giovedì 26 Gennaio 2023La vita e l’opera della scrittrice Virginia Woolf sono i temi trattati nella prima edizione dell’iniziativa Sguardi organizzati dalla scrittrice Elisabetta Bricca e dalla giornalista Luigina Miccio con appuntamenti in presenza e online sulla pagina Facebook Comuncareleditoria. L’iniziativa vede il patrocinio dei Comuni di...
sabato 21 Gennaio 2023Secondo appuntamento per “Narrazioni: storie, racconti, scritture” edizione 2023, il format culturale lanciato dal Comune di Castiglione del Lago due anni fa in collaborazione con la libreria “Libri Parlanti Books & Coffee” e la Biblioteca Comunale.
Sabato 21 gennaio alle ore 17, nella splendida cornice della Sala...
mercoledì 26 Ottobre 2022Proseguono gli interventi nell’edificio storico che ospita la biblioteca comunale Vittoria Aganoor collocata nel centro storico di Magione. In particolare sono attualmente in fase di completamento i lavori per l’adeguamento del sistema di prevenzione e sicurezza antincendio.
La Biblioteca comunale è situata in un palazzo storico...
sabato 1 Ottobre 2022Cambio di programma questa settimana alla rassegna letteraria Isola del libro Trasimeno. Sono stati, infatti, rinviati gli appuntamenti con Roberto Giacobbo, che si sarebbe dovuto tenere sabato 1 ottobre al Barton Park di Perugia, e quello con Mino Lorusso, previsto per domenica 2 ottobre a Castel Rigone. In sostituzione, domenica 2...
mercoledì 31 Agosto 2022Nella Sala lettura della Biblioteca Comunale Francesco Melosio di Città della Pieve riparte la rassegna "Incontri in Biblioteca", dedicati alle presentazioni di libri. Venerdì 2 settembre, alle ore 16.45, presentazione de "L'UOMO NERO. LA SCOMPARSA DI SONIA MARRA" (Morlacchi, 2022) di Alvaro Fiorucci. Introduce Maria Grazia Virgilio,...
martedì 23 Agosto 2022La giuria della prima sezione del Premio Vittoria Aganoor Pompilj ha reso nota la cinquina dei carteggi ed epistolari tra cui verrà nominato il vincitore della XXIV edizione del concorso organizzato dal Comune di Magione. La sezione è riservata ad opere in lingua italiana nelle quali vengono pubblicati carteggi, corrispondenze o...
mercoledì 17 Agosto 2022Pubblicata in versione integrale dalla Morlacchi Editore “La Trasimenide di Matteo dall’Isola. La narrazione epica e storica della vita al Trasimeno in un manoscritto del Cinquecento”. Il volume è frutto di un importante lavoro di trascrizione e traduzione sul manoscritto originale, risalente ai primi decenni del Cinquecento e...
martedì 26 Luglio 2022Un successo, nei numeri e nei contenuti, quello della seconda edizione di Giallo Trasimeno. Un evento che ha coinvolto più di 1.000 spettatori in tre giorni e per cui sono già in atto le grandi manovre in vista dell’edizione 2023.
I tre giorni del festival del libro giallo che si è svolto questo week and tra Isola Maggiore e Tuoro...
domenica 24 Luglio 2022Ultimo giorno quello di domenica 24 luglio 2022 del festival del libro “Giallo Trasimeno”, promosso da Marco Pareti, Jean Luc Bertoni e l’Associazione Europa Comunica Cultura, in collaborazione con Comune di Tuoro sul Trasimeno, e le Pro Loco di Tuoro e Isola Maggiore e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. La...
sabato 23 Luglio 2022Dopo la giornata di apertura, il festival del libro “Giallo Trasimeno” prosegue nella giornata sabato 23 luglio 2022 con altrettanti ospiti e nomi di rilievo del panorama noir italiano: Paola Barbato, Sandra Bonzi e il Generale Luciano Garofano
Sabato alle ore 17.00 presso il Molo di Isola Maggiore il primo dei tre appuntamenti in...
