciano. Dopo la bocciatura del referendum proseguono i lavori del Parlamento sulla legge del fine vita, l'iniziativa nasce per informare e sensibilizzare in materia, tutti sono invitati a partecipare in presenza o sulla pagina Facebook PD Trasimeno
"Le risorse finanziarie prodotte dal parco fotovoltaico vengono utilizzate per sanare l’enorme esposizione finanziaria della Valnestore". Così il capogruppo della lista Civica Piegaro Augusto...
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil dell'Umbria invitano i lavoratori di negozi, supermercati, centri commerciali "ad astenersi dal lavoro per tutto il turno...
L’amministrazione comunale ha deciso di vendere degli appezzamenti di terreno lungo il lago, davanti alla ex Pigra Tinca e parte del terreno lato opposto...
Niente di nuovo sulla ricicleria di via della Stazione, chiusa dallo scorso mese di Ottobre. A seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini ,per il...
Simone Pampanelli è il nuovo segretario generale della Cgil di Perugia. L’elezione è avvenuta oggi, 14 aprile, a Foligno, al termine dell’assemblea generale della Camera del Lavoro provinciale, alla quale ha partecipato anche Maurizio Landini, segretario generale della Cgil nazionale. Pampanelli subentra a Filippo Ciavaglia, che è stato chiamato a Roma per un importante incarico nel dipartimento internazionale della Cgil nazionale. A lui è andato il saluto e il ringraziamento per il lavoro svolto in 20 anni di attività sindacale sul territorio.
“Quello di oggi per me rappresenta un punto di arrivo e di partenza - ha detto il segretario uscente, visibilmente commosso - cambiano le responsabilità, ma non le finalità, che sono sempre quelle di combattere le disuguaglianze per migliorare le condizioni di vita delle persone che rappresentiamo. D’altronde - ha aggiunto Ciavaglia - è sempre più evidente, tra pandemia e guerre, come oggi il livello locale e
"Il presidente Squarta sa bene, perché informato, quanto sia complesso il meccanismo autorizzativo degli interventi di dragaggio delle bocche di porto al Trasimeno. In...
Un nuovo Distretto Sanitario-Centro Salute è una priorità che non può aspettare per i cittadini di Castiglione del Lago. Il progetto validato dalla Usl...
L'ambasciatrice della Repubblica del Montenegro, Milena Sofranac Ljubojevic e il direttore per la diaspora presso il governo del Montenegro Seid Hadzic, accompagnati dalla presidente...
Novità nella composizione dei gruppi nel Consiglio Comunale di Castiglione del Lago. Progetto Democratico costituisce il proprio gruppo ma ribadisce il pieno appoggio alla...
Avviato il confronto dei Capigruppo del Consiglio Comunale di Castiglione del Lago sul tema della sanità territoriale sulla base del Piano Regionale Sanitario pre-adottato...
Secondo il piano delle opere pubbliche annunciato di recente dal Sindaco, la manutenzione della pavimentazione stradale con accesso da Porta Perugina può attendere. I...
Con un atto formale il sindaco Matteo Burico ha revocato le deleghe conferite nel 2019 al consigliere Paolo Brancaleoni. Brancaleoni era consigliere delegato alle...
Nessuna buona notizia sul futuro della Sanità a Castiglione del Lago. Apparentemente un gran da fare e tante promesse della politica ai vari livelli...
Oltre cento le adesioni alla neo Consulta giovanile dell’Unione dei Comuni del Trasimeno. Un dato molto significativo, secondo i promotori, “a conferma della necessità...
I rappresentanti della Lista Civica di Piegaro sollecitano interventi sulle SP 340, 315 e 321, i consiglieri comunali della Lista Civica di Piegaro tornano...
Tanti progetti non realizzati e i soliti scaricabarile sulle responsabilità,non risolvono i problemi del Lago Trasimeno.Visto l'attuale livello delle acque,siamo di fronte ad una...
"L’attenzione e la pressione mosse dal Partito Democratico del Trasimeno-Corciano con la conseguente mobilitazione dei cittadini e la loro massiccia presenza nella raccolta firme, sta dando i primi frutti e ha costretto la giunta della presidente Tesei a inserire nella programmazione per il finanziamento tramite fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza alcuni importanti interventi sulla sanità territoriale del Trasimeno".
“Si tratta di un risultato parziale che non ci soddisfa, manca ancora una visione di insieme dei presìdi da sostenere e potenziare, questo primo risultato è solo l’inizio” – sottolinea Stefano Vinti , Segretario Federazione PD Trasimeno Corciano".
