spot_img
sabato 3 Giugno 2023
spot_img
- Advertisement -spot_img

TAG

cooperazione

Rondò africano, un viaggio tra ricordi ed esperienze di cooperazione

Verrà presentato a Magione venerdì 17 febbraio, ore 18, all’Officina Teatrale la Piazzetta in piazza Mengoni, il libro di Lamberto Bottini Rondò africano pubblicato...

Green Economy, Gal europei in visita alle aziende del Trasimeno-Orvietano

Le delegazioni dei Gal provenienti da Portogallo, Finlandia, Estonia e Lituania, ma anche quelle italiane del Gal Campidano, che insiste sul territorio cagliaritano, e...

Confcooperative Umbria, l’Innovazione Sociale passa anche attraverso percorsi di “cooperazione di comunità”

Fornire servizi sociali, gestire spazi culturali e turistici, valorizzare eccellenze agroalimentari, rigenerare borghi e quartieri: questi ed altri percorsi stanno trovando anche in Umbria, come del resto su scala nazionale, sempre più spesso declinazione ed operatività nella forma della Cooperativa di Comunità. Ed è su questo modello di gestione diffusa di beni comuni che Confcooperative Umbria, grazie al supporto del POR-FSE e del POR-FESR 2014/2020, sta pigiando l'acceleratore e tra i vari interventi ha organizzato un seminario dal titolo “Cooperazione di Comunità: innovazione sociale e sviluppo del territorio”. Un evento che ha visto la presenza di relatori di prestigio nazionale del mondo cooperativo, accademico e finanziario. Il panorama è stato delineato dal Presidente di Confcooperative Umbria, Carlo Di Somma, che non ha mancato di sottolineare come "in una regione al pari della nostra, con un territorio vasto ed una popolazione s

Latest news

- Advertisement -spot_img