giovedì 21 Luglio 2022Al via domani la seconda edizione di “Giallo Trasimeno”, il festival del libro giallo in programma fino a domenica 24 luglio tra Tuoro sul Trasimeno e Isola Maggiore, promosso da Marco Pareti, Jean Luc Bertoni e l’Associazione Europa Comunica Cultura, in collaborazione con Comune di Tuoro sul Trasimeno, e le Pro Loco di Tuoro e...
giovedì 23 Giugno 2022Per festeggiare la sua decima edizione, dedicata al tema passato-futuro, la rassegna culturale Isola del libro Trasimeno offre a cittadini e turisti oltre trenta diversi appuntamenti che si svilupperanno nel corso di tutta l’estate e anche oltre. In gran parte café letterari e presentazione di libri, ma anche concerti, mostre,...
martedì 21 Giugno 2022Quest’estate torna per la sua decima edizione la rassegna letteraria Isola del libro Trasimeno. Il programma 2022 della manifestazione culturale ideata da Italo Marri, che ha la sua sede principale a Passignano sul Trasimeno, verrà svelato in anteprima giovedì 23 giugno. La conferenza stampa di presentazione si terrà al salone...
martedì 7 Giugno 2022Una vera festa della lettura quella che si è svolta domenica 5 giugno a San Feliciano di Magione con l’inaugurazione della mostra “A scoprire mondi. Viaggio tra i libri di Edizioni Corsare”, un percorso che racconta venti anni di attività editoriale con un’esposizione delle più belle illustrazioni di libri per ragazzi degli...
mercoledì 4 Maggio 2022Anche il Comune di Castiglione del Lago, attraverso la Biblioteca Comunale, aderisce al “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale del “Centro per il libro e la lettura” del Ministero della Cultura nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale,...
mercoledì 4 Maggio 2022Il Comune di Città della Pieve, con la Biblioteca Comunale Francesco Melosio, aderisce alla campagna “Il Maggio dei Libri”.
Gli appuntamenti, complessivamente 7 nella città del Perugino, sono già iniziati grazie alla mostra didattica “Un segno di pace a Città della Pieve”, esposta presso la Sala Rossa di Palazzo Della Corgna...
venerdì 29 Aprile 2022In Valnestore torna il “Maggio dei libri” e porta la lettura fuori dagli spazi convenzionali. All’insegna dello slogan “ContemporaneaMente. Leggere per comprendere”, dal 30 aprile al 26 maggio prossimo saranno sei gli appuntamenti per grandi e piccoli nei comuni di Panicale e Piegaro. Il programma degli eventi è stato messo a...
giovedì 28 Aprile 2022Un Maggio dei libri ricco di appuntamenti quello in programma nei due luoghi di cultura del Comune di Magione: il Museo della pesca e del lago Trasimeno a San Feliciano, e la biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj con “ContemporaneaMente. Leggere per comprendere” il progetto di promozione della lettura promosso...
giovedì 24 Marzo 2022Venerdì 25 marzo presentazione del libro "Sam è tornato dai boschi", di Maria Marchese Ali&no editrice, vincitore della II edizione del Premio letterario nazionale Clara Sereni in cui si narra l'incontro, l'amore e la collisione tra due mondi, quello del senzatetto Sam e quello della giovane Serena simboli di una generazione, afflitta...
mercoledì 23 Marzo 2022Nella Sala Lettura della Biblioteca Comunale Francesco Melosio di Città della Pieve verrà presentato il romanzo storico di Mino Lorusso, In tela d'imperatore (Oltre Edizioni, 2021). L'appuntamento è venerdì 25 marzo, alle ore 16.45. Nel volume si rincorrono le vicende, legate a doppio filo, di uno storico dell'arte dei giorni nostri...
martedì 22 Marzo 2022Il Comune di Magione ha celebrato la Giornata mondiale della poesia con lo spettacolo di letture e musiche “La metamorfosi di Calliope” portata sul palco dell’Officina teatrale la piazzetta dalle lettrici della Compagnia teatrale Magionese del Circolo lettori ad alta voce (LaAV) di Magione: Alessandra Cardone, Patrizia Ciminati,...
mercoledì 15 Dicembre 2021“Coccole letterarie” per tutta la famiglia alla Biblioteca intercomunale Ulisse di Tavernelle.