"Tutto quello che non è stato incluso e potenziato nella sanità territoriale tramite PNRR, va inserito nella programmazione regionale. “Dobbiamo evitare che l’indebolimento delle strutture pubbliche e le mancate assunzioni del personale portino nel nostro terr
"Il tratto di strada che collega Porta Perugina con Piazza Gramsci, antistante il Municipio e l'Ospedale di Castiglione del Lago, da troppo tempo presenta...
“Un Pronto soccorso avanzato, integrato con il Pronto soccorso dell’Azienda ospedaliera di Perugia, verrà istituito a Città della Pieve per potenziare i servizi sanitari...
Conferite dalla presidente Stefania Proietti le deleghe ai consiglieri provinciali. Il Consiglio provinciale di Perugia di oggi si è aperto con la comunicazione da...
Con la presente il sottoscritto Augusto Peltristo, Capogruppo della Civica di Piegaro rappresenta alle SS.LL. il mio abbandono del Partito Lega Salvini Premier.
Le motivazioni...
Si è insediato giovedì pomeriggio il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Passignano.
Ad indossare la fascia tricolore per i prossimi due...
"Con la realizzazione di questi interventi a Monte del Lago prosegue l'opera di valorizzazione e sviluppo sostenibile dell'intera area del Trasimeno che costituisce un...
Una interpellanza sulla esposizione finanziaria pregressa della Società Valnestore ed una mozione per la richiesta di elaborazione del regolamento per l’installazione e l’utilizzo di...
“Nuova struttura per un allevamento avicolo intensivo a Ferretto: non è ammissibile che questa amministrazione abbia introdotto la riduzione delle distanze tra gli allevamenti...
Un rilevante e coordinato lavoro degli uffici dell’assessorato al bilancio del Comune di Magione ha consentito, per la prima volta, l’approvazione del bilancio di...
Il Partito Democratico di Castiglione del Lago, con gli organismi appena rinnovati, ha iniziato a lavorare immediatamente sui temi più importanti e urgenti, anche...
La Minoranza dell’Unione dei Comuni del Trasimeno con il Capogruppo Augusto Peltristo e i consiglieri Emanuele Brancaleoni, Luca Marchegiani, Virginia Marchesini, Marco Menconi, Alessandro...
I Capigruppo consiliari Sergio D’Agostina (Progetto Tuoro) e Giuseppe Cecchini (Tuoro per Passione) hanno presentato in questi giorni, in maniera congiunta, una interrogazione per...
Sulla vicenda di un possibile insediamento di un allevamento intensivo di polli e tacchini nel comune di Castiglione del Lago, intervengono per chiarire alcuni...
In questi giorni sulla stampa locale compaiono articoli riguardanti l’acquisizione di un allevamento avicolo, esistente da circa 40 anni.
L’Amministrazione Comunale, ad oggi NON HA...
Con la convalida dei consiglieri provinciali eletti, il giuramento sulla Costituzione italiana da parte della neo presidente e sindaco di Assisi Stefania Proietti e la nomina a vice presidente del primo cittadino di Corciano Cristian Betti, gli organi istituzionali della Provincia di Perugia sono entrati nel pieno esercizio delle loro funzioni. Una seduta caratterizzata dalla volontà di tutti i consiglieri, sollecitati nel discorso di insediamento della Presidente, di adoperarsi all’insegna della coesione, della collaborazione e dell’unità di intenti, pur nelle differenti sensibilità politiche.
L’obiettivo dichiarato è stato quello di adoperarsi nell’esclusivo interesse dei territori riavvicinando i cittadini all’ente provinciale nei confronti del quale è in atto un progetto di riforma da parte del Governo centrale che dovrà restituire autorevolezza e protagonismo alle Province. Anche per questo Stefania Proietti che, per la cronaca,
"Amarezza per l'ennesimo prolungamento di vita imposto a uno degli impianti di smaltimento più sfruttati dalla comunità regionale: è grave che non si sia trovato nel tempo una valida alternativa all'incremento di spazi in una discarica che ha già accolto oltre due milioni di tonnellate di rifiuti dalla sua inaugurazione negli anni Novanta". Giacomo Chiodini, sindaco di Magione, e Cristian Betti, sindaco di Corciano, commentano con queste parole l'approvazione da parte della Regione Umbria di una delibera che, tra le altre cose, amplia le volumetrie delle discariche umbre.
