Si è svolto ieri il primo sopralluogo del Commissario Nazionale per la siccità , Nicola Dell’Acqua, al Lago Trasimeno, a una settimana dalla sua nomina....
L'Umbria ha chiesto lo stato d'emergenza per la siccità . Lo ha annunciato la presidente della Regione Donatella Tesei. Lo ha fatto - ha spiegato "dopo avere già posto nei giorni scorsi, durante la Conferenza Stato-Regioni, il tema degli interventi governativi urgentissimi per la siccità in Umbria, e in particolare per il lago Trasimeno". La richiesta di stato d'emergenza è stata avanzata oggi al Governo e alla Protezione civile nazionale. "Conseguentemente - ha spiegato Tesei - ho rappresentato ai Ministeri competenti la necessità di far rientrare il nostro bacino lacustre nel redigendo Decreto siccità ".
Tesei ha annunciato anche di avere "dato la disponibilità nel ricoprire per l'Umbria il ruolo di vice Commissario per l'emergenza, sulla base dell'esperienza della ricostruzione post sisma, così da poter gestire al meglio una serie di interventi ordinari e straordinari di cui il Trasimeno necessita". Per ciò che concerne il lago Trasimeno,
Temperatura sopra a 30 gradi in diversi centri dell'Umbria già alle 10.30 di domenica mattina. Registrati 31,8 gradi a Perugia, una delle tre città italiane per le quali il Ministero della Salute ha dichiarato l'allerta caldo. Il picco di calore è stato comunque registrato nelle campagne di Castiglione del Lago con 32,2 gradi, secondo la rilevazione del Centro funzionale della Protezione civile. I 30 gradi sono stati tuttavia già superati in diverse città tra cui Orvieto e Cascia con 31,6 gradi, Amelia (30,6), San Giustino (30,6), Foligno (30,5) e Narni (30,1). Tutti gli altri principali centri a metà mattinata hanno fatto registrare temperature superiori ai 27-28 gradi.