In attesa del Natale, la Biblioteca propone l’iniziativa “Leggetevi forte!”, letture per famiglie e bambini dai tre anni in su.
Due pomeriggi, martedì 14 e martedì 21 dicembre, in cui verranno effettuate letture ad alta voce...
venerdì 19 Novembre 2021Sarà Grazia Gotti, autrice di testi per ragazzi e per adulti, formatrice e fondatrice della libreria Giannino Stoppani di Bologna, a chiudere la mostra “Ambiente Rodari” dedicata alle illustrazioni tratte dall’omonimo libro pubblicato da “Einaudi Ragazzi” a cura di Pino Boero, ideata da di Libri Parlanti Books & Coffee,...
giovedì 11 Novembre 2021La Biblioteca intercomunale Ulisse si rimette in viaggio. Da domani, venerdì 12 novembre, la struttura tornerà a aprire le proprie porte agli utenti, e lo farà in concomitanza con l’avvio del progetto di promozione della lettura “Biblioteche in viaggio” a cui i Comuni di Panicale e Piegaro hanno aderito, insieme a Corciano e...
mercoledì 10 Novembre 2021Prende il via il progetto di promozione della lettura denominato “Biblioteche In Viaggio”, che il Comune di Corciano Capofila ed i Comuni di Magione e Panicale-Piegaro, titolari rispettivamente della Biblioteca comunale Gianni Rodari, della Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj e della Biblioteca intercomunale Ulisse, stanno...
martedì 12 Ottobre 2021Nell’ambito di UmbriaLibri 2021 il CESVOL Umbria (Centro Servizi per il volontariato) ha presentato la collana “I Quaderni del Volontariato 2020-2021”. Tra i volumi pubblicati il libro “Foglie di Favole” scritto da Gianni Dentini e Alessandra Moroni di Agello, Magione. Si tratta di un volumetto contenente sette favole per...
lunedì 4 Ottobre 2021Riprendono dopo la pausa estiva gli incontri del Circolo lettori ad alta voce (LaAV) di Magione costituitosi a seguito del progetto “Donatori di voce tra podcast e audiolibri e sviluppi futuri” promosso dal Comune di Magione e coordinato da Gianluca Iadecola formatore e conduttore degli allievi del corso di lettura espressiva di...
martedì 28 Settembre 2021Pubblicato sul sito del Comune di Magione (www.comune.magione.pg.it) l’avviso per accedere al contributo per l’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2021/2022 delle scuole secondarie di I° e II° grado.
Al beneficio possono accedere gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado pubbliche e paritarie che...
mercoledì 1 Settembre 2021Si chiude con un bilancio positivo e molto incoraggiante la prima edizione di “Narrazioni: storie, racconti, scritture”, una delle più belle novità dell’estate castiglionese 2021. Nono ed ultimo appuntamento giovedì 2 settembre con Caterina Soffici che presenta “Quello che possiedi”, edito da Feltrinelli. L’evento è...
sabato 21 Agosto 2021L’Associazione Accademia “Pietro Vannucci” di Città della Pieve, di concerto con l’Amministrazione comunale di Città della Pieve presenta il libro giallo “Accadde al tramonto”, di Marco Pareti (edito da CoreBook). La presentazione avverrà domenica 22 agosto alle ore 18, presso il cortile di Palazzo della Corgna....
lunedì 16 Agosto 2021A “Narrazioni: storie, racconti, scritture” i giorni a cavallo di Ferragosto sono dedicati agli autori umbri che meglio sanno toccare i sentimenti dei lettori: giovedì 12 Silvia Vecchini e Sualzo hanno presentato davanti ad una vasta platea di lettori, nonostante gli oltre 35 gradi di temperatura, il loro ultimo “Prima che sia...