Per il sindaco di Magione – comune in cui ha sede l'impianto di Borgogiglione – "con la decisione della Regione viene meno la speranza di veder chiuso il sito in tempi brevi. La richiesta della Giunta regionale – sottolinea Chiodini – venga accompagnata da assicurazioni sulla quantità contenuta delle nuove volumetrie e sull'indicazione di una data futura certa e defini
"Non ci siamo mai tirati indietro e non lo faremo neanche stavolta, noi sindaci sappiamo bene cosa significhi assumersi quotidianamente responsabilità, soprattutto in un periodo di pandemia che si protrae ormai da due lunghi anni, continueremo ad essere come sempre al fianco dei nostri cittadini, ad interpretarne i bisogni cercando di affrontare questa nuova tempesta che abbiamo tutti di fronte in maniera ferma e responsabile".
"Allo stesso tempo però non possiamo sottrarci dal dare un giudizio politico ed amministrativo sulla gestione della cosiddetta quarta ondata nella nostra Regione, giudizio che del resto stanno già dando migliaia di cittadini umbri che stanno vivendo sulla propria pelle tutto il disagio che spesso sfiora l’esasperazione, dovuto al venir meno di un tracciamento non degno di tale nome, non certo per responsabilità del personale impegnato nei vari ruoli ormai allo stremo delle proprie forze, dopo mesi e mesi di ininterrotto e durissimo lavoro".
"Troppo f
Il 29 dicembre si è riunita in videoconferenza l'assemblea del Partito Democratico del Trasimeno e Corciano, che, su proposta del segretario Stefano Vinti, ha...
Nel corso dell’ultima seduta dell’anno 2021 del Consiglio comunale di Castiglione del Lago, tutte le forze politiche (Centro-Sinistra, Fratelli d’Italia e Lega) hanno rielaborato...
“La destinazione dei proventi delle multe”. È quello che chiede Augusto Peltristo, capogruppo della Minoranza di Centrodestra dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, insieme ai...
“Siamo sorpresi e profondamente rammaricati dell’azione, assolutamente strumentale, arrivata nel giorno di Natale da parte dei Sindaci di Città della Pieve, Castiglione del Lago...
Si è tenuto all’Ambasciata del Montenegro a Roma l’incontro che ha visto il sindaco di Magione Giacomo Chiodini e la presidente dell’associazione Regina Elena...
“Grazie al Direttore regionale, Massimo Braganti, all’Assessore alla sanità Luca Coletto e alla Presidente Donatella Tesei per aver immediatamente preso in considerazione le nostre...
Nasce da un gruppo di cittadini Castiglionesi un Comitato Spontaneo per sostenere la necessità di dotare il territorio del Trasimeno, di moderni ed efficienti...
È Stefania Proietti, sindaco di Assisi con il 51,3% corrispondente a 393 voti assoluti e 48mila 661 voti ponderati, la nuova presidente della Provincia di Perugia espressione del centrosinistra con la Lista “Provincia Unita”.
Lo sfidante Stefano Zuccarini, sindaco di Foligno si è fermato al 48,7% corrispondente a 312 voti assoluti equivalenti a 46mila 229 voti ponderati.
E’ la prima donna alla guida dell’amministrazione provinciale. “Ringrazio tutta la squadra che ha creduto alla mia candidatura – sono le parole della neo eletta presidente -. Vorremmo rivedere una Provincia che riparte con questo slancio ed entusiasmo. Una Provincia intesa come Comune potenziato, un luogo dove sindaci, amministratori e consiglieri si sentano a casa e supportati. Un Ente che potenzi le loro capacità di amministratori”.
Le urne si sono chiuse alle ore 20, al Centro Congressi Capitini, dove per tutta la giornata del 18 dicembre,
“Consideriamo la riorganizzazione dei Distretti sanitari da dodici a cinque una decisione adeguata ai territori, ma diventa fondamentale la necessità di migliorare la proposta,...
Mercoledì pomeriggio a Paciano, sede dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, era in programma un incontro fra gli otto sindaci del Trasimeno più Corciano e...
La Civica Piegaro con il suo Capogruppo Augusto Peltristo e i consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei, torna ad incalzare l’amministrazione di Piegaro riguardo...
"E' sbagliato politicizzare l'Autorità regionale per l'idrico e i rifiuti. L'Auri è un ente partecipativo dei sindaci in un settore estremamente complesso, soprattutto per...