sabato 31 Luglio 2021‘Avanti Covid – dopo Covid’ è il titolo della nona edizione dell’ ‘Isola del libro Trasimeno’, che torna ad animare le serate d’estate con un ricco programma dal 12 agosto al 26 settembre. Tra cafè letterari, mostra fotografica e premio letterario ‘Isola del libro Trasimeno’, quest’ultimo a chiusura dell’evento,...
giovedì 29 Luglio 2021Promuovere il territorio attraverso le diverse forme del linguaggio dell’arte. Dal 30 luglio al 14 agosto la Rocca - Museo di Passignano sul Trasimeno ospiterà la prima edizione di “Cartoline dal Trasimeno”, dove si vuole celebrare la bellezza dell’antico lago etrusco nella sua vocazione artistica, culturale e poetica. La...
venerdì 23 Luglio 2021Presentato il programma della prima edizione di GIALLO TRASIMENO, il festival nazionale letterario dedicato al poliziesco e al crime di genere che si terrà nella bellissima cornice del lago, tra Tuoro sul Trasimeno, Punta Navaccia e Isola Maggiore , dal 23 al 25 luglio 2021.
L’evento vedrà la partecipazione di tantissimi scrittori...
lunedì 19 Luglio 2021Con Rodari si libera la fantasia a Palazzo Baldeschi. A Paciano quattro appuntamenti per i bambini da zero a dieci anni, nell'ambito delle celebrazioni dei 100 anni di Gianni Rodari.
A partire dal 23 luglio, per quattro settimane sarà possibile partecipare ai laboratori di TrasiMemo, tenuti nel giardino di Palazzo Baldeschi,...
martedì 13 Luglio 2021Enrico Luceri parteciperà a Giallo Trasimeno, la manifestazione che dal 23 al 25 luglio prossimi accoglierà con un programma denso di appuntamenti ed eventi, tutti gli amanti del genere letterario giallo e dei suoi vari tipi, nelle località di Tuoro s/T, Punta Navaccia e Isola Maggiore.
Lo scrittore Luceri è vincitore del Premio...
sabato 10 Luglio 2021È stata presentata la rassegna “Narrazioni: storie, racconti, scritture”, una delle più belle novità dell’estate castiglionese 2021. «Oggi presentiamo un format del tutto innovativo, nato dall’idea di Monica Fanicchi e Maria Grazia Virgilio – ha dichiarato Andrea Sacco, vicesindaco del Comune di Castiglione del Lago – che...
lunedì 21 Giugno 2021Nella giornata dedicata alla Liberazione dal nazifascismo e ai festeggiamenti dei Santi Patroni Gervasio e Protasio, un'altra iniziativa si è svolta presso Palazzo Fargna a Città della Pieve, nella Sala della Giunta comunale: la consegna di un libricino, da parte del Sindaco Fausto Risini e dell'Assessore Michela Nocentini, a tutte le...
giovedì 17 Giugno 2021Aerei sconosciuti, avveniristici, misteriosi; figure sfuggevoli, echi di guerra fredda, intrighi: sopra tutto un Uomo e la sua Passione, Angelo Ambrosini.
Ispirato alla Sai, prestigiosa ditta aeronautica ubicata principalmente a Passignano sul Trasimeno, il libro “Fantasmi sul Lago” di Massimo Gagliano, pubblicato d Futura...
lunedì 24 Maggio 2021Presentazione della nuovissima guida per ragazzi del Santuario di Mongiovino, letture ad alta voce nel bosco di Piegaro, laboratori sul paesaggio del Perugino. A Panicale e Piegaro il Maggio dei libri è giunto alla sua settimana clou, con un ricco programma di appuntamenti che vanno da giovedì 27 a domenica 30. Curata dalla Biblioteca...
martedì 4 Maggio 2021Nasce Giallo Trasimeno, il Festival Letterario Nazionale riservato al seguitissimo mondo dei libri gialli. Una iniziativa frutto della collaborazione tra il Comune di Tuoro sul Trasimeno, GAL Trasimeno-Orvietano, ProLoco di Tuoro e di Isola Maggiore, Bertoni Editore e Marco Pareti. L’evento avrà luogo dal 23 al 25 luglio 2021, nella...
giovedì 3 Dicembre 2020Avviato dalla Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj di Magione, su iniziativa dell’assessorato alla cultura e in collaborazione con il gestore Sistema Museo, il servizio “Book delivery” di consegna a domicilio di libri e materiale audiovisivo destinato al prestito.
Gli utenti della biblioteca potranno contattare il...
giovedì 29 Ottobre 2020Diretta Fb venerdì 30 ottobre, ore 18, sulla pagina Magione cultura per la presentazione del libro del giornalista Alvaro Fiorucci “100 delitti. L’Umbria in mezzo secolo di cronaca italiana”. Con Alvaro Fiorucci ne parleranno il magistrato Giuliano Mignini e il segretario della camera penale Marco Brusco. Ambedue si sono occupati...
giovedì 20 Agosto 2020Venerdì 21 agosto alle 18.00, nel Cortile di Palazzo della Corgna, lo scrittore Andrea Vitali riporterà gli spettatori nei mitici anni Trenta della sua Bellano con l'atteso "Un uomo in mutande." I casi del maresciallo Ernesto Maccadò (Garzanti). A dialogare con uno dei più bravi narratori italiani saranno il giornalista, scrittore e...
sabato 18 Luglio 2020Diventare operaie o nutrici, ceraiole o fuchi destinati a un veloce sacrificio: come le api, anche gli esseri umani devono cercare il proprio destino, e costruire il proprio posto nel mondo. Racconta il complesso processo di maturazione di una persona Il volo dell’ape, esordio letterario di Lorenzo Lanari, edito da Graphe.it, che...
venerdì 17 Luglio 2020«ARS Contemporanea c’è, nonostante tutte le difficoltà che sta attraversando la cultura italiana, con tante iniziative in crisi: noi vogliamo dare un segnale di speranza». Con queste parole il Direttore Artistico Gianluca Brundo ha presentato la quarta edizione del festival “ARS Contemporanea” che si svolgerà a Castiglione del...
martedì 14 Luglio 2020Dopo la candidatura presentata a gennaio, il Comune di Magione ha ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020/2021: un prestigioso riconoscimento attribuito dal Centro per il libro e la lettura (istituto autonomo del MiBACT Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo - Direzione generale...
giovedì 4 Giugno 2020Ridipinta e rifornita di nuovi libri la free library dell’area verde di Agello. La locale proloco, anche vista la possibilità di poter tornare a leggere all’aperto, ha rimesso a nuovo la piccola libreria che, come altre nel territorio comunale, erano state realizzate in occasione del Maggio dei libri nel 2014 per iniziativa del...
lunedì 25 Maggio 2020Parte oggi il ricco programma dell’iniziativa BastaLeggere! organizzata dall’assessorato alla cultura del comune di Magione, in collaborazione con Sistema Museo, nell’ambito della campagna nazionale Il Maggio Dei Libri, nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare e promuovere il valore sociale del libro quale elemento chiave...
domenica 26 Aprile 2020“La particolare situazione ci impone di ripensare un modo tutto nuovo di fruire della cultura e dei luoghi legati ad essa. Le nostre porte, come quelle dei luoghi di cultura, rimarranno chiuse, ma già stiamo studiando strumenti e cercando mezzi per comunicare e starvi vicino”. Nella giornata mondiale del libro, che si è celebrata...
mercoledì 12 Febbraio 2020Al via a Passignano “Emozioni tra le righe”, sette appuntamenti culturali con l’autore voluti dall’Amministrazione comunale per favorire la diffusione del libro ed il piacere della lettura. “Passignano paese che legge e che fa della lettura una forma di valorizzazione del territorio e delle eccellenze locali – spiega...