"Questo territorio è stato letteralmente spolpato dalle politiche sanitarie scellerate che si sono susseguite negli anni – recita così la nota odierna del sindaco...
La Civica di Piegaro con il suo Capoguppo Augusto Peltristo insieme ai suoi consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei torna a sollecitare l’Ingegnere Paolo...
“Il nuovo Piano Sanitario dell’Umbria, recentemente preadottato dalla Giunta Regionale, con la drastica riduzione da dodici a cinque distretti, prevede la soppressione del Distretto...
È stata presentata ieri pomeriggio, nella Sala del Consiglio Comunale di Castiglione del Lago, la Consulta dei Giovani del Trasimeno, organo di rappresentanza, incontro...
“Abbiamo appreso dalla stampa che il Partito Democratico di Castiglione del Lago ha eletto Alessio Meloni quale suo nuovo segretario: una scelta che a...
Martedì 23 Novembre in occasione del Congresso dell’Unione Comunale del Partito Democratico di Città della Pieve svolto a Po’ Bandino, è stato eletto all’unanimità...
La lista Civica di Piegaro, con il suo Capogruppo Augusto Peltristo ed i consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei, ad inizio ottobre avevano sollecitato...
Rinnovo del consiglio per la proloco di San Feliciano che vede Matteo Agabitini lasciare il ruolo di presidente ad Alfredo Pelliccia restando nel consiglio...
Sono stati approvati, all'unanimità dei presenti, i 9 Comuni umbri che entreranno a far parte del nuovo Consiglio direttivo di Anci Umbria ProCiv: la...
Un'interrogazione sulla scuola ed una interpellanza sulle proprietà immobiliari del Comune. Sono quelle presentate dalla Civica di Piegaro che con il suo capogruppo, Augusto...
La Giunta comunale assente al passaggio del treno speciale in onore del Milite Ignoto nel territorio castiglionese. A renderlo noto i consiglieri della Lega...
L’associazione politico culturale “Progetto Democratico” ha organizzato per sabato 6 novembre alle ore 10, presso la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna a...
Una delegazione di rappresentanti istituzionali del Trasimeno ha incontrato il Direttore del Distretto sanitario, Emilio Paolo Abbritti per tracciare un bilancio dei primi tre...
Nella parte dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (question time) della seduta odierna dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, i consiglieri del Partito democratico, Simona Meloni (prima...
Tornano ad interrogare non solo il Comune di Piegaro, riguardo alla viabilità nel borgo di Vignaie e al Museo Paleontologico di Pietrafitta, ma anche...
“Chiediamo spiegazioni al sindaco sul rimpasto della Giunta, che sembrerebbe essere imminente”. A darne notizia il consigliere del Gruppo Lega Paolo Terrosi, che aggiunge:...
Continua il botta e risposta tra il Gruppo Fratelli d'Italia Castiglione del Lago e il Sindaco pro-tempore della località sul tema alghe del Trasimeno....
Da un mese a questa parte il Gruppo consiliare “Fratelli d’Italia Castiglione del Lago”, ha avviato una campagna mediatica relativa alla comparsa delle alghe...
"Burico, alghe, Afor..qualcosa non torna.
Probabilmente intrappolato nelle stesse alghe di cui parla, il Sindaco Burico tenta di liberarsi dagli errori commessi accusando Fratelli d'Italia...
Accogliamo di buon grado l’annuncio della Molini Fagioli in merito alla riqualificazione e ammodernamento dell’area produttiva di Via della Pace a Magione con un...
Il Consiglio comunale di Magione si unisce al cordoglio per la recente scomparsa delle figure politiche di Alessandro Agneloni, 92 anni, e Giuliano Cardinali...
"Solo propaganda da parte dell'Amministrazione comunale di Castiglione del Lago sull'efficienza del nuovo sistema di raccolta che in realtà sta causando a residenti e...
“Premesso che non abbiamo nulla in contrario verso la street art che anzi andrebbe incentivata per coprire l’orrore dei muri grigi, ci chiediamo come...
Una mozione sulla fusione dei Comuni di Piegaro e Panicale. E’ quella presentata dalla Civica di Piegaro che con il suo capogruppo, Augusto Peltristo,...
“Comprendiamo l’ulteriore impegno legato al Green pass ma dobbiamo tutti collaborare affinché si possa uscire definitivamente da questo stato di emergenza sanitaria.” Ad affermarlo...